71
te gli anelli di metallo con una vite, ma accertarsi di non danneggiare il fissaggio
o qualche componente.
•
Prima di collegare il regolatore a bassa pressione al serbatoio del gas, assicurarsi
che il serbatoio del gas sia chiuso e che non ci siano fiamme libere (ad esempio
un piccolo forno) nel posto in cui si sta lavorando. Collegare il regolatore a bassa
pressione secondo le istruzioni d’uso fornite con il regolatore a bassa pressione.
Controllare eventuali perdite di gas: vedere sezione F.
•
Posizionare il serbatoio del gas nel suo vano. Assicurarsi che il tubo non sia attor-
cigliato o ostruito e che non possa toccare alcuna parte calda della stufa.
•
Agganciare il coperchio del cilindro posteriore del vano inserendo i due ganci nei
rispettivi fori dell’armadietto. Riavvitare le due viti nella parte posteriore della
stufa.
Inoltre
•
Per sostituire il serbatoio del gas, assicurarsi che il serbatoio del gas sia chiuso
(seguire le istruzioni fornite con il regolatore a bassa pressione). Lasciare raf-
freddare la stufa a gas prima e assicurarsi che non vi siano fiamme libere o
altre fonti di calore nella zona in cui si sta lavorando.
•
Il contenitore del gas deve essere sostituito in un ambiente privo di fiamme
•
Si consiglia inoltre di verificare le guarnizioni di sigillatura del regolatore
e del tubo in gomma flessibile per accertare la loro condizione. In caso di
dubbi relativi alla condizione del tubo o delle guarnizioni, sostituirli.
•
Assicurarsi di non danneggiare il giunto o altri componenti.
•
Non capovolgere mai il serbatoio del gas per utilizzare completamente il suo
contenuto. Questo potrebbe rilasciare residui di liquido rimasto nel serbatoio
che danneggerebbe irrimediabilmente la stufa.
•
Per la disconnessione o la connessione del regolatore a bassa pressione,
seguire sempre le istruzioni fornite con il regolatore.
•
Il costruttore non è responsabile per infortuni o danni se non si presta atten-
zione ai punti sopra descritti.
•
Non torcere il tubo flessibile o il tubo.
INSTALLAZIONE
•
Utilizzare la stufa a gas solo in locali ben ventilati. Si consiglia una dimensi-
one minima della stanza di 76 m³ per i soggiorni e di 50 m³ per altre stanze,
ma il locale non deve mai essere inferiore a 50 m³. Per la ventilazione, si con-
siglia una superficie compresa fra 12,5 m² e 25 m².
•
La stanza in cui viene utilizzata la stufa a gas dovrebbe avere sufficiente
circolazione d’aria per la combustione normale. Pertanto si consiglia che la
stanza abbia un’apertura di almeno 100 cm² verso l’esterno per cambiare
l’aria.
•
Posizionare sempre la stufa su una superficie piana e stabile. Non installare
o utilizzare la stufa in un bagno o una camera da letto, nel seminterrato, ai
piani superiori di un edificio o in sistemazioni per il tempo libero.
•
Non posizionare la stufa a gas troppo vicino ad altre fonti di calore (una dis-
tanza di almeno 1 metro è necessaria fra la stufa a gas e altre fonti di calore)
o materiali infiammabili o esplosivi. Durante il funzionamento, la stufa a gas
non deve essere di fronte a oggetti che potrebbero essere danneggiati o bru-
ciati.
•
Posizionare la stufa in modo che il calore sia diretto verso il centro della stan-
za e verso uno spazio aperto. Inoltre, la parte anteriore e la parte radiante
devono essere ad almeno 2,0 metri di distanza da materiali infiammabili,
>
Содержание GH 438 B
Страница 15: ...15 6 ...
Страница 41: ...41 3 ...
Страница 65: ...65 4 ...
Страница 79: ...79 ...
Страница 117: ...117 9 ...
Страница 130: ...130 ...
Страница 131: ...131 ...