
14
ALIMENTAZIONE
I
IMPIANTO
Un buon impianto di alimentazione dell'aria compressa deve fornire all'utenza aria priva di impurità e di condensa,
lubrificata se necessario, ed alla corretta pressione. Devono quindi essere curate le modalità di collegamento dei tubi le
cui dimensioni debbono essere adeguate alla quantità di aria richiesta complessivamente dalle diverse utenze ed alla
lunghezza delle tubazioni stesse. In fig.2 è rappresentato lo schema generale di un impianto correttamente eseguito. Da
notare che raccordi e valvole debbono avere una dimensione minima dei condotti non inferiore a quella dei tubi in cui
sono inseriti.
PRESSIONE DI ALIMENTAZIONE.
La pressione all'ingresso dell'utensile deve essere compresa fra 5.5 e 6.5 bar. Valori
inferiori determinano perdite di potenza, valori superiori possono causare danni e comunque abbreviano la vita
dell'utensile.
fig.2
I
GB
F
D
E
1) Compressore
1) Compressor
1) Compresseur
1) Kompressor
1) Compresor
2) Tubo principale
2) Main pipe
2) Tuyau principal
2) Hauptschlauch
2) Tubo principal
3) Tubo di raccordo
3) Pipe connection
3) Tube de raccord
3) Anschlussschlauch 3) Tubo de empalme
4) Sifone di scarico
4) Exhaust siphon
4) Siphon d'échappement 4) Abflusssyphon
4) Sifón de descarga
5) Valvola di chiusura
5) Closing valve
5) Soupape d'arrêt
5) Verschlussventil
5) Válvula de cierre
6) Filtro
6) Filter
6) Filtre
6) Filter
6) Filtro
7) Riduttore
7) Reduction unit
7) Réducteur
7) Druckverminderer 7) Reductor
8) Lubrificatore
8) Lubricator
8) Graisseur
8) Schmierung
8) Lubricador
9) Tubo utensile
9) Tool hose
9) Tube outil
9) Geräteschlauch
9) Tubo herramienta