![pico Technology PicoScope 6000E Series Скачать руководство пользователя страница 63](http://html1.mh-extra.com/html/pico-technology/picoscope-6000e-series/picoscope-6000e-series_user-manual_1555404063.webp)
59
DO338-5
Copyright © 2020–2021 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati.
Guida all’uso
Oscilloscopi PicoScope serie 6000E
3.1 Ingressi e uscite
Per informazioni dettagliate sulle specifiche, consultare la tabella delle specifiche nella
Scheda tecnica di PicoScope
serie 6000E
.
Pannello frontale
1
Ingressi analogici oscilloscopio - BNC(f)
. Vedere la massima tensione di ingresso contrassegnata sul
pannello anteriore dell'oscilloscopio. Rileva il pin di lettura su sonde attenuate 10:1 come P2036 e P2056.
2
Prese d'aria per ventola di raffreddamento. Non bloccare quando l'oscilloscopio è in uso. Notare la presenza di
prese d'aria sul lato dell'oscilloscopio, oltre al pannello frontale.
3
Uscita di compensazione della sonda. Onda quadra 1 kHz. Consultare la Guida d’uso della sonda per le
istruzioni di compensazione.
4
Terra di compensazione della sonda
5
LED di alimentazione (
) e status/trigger ( )
6
Porte di interfaccia digitale, compatibili con il pod MSO TA369 (vendute separatamente). Consultare la guida
d’uso del pod MSO.
[5]
Interfaccia sonda intelligente sui canali da A a D dei modelli PicoScope 6400E e sui canali da C a F dei modelli
PicoScope 6800E.
Pannello posteriore
7
Ingresso trigger aux. Consente di attivare l'oscilloscopio da una fonte esterna.
8
Presa d'aria per ventola di raffreddamento. Non bloccare quando l'oscilloscopio è in uso.
9
Uscita del generatore di forme d'onda arbitrarie (AWG) - BNC(f). Non applicare una tensione esterna a questa
uscita.
10
Ingresso di riferimento di clock a 10 MHz – BNC(f)
11
Presa USB 3.0 di tipo B.
12
Ingresso 12 V DC. Utilizzare solo l'adattatore di alimentazione fornito.
13
Terminale di terra. Accetta filo nudo o spina (banana) da 4 mm.
1
2
5
6
4
3
1
2
5
6
3
4
11 12 13
7
9
8
10