www.scheppach.com /
+(49)-08223-4002-99 /
+(49)-08223-4002-58
IT | 83
• Ruotare la lama rimossa e reinserirla nel
tranciablocchi in modo che il nuovo spigolo
del taglio sia costituito dal filo della lama in
-
tegro.
• Riserrare tutte le viti
(fig. 4, pos. 1)
.
11. Manutenzione e riparazione
• Eseguire regolarmente la manutenzione
dell'apparecchio per garantire il funziona-
mento corretto.
• Mettere immediatamente fuori servizio l'ap-
parecchio in caso di malfunzionamenti e, se
necessario, farlo riparare da personale spe-
cializzato autorizzato.
• Prima di ogni impiego del tranciablocchi,
eseguire un controllo visivo.
• Dopo ogni impiego del tranciablocchi, rimuo-
vere sporcizia e resti di pietra.
•
Lubrificare o oliare regolarmente tutte le parti
in movimento con grasso lubrificante o olio
per motori.
Informazioni sul Servizio Assistenza
Si deve tenere presente che le seguenti parti di
questo prodotto sono soggette a un‘usura na-
turale o dovuta all‘uso ovvero che le seguenti
parti sono necessarie come materiali di consu-
mo.
Parti soggette ad usura *: lama
* non necessariamente compreso tra gli ele-
menti forniti!
12. Smaltimento e riciclaggio
L’apparecchio si trova in una confezione per
evitare i danni dovuti al trasporto. Questo im-
ballaggio rappresenta una materia prima e
può perciò essere utilizzato di nuovo o ricicla-
to. L’apparecchio e i suoi accessori sono fatti
di materiali diversi, per es. metallo e plastica.
Consegnate i pezzi difettosi allo smaltimento
di rifiuti speciali. Per informazioni rivolgetevi
ad un negozio specializzato o all’amministra-
zione comunale!
13. Risoluzione dei guasti
Guasto
Possibile causa
Rimedio
La pietra non si rompe
Lama usurata
Sostituire la lama
Il materiale non è in orizzon-
tale
Sul piano di appoggio sono pre-
senti dei frammenti di pietra
Pulire il piano d'appoggio
Non si riesce a spostare le
leva di taglio
Presenza di frammenti di pietra
nelle parti mobili
Pulire il tranciablocchi
Heruntergeladen von
Handbücher-Suchmachiene