Petzl Reverso D15 Скачать руководство пользователя страница 7

7

Notice REVERSO D15 réf. : D15500-02

 (IT) ITALIANO

Nomenclatura dei pezzi

(1) limitatore,(2) anello di fissaggio,

(3) copertura, (4) perno.

Controllo, punti da verificare

Prima di ogni utilizzo verificare il corpo del REVERSO. 

In caso di dubbio, rinviare l’apparecchio a PETZL per 

un controllo.

Istruzioni d’uso

Il REVERSO è un dispositivo per l’assicurazione del 

primo o del secondo per 2 corde dinamiche 

(2 mezze corde o 2 corde gemelle) o corda 

dinamica singola. Dispone di un anello di fissaggio 

per collegarlo sulla sosta e passare alla modalità 

autofrenante per assicurare uno o due secondi. 

Infine, può essere utilizzato per la discesa in doppia.

Il REVERSO è innanzitutto progettato per l’utilizzo 

di 2 corde. 

(*) Il termine «corda*» può indicare un capo di corda 

o due capi di corda a seconda che si utilizzi una o 

entrambe le fenditure del REVERSO.

Schema 1. Installazione

Moschettonare il limitatore (1) tramite un 

moschettone con ghiera di bloccaggio di tipo HMS. 

Agganciare il moschettone sull’anello di assicurazione 

dell’imbracatura. Inserire uno / i due occhielli di corda 

in una o nelle fenditure del REVERSO, inserire il 

moschettone nello / negli occhielli e bloccarlo. 

Schema 2. Assicurazione del primo

L’assicuratore di cordata deve autoassicurarsi prima 

di assicurare il compagno. È importante creare 

un punto di rinvio per la corda del primo. 

- Dare corda: la mano sulla corda* libera spinge 

la corda verso l’alto curvandola. La mano sull’altro 

capo di corda la tira come e quanto serve.

- Recuperare la corda lenta: la mano sulla corda* 

libera tira la corda*.

- Trattenere una caduta: per trattenere una caduta 

efficacemente, tenere saldamente la corda* libera 

portandola verso il basso.

(Prima dell’utilizzo, dedicate del tempo a provare 

«comodamente» il REVERSO con la vostra corda*, 

per sentire la forza da esercitare sulla corda*, 

necessaria a frenare una caduta).

Si raccomanda l’utilizzo di guanti.

Schema 3. Assicurazione del secondo 

Dopo essersi autoassicurati sulla sosta. 

3A. Primo principio di assicurazione:

 

per l’installazione, vedi schema 1. 

La corda* del secondo deve obbligatoriamente 

essere rinviata sulla sosta. Utilizzare questa tecnica 

per assicurare un secondo quando occorre ridare 

corda (per esempio, in una traversata).

3B. Assicurazione autofrenante del secondo:

 

installare il REVERSO sulla sosta, collegarlo 

sull’anello di fissaggio (2) con un moschettone 

con ghiera di bloccaggio.

Inserire uno / i due occhielli di corda in una / 

nelle fenditure del REVERSO (la corda* che va 

al secondo è al di sopra della corda* libera). 

Agganciare con un moschettone di tipo HMS 

lo / gli occhielli di corda ed il limitatore (1). 

Verificare che la corda* sia ben installata: testare 

il bloccaggio della corda* del secondo tramite 

una trazione.

Le mani fanno scorrere correttamente la corda* 

nel sistema. In caso di caduta del secondo, 

il sistema frena la corda*. È molto importante tenere 

sempre la corda* libera.

Attenzione, l’apparecchio deve poter funzionare 

liberamente senza ostacoli esterni. Attenzione, sotto 

tensione non è possibile dare corda. È necessaria 

una buona conoscenza delle tecniche di recupero 

per sbloccare il sistema 

(vedi www.petzl.com). 

Schema 4. Assicurazione autofrenante 

di due secondi che arrampicano 

contemporaneamente

Attenzione, nell’assicurazione di due secondi, se 

uno dei due secondi è in tensione sulla propria 

corda, bisogna stare attenti alla corda dell’altro 

secondo (4A). I piccoli diametri (8 mm-8,5 mm), 

lo stato della calza (nuova, trattamento dry, bagnata, 

gelata) e la posizione del moschettone (4B) possono 

annullare la funzione autofrenante: pericolo di morte. 

Recuperare la corda lenta regolarmente e tenere 

saldamente i due capi di corda consente di limitare 

il rischio. Raccomandazione per l’assicurazione di 

2 secondi che arrampicano contemporaneamente: 

per ogni secondo utilizzare preferibilmente 1 capo di 

corda certificata come corda singola. L’assicurazione 

di un secondo con un solo capo di corda certificata 

come mezza corda o corda gemella presenta rischi 

ulteriori (rottura della corda su spigolo tagliente...).

Schema 5. Tiri alternati

Al suo arrivo, il secondo si autoassicura alla 

sosta. L’assicuratore sposta il REVERSO dalla 

sosta all’imbracatura (installazione indicata nello 

schema 1). Il secondo diventa così il primo di 

cordata. È importante creare un punto di rinvio per la 

corda del primo.

