38
5 Manutenzione
5
Manutenzione
5.1 Cambio del sacchetto del filtro della polvere
Sostituire il sacchetto del filtro della polvere al più tardi quando nella fi-
nestrella (Fig. 9/A1) compare l'indicatore di cambio sacchetto, prima di lun-
ghe conservazioni o della spedizione.
Inoltre, per motivi igienici, il sacchetto del filtro della polvere deve esse-
re sostituito al più tardi ogni 3 mesi.
1.
Spegnere l'apparecchio e staccarne la spina dalla presa elettrica,
Z
Capitolo 4.3, "Spegnimento"
.
2.
Aprire il coperchio del vano sacchetto premendo il relativo tasto di
sblocco (Fig. 9/A) e quindi sollevandolo.
3.
Sollevare il coperchio del vano sacchetto finché scatta percettibilmente
in posizione, restando quindi aperto da solo.
4.
Estrarre il portasacchetto unitamente al sacchetto del filtro della polve-
re dall'apparecchio (Fig. 9/B) come illustrato.
5.
Tirare il sacchetto del filtro della polvere pieno fuori dal portasacchetto
(Fig. 10/A).
6.
Spingere il nuovo sacchetto del filtro della polvere nel portasacchetto
(Fig. 10/A) come raffigurato finché poggia esattamente contro l'angolo
del portasacchetto.
7.
Con l'occasione controllare anche il filtro di protezione del motore. Se
necessario pulirlo,
Z
Capitolo 5.2, "Pulizia del filtro di protezione del
motore"
.
8.
Reinserire il portasacchetto assieme al nuovo sacchetto del filtro della
polvere (Fig. 10/B):
- Per far ciò reintrodurre il portasacchetto nella relativa guida.
- Quindi premere il portasacchetto verso il basso fino all'arresto
(Fig. 10/B).
9.
Chiudere il coperchio del vano sacchetto. Scatta in posizione in manie-
ra percettibile.
5.2 Pulizia del filtro di protezione del motore
1.
Spegnere l'apparecchio e rimuovere il portasacchetto unitamente al
sacchetto del filtro della polvere,
Z
Capitolo 5.1, "Cambio del sacchetto
del filtro della polvere"
, punti 1–4.
2.
Estrarre il filtro di protezione del motore dalla relativa guida (Fig. 11/A)
tirandolo verso l'alto.
3.
Sciacquare il filtro di protezione del motore a mano con acqua fredda
pulita (Fig. 11/B).
4.
Qualora il filtro di protezione del motore dovesse essere danneggiato o
deformato, sostituirlo con uno nuovo (
Z
Capitolo 5.4, "Ricambi e acces-
sori"
).
5.
Rispingere il filtro di protezione del motore dietro i suoi 4 binari guida
(Fig. 12/B).
6.
Inserire il portasacchetto con il sacchetto del filtro della polvere e chiu-
dere il coperchio del vano sacchetto,
Z
Capitolo 5.1, "Cambio del sac-
chetto del filtro della polvere"
, punti 8–9.
ATTENZIONE:
Prima di sostituire il sacchetto del filtro della polvere, spegnere l'appa-
recchio. In questo modo si evita che la polvere lo danneggi.
INDICAZIONE:
Il contenuto del sacchetto del filtro della polvere può essere smaltito tra-
mite i rifiuti domestici, a meno che non comprenda sporco non ammesso
nei rifiuti domestici.
A
B
1
9
A
B
1
10
INDICAZIONE:
Nel rimuovere il sacchetto del filtro della polvere procedere con cautela
in modo che la polvere non possa fuoriuscire.
INDICAZIONE:
Il coperchio del vano sacchetto può essere chiuso solo successiva-
mente quando il sacchetto del filtro della polvere è stato correttamente
inserito nel portasacchetto. A ciò provvede il bilanciere (Fig. 10/B1)
montato sui binari guida.
A
B
11
24 h
A
B
12
INDICAZIONE:
Con l'occasione si raccomanda di controllare anche il filtro igienico
dell'aria uscente (
Z
Capitolo 5.3, "Pulizia del filtro igienico dell'aria
uscente"
) e in caso di necessità di pulire contemporaneamente entrambi
i filtri (Fig. 11/B).
ATTENZIONE:
I filtri sono lavabili, ma non sono idonei né per il lavaggio in lavatrice né
per quello in lavastoviglie. Inoltre per la pulizia non usare detergenti.
Dopo la pulizia a umido far asciugare i filtri (per circa 24 ore a tempera-
tura ambiente, Fig. 12/A). Rimontarli soltanto quando sono completa-
mente asciutti.
M2012-1.book Seite 38 Samstag, 21. Juli 2012 10:05 10