![RCF H-BR 2X COMPACT M Скачать руководство пользователя страница 5](http://html1.mh-extra.com/html/rcf/h-br-2x-compact-m/h-br-2x-compact-m_user-manual_793045005.webp)
5
IT
ALIANO
IMPORTANTE
Prima di utilizzare questo prodotto, leggere attentamente le istruzioni contenute in questo
manuale, il quale è da conservare per riferimenti futuri.
Il presente manuale costituisce parte integrante del prodotto e deve accompagnare
quest’ultimo anche nei passaggi di proprietà, per permettere al nuovo proprietario
di conoscere le modalità d’installazione e d’utilizzo e le avvertenze per la sicurezza.
L’installazione e l’utilizzo errati del prodotto esimono la RCF S.p.A. da ogni responsabilità.
RCF S.p.A.
will not assume any responsibility for the incorrect installation and / or use of
this product.
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
1.
Tutte le avvertenze, in particolare quelle relative alla sicurezza, devono essere lette con
particolare attenzione, in quanto contengono importanti informazioni.
2.
Non collegare al diffusore acustico accessori non previsti.
Utilizzare solamente gli appositi punti di ancoraggio e non cercare di appendere il
diffusore con elementi non idonei o previsti allo scopo.
Verificare inoltre l’idoneità del supporto (parete, soffitto, struttura ecc.) e dei componenti
utilizzati per il fissaggio (tasselli, viti, staffe non fornite da RCF ecc.) che devono garantire
la sicurezza dell’impianto / installazione nel tempo, anche considerando, ad esempio,
vibrazioni meccaniche normalmente generate da un trasduttore.
3.
La RCF S.p.A. raccomanda vivamente che l’installazione di questo prodotto sia eseguita
solamente da installatori professionali qualificati (oppure da ditte specializzate) in grado
di farla correttamente e certificarla in accordo con le normative vigenti. Tutto il sistema
audio dovrà essere in conformità con le norme e le leggi vigenti in materia di impianti
elettrici.
4.
I fattori meccanici ed elettrici sono da considerare quando si installa un sistema audio
professionale (oltre a quelli prettamente acustici, come la pressione sonora, gli angoli di
copertura, la risposta in frequenza, ecc.).
5.
Collocare i diffusori acustici lontani da fonti di calore.
6.
Non usare solventi, alcool, benzina o altre sostanze volatili per la pulitura delle parti
esterne; usare un panno asciutto.
7.
Riferirsi ai manuali dei diffusori acustici per quanto riguarda i collegamenti e le
specifiche tecniche.
AVVERTENZE PER
LA SICUREZZA
IMPORTANTE