![Sanyo EM-S1000 Скачать руководство пользователя страница 67](http://html.mh-extra.com/html/sanyo/em-s1000/em-s1000_instruction-manual_361616067.webp)
PRECAUZIONI DURANTE IL RISCALDAMENTO
1.
Controllare i cibi durante la cottura
Se si apre la porta mentre si stanno cucinando i cibi, il
programma di cottura si sospende automaticamente,
lo schermo rimane acceso e indica il tempo restante.
2.
Riprendere la cottura dopo il controllo
Per riprendere la cottura dopo aver aperto la porta per
controllare i cibi, chiudere la porta e premere il tasto
“Start”.
3.
Interrompere il tempo di cottura
Il tempo di cottura può essere interrotto in qualsiasi
momento, premendo il tasto “Clear”.
4.
Il tempo di cottura per una quantità doppia
Il tempo di cottura per una quantità doppia equivale a
1,7 volte il tempo di cottura per una sola quantità.
5. Il tempo di cottura per una quantità tripla
Il tempo di cottura para una quantità tripla equivale a
2,3 volte il tempo di cottura para una quantità.
6.
Limiti per la cottura di quantità multipli
Quando si supera il livello di potenza 6, il tempo
massimo di riscaldamento è di 12 minuti. Quando il
livello di potenza è inferiore a 5, il tempo massimo di
riscaldamento è di 60 minuti.
Tempo d’ entrata massimo
Quantità doppia
Quantità tripla
Livello di potenza
Tempo d’ entrata
massimo
Tempo di
riscaldamento
Tempo d’ entrata
massimo
Tempo di
riscaldamento
6-10
6 min., 00 sec.
10 min., 12 sec.
5 min., 13 sec.
12 min., 00 sec.
1-5
30 min., 00 sec.
51 min., 00 sec.
26 min., 05 sec.
60 min., 00 sec.
UTENSILI E MATERIALI DA CUCINA UTILIZZABILI
VETRO REFRATTARIO
Le stoviglie refrattarie, (trattate per resistere al calore
ad alta intensità) quali tazzoni, piattini e piatti per paste
e torte, tazze per misurare liquidi e vassoi senza
decorazione metallica.
PORCELLANA
Tazzoni, tazze, piatti e vassoi senza decorazione
metallica.
CERAMICA
Vassoi, tazze e tazzoni.
PLASTICA
Si può utilizzare come copertura plastica per avvolgere
i cibi (film trasparente). Coprire il vassoio con la
plastica, senza stringere e premere ai lati. Il vassoio
dovrà essere sufficientemente profondo, affinché la
plastica non tocchi i cibi. Inoltre, bisogna praticare dei
fori nella plastica affinché possa uscire il vapore. Nella
misura in cui si riscaldano i cibi, la plastica si potrebbe
sciogliere lì dove entra in contatto con gli stessi. Si
potranno utilizzare per cotture brevi, piatti e tazze di
plastica, recipienti per congelatore semi rigidi in buste
di plastica. Si devono utilizzarli con attenzione dato
che la plastica si può fondere, a causa del calore dei
cibi.
Non adeguati per la cucina a microonde
UTENSILI DI METALLO
Non si raccomandano utensili di metallo perché lo
stesso protegge i cibi dalle microonde, nella parte
inferiore e nei laterali, e ne consegue una cottura
disuguale. Gli utensili di metallo possono formare
anche archi e provocare danni all’apparecchiatura.
DECORACIONI METALLICHE
Non si devono utilizzare stoviglie, ecc. con adorni o
orlature metalliche, dato che gli stessi possono
formare archi.
CARTA D’ ALLUMINIO
Si dovranno evitare grandi quantità di carta d’
alluminio, poiché lo stesso può intaccare la cottura e
formare archi. Tuttavia, si potrà utilizzare in piccole
quantità per coprire alcune parti quali cosce ed ali, nel
caso de pollame. In ogni caso, la carta d’alluminio
dovrà rimanere a più di 2,5 cm dalle pareti laterali del
forno.
LEGNO
i tazzoni e le tavole di legno si possono prosciugare
una volta sottoposte alle microonde e si possono
spaccare o screpolare.
ALTRI
Evitare di utilizzare utensili spaccati, con imperfezioni
o difettosi ed anche il vetro refrattario.
ATTENZIONE:
NON UTILIZZARE CHIUSURE METALLICHE IN
BUSTE DI CARTA O DI PLASTICA: LE CHIUSURE
SI RISCALDANO E POSSONO PROVOCARE
FIAMME.