
43
•
Protesi transtibiale:
trasferendo il carico dopo aver appoggiato il tallone al suolo verificare
che il movimento del ginocchio sul piano frontale e sagittale sia fisiologico. Evitare un movi
mento dell'articolazione di ginocchio in direzione mediale. Se nella prima metà della fase sta
tica l'articolazione di ginocchio si sposta in direzione mediale, spostare il piede protesico in
direzione mediale. Se il movimento in direzione mediale avviene nella seconda metà della fase
statica, ridurre la rotazione esterna del piede protesico.
•
Rimuovere la protezione di plastica dalla piramide di registrazione al termine della prova dina
mica e degli esercizi di deambulazione.
5.2.5.1 Miglioramento delle caratteristiche del tallone
È possibile adeguare il comportamento del piede protesico durante l'appoggio e il contatto del
tallone al suolo nella fase statica intermedia sostituendo il cuneo per il tallone. Ulteriori cunei per
il tallone con grado di rigidità diverso sono compresi nella fornitura.
Grado di rigidità dei cunei per tallone:
il colore del cuneo per il tallone indica il grado di rigidi
tà (v. fig. 4). Ottobock consiglia di iniziare con il cuneo preinstallato.
1) Allargare leggermente il piede protesico ed estrarre il cuneo già disponibile.
2) Posizionare il nuovo cuneo per il tallone in modo tale che la scritta Ottobock sia diritta e la
punta rivolta in avanti.
3) Collocare il cuneo per il tallone nel piede protesico (v. fig. 2).
5.2.5.2 Controllo della rigidità dell'anello funzionale
La rigidità dell'anello funzionale influisce sul comfort durante la deambulazione. Nella pompa di
depressione Harmony l'anello funzionale determina inoltre l'efficienza di generazione del vuoto.
La rigidità è indicata sull'anello funzionale (più è alto il numero, maggiore sarà la rigidità).
Anello funzionale nella deambulazione
Causa
Rimedio
Il paziente percepisce un ammortizzamento lieve.
L'anello funzionale non viene compresso fino alla bat
tuta.
L'anello funzionale ha la
giusta rigidità
–
Il paziente percepisce l'ammortizzamento fino alla
battuta. L'anello funzionale viene compresso comple
tamente.
Anello funzionale troppo
morbido
Montare un anello funzio
nale
più
duro
(v.
pagina 47)
Anello funzionale troppo
duro
Montare un anello funzio
nale più morbido (v.
pagina 47)
Il paziente non percepisce alcun ammortizzamento.
L'anello funzionale non viene compresso.
Possibile:
cuneo per il
tallone troppo morbido
Montare un cuneo per il
tallone
più
duro
(v.
pagina 43)
5.2.5.3 Controllo della generazione del vuoto (solo Harmony)
La generazione del vuoto viene controllata durante la prova dinamica.
>
Materiali consigliati:
manometro 755Z37 (con raccordo a T)
1) Rimuovere il tubo flessibile dall'attacco di aspirazione della pompa di depressione.
2) Collegare il tubo flessibile al raccordo a T del manometro.
3) Collegare il manometro con il raccordo a T alla valvola di aspirazione della pompa di depres
sione.
4) Fissare il manometro alla protesi in un modo tale che il paziente possa muoversi liberamente.
5) Far fare al paziente
50
passi per azionare la pompa di depressione.
6) Controllare se il vuoto si trova tra
340 hPa
e
680 hPa
e se viene mantenuto per
20 secondi
.
Se viene generato vuoto sufficiente e il suo valore non diminuisce entro
20 secondi
, allora si
gnifica che il sistema di depressione funziona correttamente.
Se viene generato vuoto sufficiente, ma il suo valore diminuisce entro
20 secondi
, allora è ne
cessario ricercare la causa (v. pagina 45).
7) Rimuovere il manometro al termine del controllo e rimontare il tubo flessibile sull'attacco di
aspirazione della pompa di depressione.
Содержание , 1C52 Taleo Harmony
Страница 2: ...1 2 3 4 2 ...
Страница 3: ...5 3 ...
Страница 4: ...6 15 min 7 8 9 10 11 4 ...
Страница 5: ...12 5 ...
Страница 263: ...263 ...