14
A - Vista generale
1 Motore
7 Leva
inversione
senso
2 Scatola
ingranaggi
8 Interruttore
avviamento
3 Sede testine
9 Sede spazzole
4 Alloggiamento staffa
10 Placchetta identificativa della macchina
5 Morsetto fissatubi
11 Adattatore monoblocco (Monoblok)1/4”-1.1/4”
6 Staffa
12 Adattatore brevettato (Euroblok)1/4”-1.1/4”
B - Avviamento
Montare il fissatubi avvitando saldamente e assicurarsi che la staffa di supporto della macchina sia parallelo
al tubo da filettare (
Fig.1
). La staffa dovrá fuoriuscire di circa 1 o 1,5 cm. rispetto alla estremità del tubo.
Selezionare l’apposita testina filettante e montarla sulla sede ottogonale della macchina. Nel caso che la
testina sia di 1.1/4” o minore, montare previamente l’adattatore. Per filettare a destra, inserire la testina
filettante sulla parte fontale della macchina. Per filettare a sinistra, inserire la testina filettante sulla parte
opposta della macchina.
Qualora fosse necessario l’uso dell’adattatore, bisognerà tener presente che quest’ultimo va inserito
direttamente sul raccordo ottogonale della macchina dallo stesso lato da cui si introdurrà la testina
filettante (filettatura a destra dalla parte frontale e sinistra da quella opposta) e fissarlo poi per mezzo del
coperchio filettato.
Per inserire la testina nell’adattatore, girare la parte mobile di quest’ultimo in senso orario fino a
consentirne l’inserimento completo. Allentando quindi la presa, la testina sarà fissata. Per toglierla,
procedere allo stesso modo.
Introdurre quindi la macchina nel tubo e assicurarsi che questa sia saldamente guidata dal bullone del
fissatubi sulla sua sede (
Fig. 2
).
Assicurarsi che la leva di cambio di senso sia in posizione corretta (freccia in senso di lavoro). Premere
l’interruttore elettrico con la mano destra. Immediatamente inizierà a girare. Aquesto punto, avvicinare la
testina al tubo per iniziare la filettatura, spingendo la macchina affinché cominci a filettare.
Appena iniziata la filettatura, lubrificare constantemente ed abbondantemente la testina con olio per
filettare Rothenberger (
Fig. 3
).
Una volta ottenuto il filetto adeguato (in una filettatura normale, il tubo non dovrá mai fuoriuscire dalla
testina filettante), fermare il motore. Cambiare la posizione della leva di inversione di senso e premere
l’interruttore del motore. La macchina inizierá a svitare la testina, lasciando libero il tubo (
Fig. 4
).
ATTENZIONE! La velocità rapida va usata solo per svitare la testina. Non filettare mai a tale
velocità!
Accorgimenti e manutenzione
Cavo e presa.
Sia il cavo che la presa devono essere sempre in ottime condizioni. Esaminarli a intervalli
regolari.
Interruttore di funzionamento.
Verificare che l’interruttore della macchina si sblocchi automaticamente
quando si cessa la pressione su di esso. Qualora si rilevasse qualche anomalia, sotituirlo immediatamente.
Spazzole.
Verificare frequentemente l’usuara della spazzole e il suo perfetto contacto con il rotore.
Sostituire le spazzole quando la loro lunghezza si sia ridotta a 1/3 di quella primitiva. Usare spazzole
originali ROTHENBERGER!
Motore e rotore.
Ogni cento ore, procedente a rimuovere la polvere di carbone che puó essersi posata sul
motore e sulla sede delle spazzole. Il rotore del motore dovrá essere permanentemente pulito e la sua
superficie uniforme (di color bronze chiaro).
Testine filettanti.
Verificare che la testina da usare non abbia i pettini danneggiati, perchè in tal caso la
qualità del filetto ne risulterebbe gravemente deteriorata. Mantenerla libera da trucioli per ottenere una
filettatura di qualità e una durata più lunga.
ITALIANO
Содержание 7.1240
Страница 3: ...A OVERVIEW B OPERATING 1 3 2 4 1 8 12 5 6 4 3 7 2 11 9 10 ...
Страница 87: ...83 ...
Страница 90: ...86 Notes ...
Страница 91: ...87 Notes ...