![Rivacold FS Series Скачать руководство пользователя страница 31](http://html.mh-extra.com/html/rivacold/fs-series/fs-series_use-and-maintenance-handbook_1465388031.webp)
FS Pag.
31 Rev 00 02/11
I
8
8
.
.
R
R
i
i
c
c
e
e
r
r
c
c
a
a
G
G
u
u
a
a
s
s
t
t
i
i
CAUSA POSSIBILE
RIMEDI
A
Il compressore non si avvia e non emette ronzio
1 Assenza di tensione. Relè di avviamento con contatti aperti.
2 Protettore termico interviene.
3 Connessioni elettriche allentate o collegamenti elettrici errati.
1 Controllare la linea o sostituire il relè.
2 Rivedere le connessioni elettriche.
3 Serrare le connessioni o rifare i collegamenti secondo
lo schema elettrico.
B
Compressore non si avvia (emette ronzio) e il protettore termico
interviene
1 Collegamenti elettrici errati.
2 Bassa tensione sul compressore.
3 Condensatore
avviamento difettoso.
4 Relè non chiude
5 Motore elettrico con avvolgimento interrotto o in corto
circuito.
1 Rifare
i
collegamenti.
2 Identificare la causa ed eliminarla.
3 Identificare la causa e sostituire il condensatore.
4 Identificare la causa e sostituire il relè se necessario.
5 Sostituire il compressore.
C
Il compressore si avvia ma il relè non apre
1 Collegamenti elettrici errati.
2 Bassa tensione sul compressore.
3 Relè bloccato in chiusura.
4 Pressione scarico eccessiva
5 Motore elettrico con avvolgimento interrotto o in corto
circuito.
1 Controllare il circuito elettrico.
2 Identificare la causa ed eliminarla.
3 Identificare la causa ed eliminarla.
4 Identificare la causa e sostituire il relè se necessario.
5 Sostituire il compressore.
D
Intervento del protettore termico
1 Bassa tensione al compressore (fasi sbilanciate sui motori
trifase).
2 Protettore termico difettoso.
3 Condensatore di marcia difettoso.
4 Pressione di scarico eccessiva
5 Pressione di aspirazione alta.
6 Compressore surriscaldato, gas di ritorno caldo.
7 Avvolgimento motore compressore in cortocircuito
1 Identificare la causa ed eliminarla.
2 Controllare le sue caratteristiche e sostituirlo se
necessario.
3 Identificare la causa ed eliminarla.
4 Controllare ventilazione e eventuali restringimenti o
ostruzioni nel circuito del sistema.
5 Controllare il dimensionamento del sistema. Sostituire
l’unità condensatrice con una più potente, se
necessario.
6 Controllare carica del refrigerante; riparare eventuale
perdita e aggiungere gas se necessario fino a
raggiungere la carica da etichetta.
7 Sostituire
compressore.
E
Compressore si avvia e gira, con cicli di funzionamento di breve
durata
1 Protettore
termico.
2 Termostato.
3 Intervento del pressostato di alta, a causa dell’insufficiente
raffreddamento sul condensatore.
4 Intervento del pressostato di alta, per eccessiva carica di gas
refrigerante.
5 Intervento pressostato di bassa pressione, a causa della
scarsa carica di gas refrigerante.
6 Intervento pressostato di bassa pressione, a causa della
restrizione o della otturazione della valvola di espansione.
1 Vedi punto precedente (intervento protettore termico).
2 Differenziale piccolo; correggere regolazione.
3 Controllare il corretto funzionamento del
motoventilatore o pulire il condensatore.
4 Ridurre la carica del refrigerante.
5 Riparare perdita e aggiungere gas refrigerante fino a
raggiungere la carica da etichetta.
6 Sostituzione della valvola di espansione.
F
Compressore funziona ininterrottamente o per lunghi periodi
1 Scarsa carica di gas refrigerante.
2 Termostato con contatti bloccati in chiusura.
3 Sistema non sufficientemente dimensionato in funzione del
carico.
4 Eccessivo carico da raffreddare o isolamento insufficiente
5 Evaporatore ricoperto di ghiaccio.
6 Restrizione nel circuito del sistema.
7 Condensatore
intasato.
1 Riparare perdita e aggiungere gas refrigerante fino a
raggiungere la carica da etichetta.
2 Sostituire il termostato.
3 Sostituire il sistema con uno più potente.
4 Ridurre il carico e migliorare l’isolamento, se
possibile.
5 Eseguire lo sbrinamento.
6 Identificare la resistenza ed eliminarla.
7 Pulire il condensatore.
G
Condensatore marcia danneggiato interrotto o in corto circuito
1 Condensatore
marcia
errato.
1 Sostituire il condensatore del tipo corretto.
H
Relè di avviamento difettoso o bruciato
1 Relè
errato.
2 Relè montato in posizione scorretta.
3 Condensatore
di marcia errato.
1 Sostituire con relè corretto.
2 Rimontare il relè in posizione corretta.
3 Sostituire con condensatore di tipo corretto.
Содержание FS Series
Страница 2: ......
Страница 33: ......
Страница 154: ...Schema Elettrico ...
Страница 155: ...Componentistica presente sulla macchina non realizzata dal Fabbricante ...