PANNELLO COMANDI NE276M
COMANDI:
Pulsante per accensione o
Pulsante per accensione o
spegnimento LUCE INTERNE
spegnimento POMPA
(*)
(*)
Pulsante per accensione o
Pulsante per accensione o
spegnimento LUCI ESTERNA
spegnimento AUX
(*)
(*)
(*) l’indicazione del carico attivo viene visualizzata anche sul display con il relativo simbolo.
VISUALIZZAZIONI:
Sulla videata principale e’ sempre visualizzata la data, l’ora, la tensione batteria
servizi, la temperatura interna.
Viene visualizzato anche la temperatura esterna
se è collegato il
sensore temperatura esterna.
Se il sensore di temperatura e’ guasto appare la scritta “ ” nella posizione
del valore di temperatura.
Si può regolare il contrasto del display sul retro del pannello. Ruotando il variatore
posizionato sulla parete verticale del coperchio utilizzando un piccolo cacciavite.
Questo simbolo appare quanto e’ presente la rete.
Questo simbolo appare quando il mezzo e’ in moto e le due batterie sono
accoppiate oppure in presenza della rete 230V quando vengono accoppiate le
due batterie verificando prima la tensione della batteria servizi.
Questo simbolo indica che la sveglia e’ abilitata con il relativo orario. La sveglia
suona all’ora prefissata per 1minuto ogni 10 minuti, basterà pigiare qualsiasi
tasto per disattivarla.
Pigiando uno di questi tasti si visualizza la pagina di TEST, dove si controlla lo stato della tensione della batteria
servizi B2 e della batteria avviamento B1, il livello in % (0, 25, 50, 75, 100) del serbatoio potabile S1 e il livello in %
(0,100) dei serbatoi recupero R1, R2
A fianco a ogni indicazione e’ visualizzata una campanella se e’ abilitato il relativo allarme. Quando si verifica
l’allarme la campanella lampeggia
Se il collegamento al serbatoio è errato appare la scritta “ ” nella posizione del valore.
La videata rimane attiva per circa 30 sec.
Questo scritta appare quando c’e’ un errore di comunicazione con il derivatore NE185/NE196
PROGRAMMAZIONE:
Premendo questo tasto si entra nel menu’ programmazione.
Con i tasti freccia ( ) ( ) si cambia
funzione, premendo il tasto enter ( ) ripetutamente si entra nella pagina e si seleziona il valore
da modificare. Utilizzando ora i tasti freccia si modificare il valore selezionato. Mentre con il tasto
exit ( ) si esce dalla funzione salvando il dato.
Le pagine disponibili sono:
- Regolazione data e ora
- Regolazione e abilitazione sveglia.
-Abilitazione allarme serbatoio acqua potabile S1 vuoto e serbatoio recupero R1,R2 pieno
Quando si verifica l’allarme il pannello emette un suono
intermittente per 5 sec. e
(se abilitato)
contemporaneamente sul display comparirà la videata TEST con il lampeggio della campanella corrispondente.
-Abilitazione allarme
Batteria avviamento (B1) minore di 11,8V o Batteria servizi (B2) minore di 10V.
Quando si verifica l’allarme il pannello emette un suono
intermittente per 5 sec. e
(se abilitato)
contemporaneamente sul display comparirà la videata TEST con il lampeggio della campanella corrispondente.
-Abilitazione del
.
beep di conferma tasto premuto e allarmi sonori
-Pagina info: viene visualizzata la versione del pannello e del derivatore.
GESTIONE CONSUMI
Per accendere il pannello comandi si deve toccare per 1 sec. la parte destra o sinistra del pannello dove ci sono i pulsanti.
Il pannello dopo 30sec. commuta in modalita’ stand-by spegnendo tutti i simboli dei tasti tranne ( ) . I tasti si riaccendono
quando si tocca per 1 sec. la parte destra o sinistra del pannello.
In modalità stand-by (senza comandi attivi e retroilluminazione) il pannello comandi con il derivatore NE185/NE196 ha un
consumo totale di circa 43mA. Spegnendo il pannello comandi con il tasto ( ) si riduce a soli 4mA il consumo totale.
Se la tensione della batteria servizi scende sotto i 10V per più di 1 minuto si verifica un auto-spegnimento del pannello
comandi.
CONNESSIONI:
Sul retro del pannello e’ presente il connettore per il collegamento seriale (CON3) , il connettore per il sensore della
temperatura esterna opzionale (TEMP OUT) e il connettore per il sensore della temperatura interna remota (TEMP IN).
Se viene collega il sensore di temperatura interna remoto si deve tagliare e togliere il sensore di temperatura della scheda
posizionato tra il supporto e la cornice.
BATTERIA MEMORIA:
Sul retro del pannello (togliendo il coperchio) è presente una batteria tampone (LITIO 3V CR2032) per mantenere l’orario in
mancanza dell’alimentazione pannello
2
I
I
Содержание NE276M
Страница 7: ...7...