![Radi FemoSeal 11202 Скачать руководство пользователя страница 56](http://html.mh-extra.com/html/radi/femoseal-11202/femoseal-11202_manual_776878056.webp)
56
57
Diramazioni anomale o anomalie dei vasi sono presenti nei pressi della
sede della puntura arteriosa femorale.
· Se sono presenti ematomi, è necessario adottare una maggiore cura per
garantire l’inserimento corretto dell’introduttore nell’arteria.
· Utilizzare una tecnica di puntura a parete singola. Non effettuare una puntura
della parete posteriore dell’arteria.
· Rispettare sempre una tecnica sterile quando si utilizza il Sistema di Chiusura
vascolare FemoSeal
®
.
· Il Sistema di Chiusura vascolare FemoSeal
®
è esclusivamente monouso e
non deve essere risterilizzato né riutilizzato in alcun modo.
· Se durante l’inserimento del Disco del Sigillo Interno si incontra una resist
enza imprevista, interrompere la procedura.
· Per un utilizzo corretto del Disco del Sigillo Interno, riposizionare il pollice
affinché il pulsante possa riscattare indietro liberamente.
· assicurare che la punta dell’introduttore dell’Unità FemoSeal
®
si trovi sotto
la superficie cutanea prima dell’utilizzo del Disco di Bloccaggio Esterno. Il
Disco di Bloccaggio Esterno potrebbe inavvertitamente essere inserito sopra
il livello della cute nei pazienti con una distanza breve tra l’arteria femorale e il
livello della cute.
· Per un utilizzo corretto, è possibile che sia necessaria un’incisione cutanea
prima dell’inserimento.
· Se il Disco de Sigillo Interno si trova all’interno dell’arteria, ma non è possibile
premere completamente il pulsante e posizionare il Disco di Bloccaggio
Esterno, è possibile che sia necessario un intervento chirurgico per rimuovere
gli Elementi di Chiusura FemoSeal
®
.
· Se la ripuntura della stessa arteria femorale è richiesta entro 90 giorni, la
ri puntura deve essere effettuata ad almeno un centimetro in posizione pros
simale rispetto alla precedente sede di accesso del Sistema di Chiusura
vascolare FemoSeal
®
.
· Richiedere al paziente di rispettare gli ordini del medico in merito all’ispezione
della sede della chiusura.
· Richiedere al paziente di portare con sé la Scheda Informativa per il Paziente
per i successivi 90 giorni.
Precauzioni al momento delle dimissioni
Prima di prendere in considerazione le dimissioni, esaminare il paziente in
rapporto alle seguenti condizioni:
· Emorragia e/o ematoma in corrispondenza della sede della chiusura.
· Dolore durante la deambulazione.
· Segnali di infezione in corrispondenza della sede della chiusura.
Effetti collaterali
Effetti collaterali che potrebbero verificarsi e trattamento suggerito:
·
Emorragia ed ematoma
– Sulla sede della puntura è possibile applicare una
Содержание FemoSeal 11202
Страница 121: ...121 1a 1b ...
Страница 122: ...122 2 3a 3b ...
Страница 123: ...123 4a 4b 4c 4d ...
Страница 124: ...124 5a 5b 6 ...
Страница 125: ...125 7 8 9 ...
Страница 126: ......
Страница 127: ......