![Sennheiser Esfera SPB 8000 Скачать руководство пользователя страница 58](http://html.mh-extra.com/html/sennheiser/esfera-spb-8000/esfera-spb-8000_instruction-manual_1242409058.webp)
8 |
SPB 8000
Trasferimento di segnali audio dell’SPM 8000 sull’SPB 8000
Trasferimento di segnali audio dell’SPM 8000
sull’SPB 8000
I segnali audio dell’SPM 8000 possono essere trasferiti direttamente sull’SPB 8000 oppure
è possibile registrare i segnali audio dell’SPM 8000 con l’ausilio di un dispositivo e trasferirli
sull’SPB 8000.
Trasferimento analogico di segnali audio
왘
Accertarsi che l’ingresso analogico dell’SPB 8000 sia attivo (il tasto
AES 3 In
3
non è
acceso).
Trasferimento diretto di segnali audio dell’SPM 8000
왘
Collegare l’SPM 8000 con le prese XLR 3 poli
E
dell’SPB 8000 (rossa = a destra, gialla =
a sinistra). Utilizzare a tale proposito il cavo adattatore Y fornito in dotazione.
왘
Attivare l’alimentazione phantom dell’SPB 8000, premendo il tasto
48 V
2
.
Si accende la spia rossa del tasto.
Trasferimento di segnali audio di un registratore
왘
Collegare le prese d’uscita analogiche del registratore con le prese XLR 3 poli
E
dell’SPB 8000 (rossa = a destra, gialla = a sinistra).
Trasferimento digitale di segnali audio
왘
Per tutti i collegamenti digitali ricorrere a cavi simmetrici XLR AES3 con impedenza
110
Ω
e schermatura superiore (ad es. Sennheiser GZL AES-10).
Trasferimento di segnali audio dell’SPM 8000/del registratore con l’ausilio di un
convertitore A/D conforme allo standard AES3
왘
Accertarsi che il convertitore A/D fornisca segnali di uscita conformi allo standard AES3.
왘
Collegare l’SPM 8000/il registratore con il convertitore A/D
왘
Collegare il convertitore A/D con la presa XLR 3 poli
D
dell’SPB 8000.
왘
Attivare l’ingresso AES3 dell’SPB 8000 premendo il tasto
AES 3 In
3
.
Si accende la spia rossa del tasto.