34
anche per mezzo di potenti decalci
fi
canti,
potrebbe essere la causa di perdite
di acqua del sistema di infusione.
Viene perciò altamente raccomandato
di procedere alla disincrostazione
dell’apparecchio ad intervalli di trenta,
quaranta cicli di infusione. Per la
disincrostazione potete utilizzare una
soluzione di acqua e aceto, procedendo
nel modo seguente:
∙
Mescolate 80 ml di aceto concentrato
con la quantità massima indicata di
acqua
fredda
.
∙
Versate la soluzione disincrostante
nel serbatoio dell’acqua, inserite un
fi
ltro di carta sull’apposito supporto
senza aggiungere caffè
e, seguendo
le istruzioni riportate nel paragrafo
Preparazione del caffè,
mettete in
funzione l’apparecchio come se doveste
eseguire un normale ciclo di
fi
ltrazione.
Se necessario, ripetete l’operazione.
Durante la disincrostazione,
assicuratevi che il locale sia ben aerato
per non inalare i vapori dell’aceto.
∙
Per pulire l’apparecchio dopo la
disincrostazione, eseguite 2-3 cicli
di
fi
ltrazione con acqua pulita (senza
aggiunta di caffè e togliendo il
fi
ltro
permanente).
∙
Non versate mai le soluzioni
disincrostanti nei lavelli smaltati
.
Manutenzione e pulizia
∙
Prima di pulire l’apparecchio, assicuratevi
che il cavo di alimentazione sia disinserito
dalla presa di corrente e l’apparecchio si
sia raffreddato completamente.
∙
Per evitare ogni rischio di scossa elettrica,
non pulite l’apparecchio con acqua e non
immergetelo in acqua. L’apparecchio
va pulito con un panno leggermente
umido e un detersivo leggero. Asciugate
l’apparecchio.
∙
Non usate soluzioni abrasive o detergenti
concentrati.
∙
Per rimuovere la posa di caffè usato,
aprite il
fi
ltro rotante e rimuovete l’innesto
del
fi
ltro. Smaltite la posa di caffè (che
in quanto sostanza naturale, può essere
utilizzata come concime). Sciacquate
l’innesto del
fi
ltro prima di reinserirlo.
Accertatevi che i simboli a freccia del
fi
ltro rotante e dell’inserto del
fi
ltro siano
allineati correttamente.
∙
Non smontate mai la caraffa, non lavatela in
lavastoviglie e non immergetela in acqua.
∙
Dopo l’uso, sciacquate l’interno della caraffa
con acqua e pulite l’esterno con un panno
pulito inumidito.
∙
Per poter eliminare i residui di caffè
dall’interno della caraffa termica, riempitela
con acqua e aggiungetevi un cucchiaino di
detersivo per i piatti. Richiudete il coperchio
a vite e lasciate agire per qualche ora. In
seguito sciacquate bene con acqua.
∙
Il coperchio gocciolatore può essere
lavato con acqua calda e sapone, ma
dopo dovete sciacquarlo bene sotto
l’acqua corrente.
Smaltimento
Gli apparecchi contrassegnati con
questo simbolo devono essere
smaltiti separatamente dai normali
ri
fi
uti domestici perché contengono
materiali di valore che possono essere
riciclati. Lo smaltimento adeguato protegge
l’ambiente e la salute umana. Le autorità
locali o il negoziante di riferimento possono
fornire ulteriori informazioni in materia.
Содержание KA 4160
Страница 3: ...3 1 2 3 5 4 6 7 ...
Страница 69: ...69 ...