Schema 6. Discesa in doppia

Inserire i due capi della corda nel REVERSO come 

indicato nello schema 1. Utilizzare un sistema di 

autoassicurazione (Shunt o Prusik). Il frenaggio si fa 

stringendo la mano sui capi liberi.

Schema 7. Risalita occasionale 

Installare il REVERSO in posizione autofrenante come 

indicato nello schema 7.

Informazioni generali

Attenzione : formazione specifica 

indispensabile prima dell’uso

Leggere attentamente queste istruzioni che 

descrivono i modi di funzionamento di questo 

prodotto. Sono autorizzate solo le tecniche di utilizzo 

presentate senza barratura. Deve essere escluso 

ogni altro modo di utilizzo: pericolo di morte. 

Vi sono rappresentati anche alcuni esempi di utilizzo 

improprio e di divieto (figure barrate da una croce 

o sovrimpressione del teschio), ma esistono molti 

altri esempi di applicazioni sbagliate che è impossibile 

elencare o immaginare. In caso di dubbi o di problemi 

di comprensione, rivolgersi direttamente a PETZL. 

Le attività in altezza sono pericolose e possono 

comportare ferite gravi o mortali. L’apprendimento 

delle tecniche adeguate e delle misure di sicurezza 

è unicamente sotto la sola vostra responsabilità.

Voi vi assumete personalmente tutti i rischi e le 

responsabilità per qualsiasi danno, ferita o morte 

che possano sopraggiungere, in qualsiasi modo, 

conseguentemente al cattivo utilizzo dei nostri 

prodotti. Se non siete in grado di assumervi queste 

responsabilità e questi rischi, non utilizzate questo 

materiale.

Utlizzo

Questo prodotto deve essere utilizzato 

esclusivamente da persone competenti e addestrate, 

o sottosposte al controllo visivo diretto di una 

persona competente e addestrata. I dispositivi di 

protezione individuale (DPI) devono essere utilizzati 

unicamente in unione a sistemi in grado di assorbire 

energia (come le corde dinamiche, gli assorbitori 

di energia, etc). Verificare la compatibilità di 

questo prodotto con gli altri elementi del vostro 

materiale. Per aumentare la durata di questo 

prodotto, è necessario averne cura durante il 

trasporto e l’utilizzo. Evitare gli urti e lo sfregamento 

su materiali abrasivi o su parti taglienti.

L’utilizzatore deve considerare le possibilità di 

soccorso in caso di difficoltà incontrate utilizzando 

questo prodotto.

Verifica = Sicurezza

Non esitare a scartare un prodotto che presenti 

dei difetti che ne riducono la resistenza, 

o che ne limitano il funzionamento. Per la vostra 

sicurezza, vi consigliamo 3 livelli di verifica:

- prima e dopo ogni utilizzo è obbligatorio verificare 

lo stato del prodotto,

- durante l’utilizzo è importante controllare 

regolarmente lo stato del prodotto e dei suoi 

collegamenti agli altri elementi del sistema.

- far effettuare periodicamente un controllo 

approfondito ad un controllore abilitato: ogni 

3 mesi circa per i prodotti tessili e i caschi, 

ogni anno circa per i prodotti metallici. Per una 

maggiore sicurezza e un miglior controllo del 

materiale, consigliamo di destinare ad ogni prodotto 

(o ad un intero lotto) una “scheda di verifica”. 

È meglio destinare personalmente ad ognuno degli 

utilizzatori tutti i DPI come i caschi, i dissipatori o i 

prodotti tessili per garantirne un miglior controllo. 

Non è invece necessario attribuire personalmente 

ad ognuno degli utilizzatori i prodotti metallici o gli 

ancoraggi.

Caduta e urto violenti

Questo prodotto non deve essere più utilizzato dopo 

una forte caduta o un forte impatto (caduta del 

prodotto o urto sul prodotto). Una deformazione 

può limitarne il funzionamento e rotture interne 

non visibili possono causarne una diminuzione di 

resistenza. In caso di dubbio non esitare a contattare 

PETZL direttamente.

Durata totale = durata di conserv 

durata di utilizzo

Durata di conservazione (in condizioni ottimali) : 

Caschi, imbracature, fettucce e cordini : 5 anni

Prodotti metallici : senza limite.

Durata di utilizzo massimo (senza tener conto 

dell’usura) :

Caschi e imbracature : 5 anni

Fettucce e cordini : 3 anni

Prodotti metallici : senza limite.

La durata di utilizzo dipende dall’intensità di questo 

utilizzo. È difficile stabilire con precisione la durata 

di utilizzo, perché questa dipende dall’ambiente di 

utilizzo. Alcuni ambienti accelerano notevolmente 

l’usura: ambiente marino o sabbioso, ambiente 

chimico. Un’usura o un deterioramento eccezionali 

possono limitarne la durata anche ad un solo utilizzo. 

