
sia stata esclusa dal componente).
3. In presenza di resistenze inferiori a 35 35
(P 1625) o 100
(P 1610 / P 1615) (componente generale) viene emesso
un bip.
4. Al termine della misurazione, scollegare i cavetti per
collegamento di prova dal componente e dagli ingressi
dell'apparecchio di misurazione a pinza.
6.5.
Test diodi
ATTENZIONE!
Effettuare le misurazioni solo sui circuiti o sui
moduli privi di tensione.
Per effettuare la misurazione, procedere come descritto di
seguito.
1. Impostare il selettore funzioni / intervallo facendolo ruotare
sulla posizione
L142
2. Allacciare il cavetto per collegamento di prova nero
all'ingresso COM e il cavetto di prova rosso all'ingresso V/
.
3. Applicare il cavetto per collegamento di prova rosso al lato
anodo e il cavetto di prova nero al lato catodo del diodo.
4. Leggere il calo di tensione sul display LCD. Il calo di
tensione per i diodi al silicio è normalmente pari a 0,4 V,
mentre per i diodi al germano 0,4 V. In presenza di cavetti
per collegamento di prova polarizzati in modo errato, viene
visualizzato "OL" sul display LCD.
5. Al termine della misurazione, scollegare i cavetti per
collegamento di prova dal componente e dagli ingressi
dell'apparecchio di misurazione a pinza.
6.6.
Misurazioni della capacità
ATTENZIONE!
I condensatori sono in grado di conservare
tensioni molto elevate. Per questo motivo è tassativamente
necessario eliminare le eventuali cariche dai condensatori prima
-96-