20
USO E MANUTENZIONE
9 UTILIZZO DELLA STUFA
9.1 PREMESSA
La stufa offre la possibilità di effettuare l’avvio della
combustione in modo automatico (solo a pellet) o
manuale (solo a legna).
L’avvio automatico a pellet può avvenire anche in
modo programmato.
Nello stato di spento, la stufa è predisposta nella
modalità legna indicata dal simbolo
(Fig.9.1).
Non toccare parti verniciate durante le prime
accensioni per evitare danneggiamenti alla verniciatura.
Durante la prima accensione della stufa si possono generare sgradevoli odori o fumi causati dall’evaporazione
o dall’essiccamento di alcuni materiali utilizzati. Tale fenomeno andrà via via a scomparire.
Si consiglia, durante le prime accensioni, di mantenere i locali ben arieggiati.
Ogni qual volta si apre la porta del focolare evitare di lasciarla aperta per un lungo periodo onde evitare
FKHLOVHQVRUHGLFKLXVXUDQRWL¿FKLORVWDWRGLSRUWDDSHUWDDWWUDYHUVRXQDOODUPHDFXVWLFR
Il funzionamento della stufa è subordinato ad una corretta alimentazione elettrica. In caso di mancanza di energia
elettrica non accendere la stufa!
9.2 ACCENSIONE
9.2.1 Accensione manuale a legna
Operazioni da effettuare:
1. Aprire la portina;
2. posizionare della legna di piccola taglia sulla base del focolare (preferibilmente scaglie di legna) ponendo
particolare attenzione a non ostruire il canale di caricamento del pellet;
3. accendere la legna;
4. richiudere la portina.
La stufa regola automaticamente il fabbisogno di aria comburente.
PERICOLO
Per accendere il fuoco non usare mai alcool, benzina, cherosene, o altri combustibili liquidi.
Tenere gli stessi lontano dal fuoco. Non usare zollette accendi-fuoco derivanti dal petrolio o di origine
chimica.
Utilizzare esclusivamente zollette accendi-fuoco di tipo ecologico.
Se durante il periodo di funzionamento a legna (stato
) è stato abilitato un programma di accensione a
SHOOHWODVWXIDQRQSDVVHUjDXWRPDWLFDPHQWHDSHOOHW¿QWDQWRFKHODOHJQDSUHVHQWHQHOIRFRODUHQRQKD¿QLWRGL
bruciare. Al termine della combustione della legna viene effettuato un ciclo automatico di pulizia del braciere, e
se il programma è ancora nella fascia oraria attiva, la stufa si accenderà a pellet.
9.2.2 Accensione automatica a pellet
Assicurarsi che il serbatoio pellet contenga una adeguata quantità di pellet.
Per accendere la stufa tenere premuto il tasto
per qualche secondo.
/¶LFRQDDIRUPDGL¿DPPDLQL]LHUjDODPSHJJLDUHGXUDQWHODIDVHGLDFFHQVLRQH¿QRDUHVWDUH¿VVDDVWXIDDFFHVD
Accensione automatica: la stufa è dotata di un dispositivo automatico che consente l’accensione del pellet senza
l’utilizzo di altri accenditori tradizionali.
9.3 MODIFICA
DEI
PARAMETRI
(¶SRVVLELOHPRGL¿FDUHLSDUDPHWULGLIXQ]LRQDPHQWRGHOODVWXIDVHFRQGRTXDQWRULSRUWDWRQHO3DUDJUDIR
, YDORUL LPSRVWDWL YHUUDQQR PDQWHQXWL ¿QR DOOD VXFFHVVLYD YDULD]LRQH DQFKH D VWXID VSHQWD R VFROOHJDWD
dall’alimentazione elettrica.
Fig. 9.1
Содержание MULTIFIRE BIO 9
Страница 14: ...14 USO E MANUTENZIONE USO E MANUTENZIONE...
Страница 30: ......
Страница 42: ...42 USE AND MAINTENANCE USE AND MAINTENANCE...
Страница 58: ......
Страница 70: ...70 VERWENDUNG UND WARTUNG BEDIENUNGS UND WARTUNGSANLEITUNG...
Страница 86: ......
Страница 98: ...98 EMPLOI ENTRETIEN USE AND MAINTENANCE...
Страница 114: ......
Страница 126: ...126 USO Y MANTENIMIENTO USO Y MANTENIMIENTO...
Страница 142: ......
Страница 143: ......