![Regin PDTX C Series Скачать руководство пользователя страница 17](http://html1.mh-extra.com/html/regin/pdtx-c-series/pdtx-c-series_instructions-manual_1434305017.webp)
1. Entrare in modalità visualizzazione o impostazione premendo e
rilasciando il joystick (pressione lunga o breve) quando il display è
inattivo
2. Navigare attraverso i diversi sottomenu spostando il joystick su o giù
3. Selezionare un sottomenu premendo e rilasciando il joystick
4. Se in modalità impostazione, selezionare un valore da modificare
premendo e rilasciando il joystick
5. Modificare il valore spostando il joystick su o giù
6. Confermare l'impostazione premendo e rilasciando il joystick,
oppure spostando il joystick a sinistra per annullare le modifiche
7. Spostare il joystick a sinistra per tornare al menu precedente
N
No
ottaa!! L'ultima configurazione inserita nel trasmettitore è sempre valida,
indipendentemente dal fatto che sia stata eseguita tramite il sistema di me-
nu o tramite Modbus.
Menu modalità di visualizzazione
Sottomenu
Descrizione
P.#
Valore di pressione
P.1 = sensore 1 / P.2 = sensore 2
F.#
Valore di flusso
F.1 = sensore 1 / F.2 = sensore 2
d.#
UI: Valore in modalità digitale
d.1 = UI1 / d.2 = UI2
u.#
UI: Valore in modalità 0-10 V
u.1 = UI1 / u.2 = UI2
t.#
UI: Valore in temperatura (º C)
t.1 = UI1 / t.2 = UI2
L.#
UO: Valore in modalità digitale
L.1 = UO1 / L.2 = UO2
U.#
UO: Valore in modalità 0-10 V
U.1 = UO1 / U.2 = UO2
Sul display possono essere visualizzate due cifre alla volta. Di
conseguenza, per visualizzare un valore più lungo vengono utilizzate
diverse viste successive.
Esempio:
Un valore di pressione di 2350 Pa sul
sensore 1 viene mostrato con tre viste, ad es.
1)
P.1
2)
23
3)
50. L'unità
di misura del valore visualizzato è impostata tramite Modbus.
N
No
ottaa!! ll fattore K deve essere impostato tramite Modbus per poter visua-
lizzare i valori di flusso corretti. Le informazioni relative al calcolo della
portata si trovano nell'elenco delle variabili.
Menu modalità Impostazioni
Le impostazioni relative alla comunicazione possono essere modificate
nel menu della modalità impostazioni tramite il display.
Sottomenu
Descrizione
.A
Indirizzo Modbus (1-247), indicato come
numeri esadecimali (1-F7)
.b
Baud rate Modbus (vedi
)
.C
Impostazioni Modbus (vedi
)
Tabella 2 Impostazioni nel sottomenu .b
Baud rate Modbus
Descrizione
12
1200 bps
24
2400 bps
96
9600 bps (impostazione di fabbrica)
19
19200 bps
38
38400 bps
57
57600 bps
Tabella 3 Impostazioni nel sottomenu .C
Impostazioni Modbus
Descrizione
n1
8 byte, 1 bit di stop, nessuna parità (impo-
stazione di fabbrica)
n2
8 byte, 2 bit di stop, nessuna parità
E1
8 byte, 1 bit di stop, parità pari
E2
8 byte, 2 bit di stop, parità pari
o1
8 byte, 1 bit di stop, parità dispari
o2
8 byte, 2 bit di stop, parità dispari
Quando il trasmettitore è collegato al controllore Corrigo di Regin, è
configurato come unità di espansione. Quando si configura l'unità per i
prodotti liberamente programmabili di Regin è possibile impostare
l'indirizzamento tramite Modbus. Vedi il manuale Corrigo e l'elenco
delle variabili del PDTX…-C per ulteriori informazioni.
N
Noottaa!! La documentazione può essere scaricata da
www.industrietechnik.it
Gestione
LED
Sono disponibili tre LED per mostrare diverse modalità.
LED
Descrizione
Giallo
Indicazione trasmissione dati RS485
Rosso
Stato generale del dispositivo. Si attiva quando è
presente un errore (consultare l'elenco delle variabi-
li per maggiori dettagli).
Verde
Lampeggio 1 Hz: Esercizio normale:
Lampeggio 5 Hz: Viene eseguita la calibrazione del-
lo zero.
Lampeggio 25 Hz: Viene eseguito il reset di
fabbrica
Pulsante
Azione
Descrizione
Pressione breve
Calibrazione dello zero della pressione
Il LED verde lampeggia quando è stata effettuata
l'operazione di azzeramento.
Pressione lunga (> 10 s)
Ripristina le impostazioni predefinite di fabbrica
I LED verdi lampeggeranno durante l'operazione.
L'unità verrà quindi ripristinata e riavviata.
Calibrazione dello zero della pressione
Una breve pressione sul pulsante azzererà i sensori di pressione
disponibili.
N
No
ottaa!! Assicurarsi di scollegare i tubi di pressione prima dell'operazione.
Lasciare che l'unità si avvii per 10 minuti prima di esseguire l'operazione di
azzeramento.
Reset di fabbrica
Una pressione prolungata del pulsante, per più di 10 secondi, eseguirà un
ripristino di fabbrica delle impostazioni definite dall'utente. La
visualizza alcune delle impostazioni che verranno ripristinate.
Tabella 4 Impostazioni di fabbrica
Descrizione
Impostazione di fabbrica
Scala di lavoro, pressione
0…1250 / 0…2500 / 0…7500 Pa
Scala di lavoro, flusso
0...65000 m
3
/h
UI
0...10 V
UO
0...10 V
Indirizzo Modbus
1
Impostazioni Modbus
8 byte, 1 bit di stop, nessuna parità
Baud rate Modbus
9600 bps
Fattore K
5
N
No
ottaa!! Tutte le modifiche apportate con Modbus vengono resettate quan-
do si effettua un reset di fabbrica.
Presigo
17 (18)