Per le fettucce e i cordini, a causa del loro contatto 

diretto con i supporti e per la forte sollecitazione, 

la loro durata media è di 6 mesi con utilizzo intensivo, 

12 mesi con utilizzo normale e massimo 3 anni con 

utilizzo occasionale.

Garanzia PETZL

Questo prodotto ha una garanzia di 3 anni contro 

ogni difetto del materiale o di fabbricazione. 

Limitazione della garanzia: non sono coperti dalla ga

ranzia l’usura normale, le modifiche o i ritocchi, la 

cattiva conservazione, i danni dovuti agli incidenti, 

alle negligenze e agli utilizzi ai quali questo 

prodotto non è destinato.

PETZL non è responsabile delle conseguenze dirette, 

indirette, accidentali o di ogni altro tipo di danno 

verificatosi o causato dall’utilizzo dei suoi prodotti.

Содержание Reverso D15

Страница 1: ...isch EN 892 Corda anima calza statica semistatica EN 1891 o dinamica EN 892 Cuerda alma funda estática semiestática EN 1891 o dinámica EN 892 8 9mm 10 11mm ISO 9001 PETZL F 38920 Crolles www petzl com Copyright Petzl Printed in France 8 9mm 8 5 10 10mm 10 5mm 8 11mm 10 11mm 8 9 mm Nomenclature of parts Checking points to verify 1 Installation 2 Belaying the leader 3 Belaying the second 3A 3B type ...

Страница 2: ...2 Notice REVERSO D15 réf D15500 02 5 Switching leads 4 Using the self locking mode to belay two seconds climbing together 4A 4B 8 mm 8 5 mm 8 5 mm 6 Rappelling 7 Occasional rope climbing ...

Страница 3: ... CONTROLLORE INSPECTOR OK REVERSO D15 ETHANOL 30ϒC maxi 30ϒC maxi 1 h H2O C2H5OH ETHANOL C2H5OH H2O EN Drying FR Séchage DE Trocknen IT Asciugamento ES Secado PT Secagem EN Cleaning FR Nettoyage DE Reinigung IT Pulizia ES Limpieza PT Limpeza EN Disinfection FR Désinfection DE Desinfektion IT Disinfezione ES Desinfección PT Desinfecção EN Maintenance FR Entretien DE Wartung IT Manutenzione ES Mante...

Страница 4: ...ing mode as indicated in diagram 7 General information Important notice Specific training is essential before use Read this notice carefully it gives instructions for the use of this product Only the techniques shown in the diagrams and not crossed out are authorised All other uses are excluded danger of death A few examples of misuse and forbidden uses are also represented shown in the crossed ou...

Страница 5: ...attentivement cette notice qui présente les modes de fonctionnement de ce produit Seules les techniques présentées non barrées sont autorisées Tout autre utilisation est à exclure danger de mort Quelques exemples de mauvais usages et d interdictions sont également représentés schémas barrés d une croix ou pictogramme tête de mort Une multitude d autres mauvaises applications existe et il nous est ...

Страница 6: ...tellung 7 in der selbstblockierenden Position Allgemeine Information Achtung Gründliche Ausbildung ist vor Verwendung unbedingt notwendig Lesen Sie die Gebrauchsanweisung von diesem Produkt sorgfältig durch Sie zeigt die verschiedenen Anwendungen dieses Produktes Nur die dargestellten nicht durchgestrichenen Verwendungstechniken sind erlaubt Jede andere Verwendung ist verboten Lebensgefahr Einige ...

Страница 7: ...ione autofrenante come indicato nello schema 7 Informazioni generali Attenzione formazione specifica indispensabile prima dell uso Leggere attentamente queste istruzioni che descrivono i modi di funzionamento di questo prodotto Sono autorizzate solo le tecniche di utilizzo presentate senza barratura Deve essere escluso ogni altro modo di utilizzo pericolo di morte Vi sono rappresentati anche alcun...

Страница 8: ...rales Atención Es indispensable una formación apropiada antes de su utilización Lea atentamente esta ficha técnica que presenta los modos de utilización de este producto Sólo están autorizadas las técnicas de utilización presentadas y no tachadas Cualquier otra utilización debe ser excluida peligro de muerte Algunos casos de mala utilización y de prohibición más corrientes son también representado...

Страница 9: ...nnen Schema 7 Korte opklim via touw Installeer de REVERSO in zelfremmende positie zoals aangeduid in schema 7 Algemene toe Opgelet aangepaste training noodzakelijk vóór gebruik Lees aandachtig de bijsluiter met de gebruiksaanwijzing voor dit product Enkel de niet doorkruiste technieken zijn toegelaten Elk ander gebruik is uitgesloten op levensgevaar Enkele voorbeelden van verkeerd gebruik en verbo...

Страница 10: ... indispensável antes da utilização Leia atentamente esta notícia técnica que apresenta os modos de funcionamento deste produto Somente as técnicas apresentadas e não cruzadas com um x são autorizadas Qualquer outra utilização deve ser excluída perigo de morte Alguns exemplos de má utilização e de interdições são igualmente representados esquemas cruzados com uma cruz ou o pictograma perigo de mort...

Отзывы: