![Nordica LNK15 Скачать руководство пользователя страница 5](http://html.mh-extra.com/html/nordica/lnk15/lnk15_user-manual_1701826005.webp)
ITALIANO
DI CONDIZIONI PARTICOLARMENTE AVVERSE (VENTO FORTE, GELO) POTREBBERO INTERVENIRE SISTEMI DI
SICUREZZA CHE PORTANO IL GENERATORE IN SPEGNIMENTO. SE SI VERIFICA CIÒ CONTATTARE IL SERVIZIO
DI ASSISTENZA TECNICA E, IN OGNI CASO, NON DISABILITARE I SISTEMI DI SICUREZZA.
IN CASO DI INCENDIO DELLA CANNA FUMARIA MUNIRSI DI ADEGUATI SISTEMI PER SOFFOCARE LE FIAMME
O RICHIEDERE L’INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.
QUESTO APPARECCHIO NON DEVE ESSERE UTILIZZATO COME INCENERITORE DI RIFIUTI
NON UTILIZZARE ALCUN LIQUIDO INFIAMMABILE PER L’ACCENSIONE
FINALITA’ D’IMPIEGO
Le caldaie ecologiche ad acqua calda sono strutturate per riscaldare case a uso familiare, chalet, rustici ed altri fabbricati simili. Le caldaie sono
adatte a riscaldare i fabbricati con dispersione termica da 15 a 40 kW. Il combustibile prescritto è legno, asciutto, di pezzatura del diametro di
80 – 150 mm e lunghezza dei ceppi da 500 mm. La caldaia non è costruita per bruciare segatura, o minuscoli scarti legnosi. Questi si possono
usare solo in quantità minime (al massimo 10
%
), assieme ai pezzi di legna più grandi.
REGOLE FONDAMENTALI ED IMPORTANTI PER IL CORRETTO FUNZIONAMENTO E LA DURATA
DELLA CALDAIA.
L’INSTALLAZIONE E IL COLLAUDO DELLA CALDAIA
DEVONO ESSERE FATTE DA UNA DITTA ABILITATA,
la quale dovrà compilare anche
la DICHIARAZIONE D’INSTALLAZIONE DELLA CALDAIA come richiesto dalla normativa vigente in materia UNI 10683.
1. NEL VANO DEL COMBUSTIBILE SI POTREBBERO FORMARE DURANTE LA
COMBUSTIONE CATRAMI E CONDENSE (ACIDI).
BISOGNA
QUINDI, PER POTER MANTENERE
LA TEMPERATURA MINIMA DELL’ACQUA DI RITORNO NELLA CALDAIA (60°)
ED EVITARE IL
DEPOSITO DEGLI ELEMENTI DANNOSI SOPRACITATI, INSTALLARE UNA VALVOLA MISCELATRICE ANTICONDENSA A 60°C OPPURE UN
ADEGUATO SISTEMA ANTICONDENSA.
2. Quando l’impianto ha un assorbimento ridotto (ad esempio per la produzione estiva di acqua sanitaria) la caldaia deve essere accesa ogni
qualvolta si rende necessario, caricando solamente la quantità di legna strettamente necessaria a soddisfare la richiesta, poi si deve
lasciarla spegnere.
3. Consigliamo
di installare la caldaia con serbatoi di accumulo e con una valvola miscelatrice termostatica a 60°C, che garantiscono un risparmio
di
combustibile pari al 20-30%, una maggiore durata sia della caldaia che della canna fumaria, nonché una più confortevole
conduzione.
4. La legna che utilizzerete dovrà contenere una percentuale di umidità non superiore al
15-20%. Con una percentuale di umidità maggiore
si riduce la potenza della caldaia e aumentano i consumi, con una percentuale minore la combustione produce una irregolarità
dei gas che ne rende pressoché impossibile il controllo.
ATTENZIONE –
NON RISPETTANDO LE REGOLE FONDAMENTALI D’INSTALLAZIONE E USO, PER EFFETTO DELLA CORROSIONE
A BASSA TEMPERATURA, SI ABBREVIA IN MODO SENSIBILE LA DURATA SIA DEL CORPO DELLA CALDAIA, SIA DEI PROFILATI IN
CERAMICA. IL CORPO DELLA CALDAIA PUÒ SUBIRE GLI EFFETTI DELLA CORROSIONE ANCHE NEL GIRO DI 2 ANNI.
GESTIONE E SORVEGLIANZA
• E’ VIETATO LASCIARE I BAMBINI INCUSTODITI ACCANTO ALLE CALDAIE IN FUNZIONE.
• E’ VIETATO UTILIZZARE LIQUIDI INFIAMMABILI PER ACCENDERE LE CALDAIE A COMBUSTIBILE SOLIDO E DURANTE IL FUNZIONAMENTO
• È VIETATO AUMENTARE IN QUALSIASI MODO LA POTENZA NOMINALE (SURRISCALDAMENTO).
• E’ PROIBITO GETTARE OGGETTI INFIAMMABILI NELLE CALDAIE, O NELLE VICINANZE DI APERTURE DI CARICAMENTO E
CINERARIE ED È OBBLIGATORIO VUOTARE LA CENERE SOLO IN RECIPIENTI NON INFIAMMABILI, DOTATI DI COPERCHIO
.
• LE CALDAIE IN FASE DI FUNZIONAMENTO DEVONO ESSERE DI TANTO IN TANTO SORVEGLIATE DALL’OPERATORE.
• DURANTE IL FUNZIONAMENTO TENETE SOTTO CONTROLLO L’ADERENZA DEGLI SPORTELLI E DELLE APERTURE DI PULIZIE, CHE
DOVETE SEMPRE STRINGERE BENE.
• L’UTENTE NON È AUTORIZZATO AD INTERVENIRE NELLA STRUTTURA E NELL’IMPIANTO ELETTRICO DELLE CALDAIE.
• LA CALDAIA DEVE ESSERE SEMPRE PULITA A REGOLA D’ARTE ED IN TEMPO UTILE, PER GARANTIRE UN BUON PASSAGGIO DI TUTTI I
TIRAGGI.
• GLI SPORTELLI DI CARICAMENTO E DEL CINERARIO DEVONO ESSERE SEMPRE BEN CHIUSI.
In base al D.P.R. 412/93 e successivi aggiornamenti, le figure responsabili dell’impianto sono diverse e si distinguono in base alla potenza
dell’impianto.
5
Содержание LNK15
Страница 2: ...ITALIANO 3 ENGLISH 34 DEUTSCH 65 FRANCAIS 96 2 ...
Страница 81: ...DEUTSCH ELEKTRISCHER SCHALTPLAN DES HEIZKESSELS 81 ...
Страница 127: ...127 ...