10
La cottura Calore diffuso
Questo modo di cottura è particolarmente raccomandato per cuocere piatti identici o diversi, collocati a diversi livelli delle
guide. Se le pietanze sono di natura diversa, la cottura avviene senza alterare il loro rispettivo sapore.
Questo implica che tutte le pietanze debbano cuocere alla stessa temperatura.
E’ prevista l’infornata a caldo.
1 - Girare la manopola « F» per selezionare il simbolo
.
2 - Girare la manopola «T» per selezionare la temperatura.
Temperatura prevista = 200 °C.
1
2
Attendere la fine del preriscaldamento (spia di riscaldamento spenta) per
infornare.
Note
Note
Note
A fine cottura, riportare «F» e «T» a «0» per fermare il funzionamento
del forno.
Se si desidera differire l’avvio della cottura o programmare un
tempo di cottura, riportarsi alle pagine 4.
La cottura Pescatora
Questo modo di cottura è particolarmente raccomandato per tutti i piatti a base di pesce, particolarmente quelli che
richiedono una lunga e lenta cottura.
hhhhhhd
E’ prevista l’infornata a caldo. Utilizzare una griglia inserita nella guida n°1.
1 - Girare la manopola «F» per selezionare il simbolo
.
2 - Girare la manopola «T» per selezionare la temperatura.
A fine cottura, riportare «F» e «T» a «0» per fermare il funzionamento del
forno.
Se si desidera differire l’avvio della cottura o programmare un
tempo di cottura, riportarsi alle pagine 4.
1
2
Note
Note
Note
Temperatura prevista = 190 °C.
Attendere la fine del preriscaldamento (spia di riscaldamento spenta) per
infornare.