
16
INTRODUZIONE
Grazie
per
aver
scelto
un
prodotto
PROEL
e
della
fiducia
riposta
nel
nostro
marchio,
sinonimo
di
professionalità,
accuratezza,
elevata
qualità
ed
affidabilità.
Tutti
i
nostri
prodotti
sono
conformi
alle
normative
CE
per
utilizzazione
continua
in
impianti
di
diffusione
sonora.
DESCRIZIONE
In
risposta
alla
crescente
richiesta
di
sistemi
di
diffusione
compatti,
leggeri
e
facili
da
utilizzare,
PROEL
introduce
la
serie
WAVE,
una
nuova
gamma
di
diffusori
attivi
con
ingressi
multipli
e
di
un
versatile
lettore
MP3
dotato
di
connettività
BLUETOOTH.
Alloggiati
in
cabinet
in
polipropilene
leggeri
e
allo
stesso
tempo
robusti,
i
sistemi
WAVE
combinano
altoparlanti
per
alte
e
basse
frequenze
selezionati
con
un’elettronica
allo
stato
dell’arte,
che
include
una
sofisticata
sezione
di
pre
‐
amplificazione
con
filtri
attivi
e
DUAL
LIMITER
ed
efficienti
amplificatori
in
Classe
D
per
le
basse
frequenze.
Il
MEDIA
PLAYER
che
trovate
a
bordo
è
in
grado
di
riprodurre
non
solo
da
una
card
SD
o
da
una
chiavetta
di
memoria
USB
,
ma
anche
attraverso
una
connessione
BLUETOOTH
.
E’
sufficiente
accoppiare
il
diffusore
WAVE
i
con
il
vostro
smartphone
o
tablet
per
riprodurre
musica
senza
bisogno
di
nessun
cavo.
Grazie
al
mixer
a
due
canali
incorporato
potete
collegare
un
microfono
o
un’altra
sorgente
esterna
al
vostro
sistema
e
mixare
il
vostro
sound
con
i
controlli
di
livello
indipendenti
e
l’equalizzatore
a
2
bande
.
I
tre
modelli
della
serie
WAVE
possono
essere
utilizzati
in
una
varietà
di
applicazioni,
dalla
diffusione
vocale
e
la
riproduzione
di
musica
registrata
alla
musica
dal
vivo
ed
i
DJ
sets.
I
versatili
cabinets
possono
essere
installati
su
supporto
standard
per
diffusori,
appoggiati
su
un
lato
per
l’utilizzo
come
monitor
ed
anche
sospesi
utilizzando
i
flying
points.
FUNZIONI
DEL
PANNELLO
PRINCIPALE
1.
MIC/LINE
IN
(XLR)
Connettore
XLR
femmina
che
accetta
un
XLR
maschio
da
qualsiasi
microfono
dinamico
o
strumento
a
livello
linea
bilanciato
o
sbilanciato.
Le
terminazioni
dell'
ingresso
XLR
sono
le
seguenti:
Pin
1
=
schermo
o
massa
Pin
2
=
+
positivo
o
"caldo"
Pin
3
=
‐
negativo
o
"freddo"