![Saitek Mephisto CT03 Скачать руководство пользователя страница 30](http://html1.mh-extra.com/html/saitek/mephisto-ct03/mephisto-ct03_instructions-manual_3536278030.webp)
30
“Ehi, mi hai
catturato un pezzo
mentre non stavo
guardando! “ / “Oh,
no! Come hai fatto
a mettere in scacco
il mio Re? “
“ Non riesco a
credere di avere
perso questa
partita... Perché non
mi dai un’altra
possibilità? “
“ Eh si, direi proprio
che il matto è ad un
passo! “/” Forza,
promuovi il pedone
per me! “
Ha, ha! È molto
divertente catturare
i tuoi pezzi! “/” Stai
attento al tuo Re, lo
sto braccando!”
“Ehi, se ancora lì?
Ci stai mettendo
moltissimo tempo!
“/ “ Mi dispiace
ammetterlo, ma
credo che questa
partita sia una
patta! “
“Urrà, ho vinto! È
stato molto
divertente, puoi
giocare di
nuovo? “
IMPARA A CONOSCERE TUTTI GLI
UMORI DI ALEC!
Non sei sicuro di quello che Alec vuole trasmetterti? Ti stai
chiedendo perché Alec sembra così contento, triste, o seccato?
Ecco alcune delle sue espressioni!
“ Vado
veramente pazzo
per questo gioco,
specialmente
quando vinco! “
“ Sembra proprio
che fino a questo
momento siamo
in patta... “
“ Questo non va
proprio bene, non
riesco a credere
che sei tu in
vantaggio! “
“ Che cosa è
successo?
Pensavo di
essere in
vantaggio... “
“Wow,
eccezionale! Ho
migliorato
moltissimo la mia
posizione! “
2.5 Interruzione della ricerca del computer
Pensi che il computer stia prendendo troppo tempo per
muovere? Nessun problema; puoi interromperlo in qualsiasi
momento! Semplicemente premi PLAY mentre il computer
sta pensando; in questo modo il computer esegue la mossa
che stava prendendo in considerazione in quel momento.
Questa caratteristica può essere utile per coloro che sono
impazienti, specialmente quando si usa il livello di
Competenza fissa (Fixed Depth) C6 o più alto, in cui il
computer in alcuni casi può tardare un’ora o più per
effettuare la mossa.
2.6 Per cambiare posizione di gioco con il computer
Per cambiare posizione di gioco con il computer, premi
PLAY quando è il tuo turno a muovere, ed il computer
esegue la mossa successiva a la tua posizione. Cambia
posizione quante volte desideri!
Desideri che il computer giochi la prima mossa del Bianco
all’inizio della partita? Premi NEW GAME per riazzerare il
computer, e poi premi PLAY!
Desideri guardare il computer giocare a scacchi contro se
stesso? Premi PLAY dopo ogni mossa, e osserva il
computer giocare in entrambe le posizioni sulla scacchiera,
una mossa dopo l’altra. Studia le strategie del computer, ed
in questo modo migliora il tuo gioco!
2.7 Hai bisogno di aiuto? Chiedi un suggerimento!
È molto facile chiedere aiuto al computer ogni volta che ne
hai bisogno. Quando è il turno, tieni premuto il tasto HINT. Il
computer visualizza brevemente
Hint
, e poi visualizza una
mossa di suggerimento!
Nota che tenere premuto il tasto HINT continuamente,
fornisce più di un suggerimento per la mossa in certe
posizioni. Il computer può tardare qualche secondo per
visualizzare un suggerimento, specialmente in posizioni
complicate.
2.8 Orologi da scacchi
Il computer contiene un orologio da scacchi incorporato,
che cronometra il tempo, con un display a quattro digitazioni,
che mostra il tempo totale trascorso per la mossa seguente
di una delle due parti (computer o giocatore), mentre quella
parte sta pensando. Ecco un esempio di un modo facile per
differenziare fra le visualizzazioni del tempo molto
velocemente:
• Per la prima ora, il display visualizza MM:SS (Minuti:
Secondi), con un separatore (:) fisso fra le digitazioni dei
minuti e dei secondi, ed uno zero iniziale.
• Se il tempo totale trascorso eccede l’ora, si visualizza
MM:SS (Ore:Minuti), con un separatore (:)
lampeggiante nel mezzo, e senza zero iniziale.
Da notare anche i seguenti punti con rispetto agli orologi
da scacchi:
• Gli orologi si fermano in certe situazioni, per esempio
quando le mosse sono ritirate, o quando i livelli di gioco
sono cambiati o verificati. In questi casi, i tempi sono
conservati in memoria, e l’orologio ripristina il conteggio
quando il gioco continua.
• Qualche volta, quando il computer sta pensando, il
display può saltare per alcuni secondi, oppure la durata
fra i secondi consecutivi può apparire irregolare. La
partita non ne risentirà.
2.9 Aperture incorporate
All’inizio della partita, il computer spesso muove molto
velocemente in molti dei livelli di gioco. Questo accade
perché il computer gioca a memoria, usando il “libro”
incorporato delle mosse di apertura degli scacchi, che
include la maggior parte delle aperture. Se la posizione
attuale della scacchiera è presente nel libro, il computer
gioca in conformità a quella posizione automaticamente,
senza pensare alla mossa!
2.10 Spegnimento automatico
Ogni volta che tocca a te muovere, e non hai effettuato
una mossa o premuto alcun tasto per 20 minuti, il computer
si spegne automaticamente, per risparmiare l’energia delle
batterie. Per continuare la partita, premi GO/STOP per
accendere di nuovo il computer.
Nota che il computer non si
spegne automaticamente mentre sta pensando.
2.11 Memoria della partita
Se desideri interrompere la partita per qualsiasi ragione,
devi premere GO/STOP. Il gioco è quindi sospeso, e il
computer memorizza la posizione attuale fino a due anni
(con batterie alcaline nuove). Quando accendi il computer di
nuovo, tu ed Alec ricomincerete semplicemente a giocare di
nuovo dal punto in cui avevate smesso!
3. LIVELLI DI GIOCO
Con 768 impostazioni di livello fra cui scegliere (inclusi i
Modi di Apprendimento), puoi sicuramente imparare e
crescere con questo computer da scacchi! Quando
imposti il livello, ricorda che le mosse del computer saranno
tanto più efficaci quanto più sono “pensate” proprio come un
giocatore ver !
Fare riferimento a “GUIDA FACILE E VELOCE ALLA
SCELTA DEL LIVELLO DI GIOCO!”, per un panorama
di tutti i livelli di gioco.
Come mostrato nella tabella di scelta del livello, ogni livello
di gioco corrisponde ad una delle 64 case della scacchiera. I
livelli sono raggruppati in tre categorie diverse:
Livelli di
Divertimento (A1-B8), Livelli di competenza fissa (C1-
D8), e
Livelli Casual (E1-H8). Quanto più alto il livello, tanto
più il computer pensa in profondità, diventando un avversario
sempre più ostico. Il livello più alto in ciascuno dei gruppi,
produce le mosse migliori del computer nei limiti di quelle