MANUALE D’INSTALLAZIONE E USO BTR185 - REV009A
13
IT
BTR185
L'elica retrattile esce già tarata dalla fabbrica, non do-
vrebbe essere quindi necessario regolarla in chiusura.
4 - Installazione
8/10 mm
4.6 - Procedura di regolazione
10 A
CN1
CN2
CAN1
CAN2
UP
DWN
CN3
POWER
LA STATUS
ERROR
LA+ LA- LSC COM
COM
C-COM
C-SX
C-DX
I-SX
I-DX
LSO
fig. 18
A
C
B
fig. 19A
fig. 17
RTC R1
PCB RTC R1
• Assicurarsi che tutti i collegamenti elettrici siano stati compiuti in maniera corretta.
• Rimuovere il coperchio dal contenitore della scheda RTC R1 (fig.17).
Per eseguire le regolazioni dei fine corsa entrare in “modalità manuale”.
• Tenendo premuti entrambi i pulsanti UP e DOWN presenti sulla scheda (fig. 18) alimenta-
re la scheda elettronica RTC R1 fino a che il LED POWER (verde) lampeggerà velocemente
(fig. 18 part. A).
Dopodichè rilasciare entrambi i pulsanti.
• A questo punto è possibile comandare elettricamente coi pulsanti UP e DOWN l’attuatore.
• Premere il pulsante DOWN fino ad una corsa che permetta di riagganciare l’attuatore alla
leva (punto 4.4 - fig. 15 part. A).
• Premendo il pulsante DOWN l’elica si apre fino all’attivazione del fine corsa e il LED STA-
TUS diventa verde (fig. 18 part. B).
Se il fine corsa non è nella posizione giusta (fig. 19A) è possibile regolarlo (punto 4.7).
F
ATTENZIONE: la seguente procedura deve essere eseguita da personale qualificato.
ATTENZIONE: presenza di parti meccaniche in movimento. Porre particolare attenzione quando si opera sull'elica
retrattile se è alimentata.
• Premendo il pulsante UP è ora possibile verificare la chiusura
del portello, raggiunto il finecorsa il LED STATUS diventa rosso,
se non è sufficiente, regolare il fine corsa in chiusura (punto 4.7).
fig. 19B
ATTENZIONE: verificare che il giunto omocinetico sia
in posizione diritta, in un angolo compreso tra -5° e +5°
(fig.19B)
± 5°
GIUNTO
OMOCINETICO