![Parkside PTK 2000 B2 Скачать руководство пользователя страница 155](http://html2.mh-extra.com/html/parkside/ptk-2000-b2/ptk-2000-b2_translation-of-the-original-instructions_3858531155.webp)
155
IT
• Nel caso di legno già lavorato pre-
stare attenzione all’eventuale presenza
di corpi estranei, quali ad es. chiodi o
viti, ecc.
• Prima di azionare l’interruttore di ac-
censione/spegnimento, assicurarsi che
la lama sia montata correttamente e
che le parti mobili siano libere di muo-
versi.
• Prima di collegare la macchina, assicu-
rarsi che i dati riportati sulla targhetta
del modello corrispondano con i dati
di rete.
• Collegare la macchina esclusivamente
ad una presa Schuko installata a rego-
la d’arte, protetta con almeno 16A.
• Se possibile, collegare l‘apparecchio
solo a una presa protetta da interrut-
tore differenziale (interruttore FI) con
corrente di attivazione non superiore a
30 mA.
Uso
Accensione/spegnimento
(Fig.23)
-
Premendo il pulsante verde “I” è possi-
bile attivare la sega. Prima di iniziare
a lavorare attendere che la lama
abbia raggiunto il regime massimo.
-
Per disattivare nuovamente la sega è
necessario premere l’interruttore rosso
“0”.
Regolazione della
profondità di taglio
(Fig.23)
Ruotando il volantino (12) per la regola-
zione dell’altezza, è possibile regolare la
lama sulla profondità di taglio desiderata
(in modo continuo).
Importante: per regolare la pro-
fondità di taglio il volantino (12)
deve essere tirato verso l’esterno,
la posizione premuta regola invece
l’angolo di taglio.
-
Senso antiorario: profondità di taglio
maggiore
-
Senso orario: profondità di taglio
minore
Controllare la regolazione facendo un ta-
glio di prova.
Regolazione angolo
(Abb.23)
Con la sega circolare da banco è
possibile effettuare tagli obliqui verso
sinistra di 0°-45° rispetto alla guida
di battuta.
Prima di ogni taglio veriicare che fra
la guida di battuta (39), la squadra
di guida per taglio obliquo (Fig.1,
N°8) e la lama (5) non sia possibile
alcuna collisione.
-
Rilasciare la leva di bloccaggio (9)
-
Premendo verso l’interno e ruot-
ando il volantino (12), regolare
l’angolazione desiderata nella scala
graduata.
-
Bloccare la leva di bloccaggio (9)
nella posizione desiderata.
Lavorare con il registro
parallelo
Regolazione dell’altezza
di battuta
(Fig. 24-26)
-
La guida di battura (39) del registro
parallelo (14) dispone di due superici
di guida di altezze diverse.
Содержание PTK 2000 B2
Страница 200: ...25 27 23 22 26 28 24 21 s t 3 3 14 14 l h 2 6 3 31 14 13 39 39 14 13 k j 11 12 9 16 200...
Страница 201: ...33 31 29 32 30 14 14 m h q o p 39 39 32 39 33 13 35 2 8 5 5 45 34 z y z 35 5 1 2 14 36 5 2 17 201...
Страница 202: ...40 41 37 38 5 14 39 8 39 32 32 202...
Страница 203: ...203...