ProAudio INTERCOM 200 Series Скачать руководство пользователя страница 1

LINK

INPUT

LINK

INPUT

INTERCOM 200 series » 

IC230M

Manuale

I

Collegamenti e comandi

Al connettore di rete 3 poli IEC (2) va collegato il cavo di alimentazione. 

L’interruttore di rete POWER (3) permette di accendere l’apparecchio. 

Il LED on (4) si illumina ad apparecchio acceso.

Il LED short (5), quando acceso, indica un corto circuito sull’uscita (normalmente tra i pin 1 e 2 del cavo).

Ai connettori posteriori XLR3 maschi  LINE A e LINE B (1) vanno collegate le stazioni intercom. I due connettori di ogni linea sono in parallelo. Le due linee sono indip-

endenti (split) o in comune (common) in funzione della posizione del deviatore frontale LINES (8).

Al connettore frontale  XLR3 maschio (10) può essere collegata  una stazione, con funzioni di master (11), che è collegata alla linea A o alla B in funzione della posizione 

del deviatore frontale TALK TO (9).

Se le linee sono in comune (common), questa stazione sarà sempre collegata ad entrambe le linee, indipendentemente dalla posizione del deviatore (9). 

I LED CALL A (6) e CALL B (7) indicano, lampeggiando, se una stazione sulla linea corrispondente ha inviato un segnale di chiamata.

E` possibile utilizzare cavo schermato microfoni-
co standard a 2 cond schermo (12). Per 
collegamenti  molto  lunghi  si  consiglia  l’uso  di 
cavi a 3 cond schermo, di sezione almeno 
0.18 mmq , collegando anche il telaio (carcassa ) 
dei connettori XLR (13).  
La lunghezza massima del collegamento può su-
perare i 500 m, avendo cura di usare cavi di sezio-
ne elevata e con schermatura efficiente. 

headset

ICH01 o ICH02

1

2

Dati tecnici generali

Tensione di alimentazione

230 V nominali (220/240 V), ±10 %,  50÷60 Hz

Tensione di uscita

28V d.c.

Massima corrente di uscita

1,1 A

Regolazione

migliore del 2% (per variazioni di rete in ingresso del ±10% e di corrente di uscita da 0 a 100%)

Protezione

elettronica automatica contro sovraccarichi elettrici e surriscaldamento

Impedenza di carico linea

220 Ω per segnali audio, 4700 Ω in continua

Numero massimo di stazioni collegabili

max 30 IC200B (stazioni headset) ; max 10 IC210A (stazioni altoparlante)

Indicatori di chiamata

Sensibilità

+ 2 V d.c.

Dimensioni e peso

Dimensioni

483 x 44 x 190 mm (L x A x P) ( 1 unità RACK 19” standard)

Peso

2800  g (cavo di alimentazione escluso)

Caratteristiche tecniche

• Leggere attentamente tutta la documentazione prima di installare l’unità e conservarla in un luogo sicuro per un riferimento futuro. • Non installare il sistema vicino 

all’acqua o comunque in zone umide. • Non ostruire in alcun modo le eventuali griglie di areazione. • Pulire esclusivamente tramite l’uso di un panno asciutto. • Controllare 

che il voltaggio della rete sia identico a quello stampato sul retro dell’unità di alimentazione.  

• Qualora la spina del cavo in dotazione non corrispondesse con la presa a muro 

da utilizzare per l’alimentazione, consultare un tecnico qualificato per risolvere il  problema. In particolare controllare che l’impianto elettrico sia dotato di una efficiente 

messa a terra

 • Proteggere il cavo di alimentazione e le sue spine di connessione da qualsiasi contatto involontario: calpestamenti, urti, abrasioni ecc.. • Scollegare l’unità di 

alimentazione durante temporali e se non utilizzata per lungo tempo. • Rivolgersi a personale qualificato per qualsiasi tipo di riparazione e/o controllo come ad esempio: cavo 

di alimentazione danneggiato, liquido penetrato nell’unità, oggetti penetrati nell’unità, l’unità è stata esposta a pioggia o eccessiva umidità, l’unità non opera normalmente 

o ha subito traumi di qualsiasi genere. • Sostituire il fusibile interno con uno di identiche caratteristiche: ( 1A, ritardato T, 5x20 mm).

Per qualsiasi necessità si prega di contattare il nostro ufficio tecnico: tel. +39 0771 72190   fax +39 0771 721955 - [email protected]

ATTENZIONE! Prima di effettuare qualsiasi operazione, leggere con attenzione questo manuale: contiene informazioni importanti riguardo 

l’installazione e l’uso del sistema. PER RIDURRE IL RISCHIO DI SHOCK ELETTRICO NON RIMUOVERE CHASSIS O PANNELLI PROTETTIVI 

RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO - EVITARE DI ESPORRE IL SISTEMA ALLA PIOGGIA O A LIQUIDI

3

4 5

6 7

8

9

10

11

Sostituire  il  fusibile  inter-
no  con  uno  di  identiche 

caratteristiche:

( 1A, ritardato T, 5x20 mm).

L’unità è compatibile con sistemi di altri costruttori. Per maggiori informazioni richiedere la scheda  di compatibilità.

Compatibilita`

12

Cablaggio con cavo 2 cond schermo.
( Standard microfonico ).

13

Cablaggio con cavo 3 cond schermo.
( Consigliato per collegamenti molto lunghi ).

FP- 10 /05/09 - Rev001  - 05/09  ©2009 Music & Lights s.r.l.   -   Italy   -   www.proaudioline.it

LINK

INPUT

LINK

INPUT

LINK

INPUT

LINK

INPUT

LINK

INPUT

XLR 3P M

XLR 3P F

2 4 1

3

1 4 2

3

(1) MASSA (schermo)

(2) ALIMENTAZIONE

(4) TELAIO

(3) AUDIO

2

1

3

1

2

3

(1) MASSA (schermo)

(2) ALIMENTAZIONE

(3) AUDIO

XLR 3P M

XLR 3P F

Отзывы: