NAD T763 Скачать руководство пользователя страница 13

1 3

1 3

1 3

1 3

1 3

IT

ALIANO

PRESET 6
(PREIMPOSTAZIONE 6)

PRESET 7
(PREIMPOSTAZIONE 7)

PRESET 8
(PREIMPOSTAZIONE 8)

PRESET 9
(PREIMPOSTAZIONE 9)

PRESET 10
(PREIMPOSTAZIONE 10)

6.1 LARGE SPK
(DIFFUSORE LARGE 6.1)

6.1 SMALL SPK
(DIFFUSORE SMALL 6.1)

5.0 LARGE SPK
(DIFFUSORE LARGE 5.0)

4.1 SMALL SPK
(DIFFUSORE SMALL 4.1)

5.1 SMALL SPK
(DIFFUSORE SMALL 5.1)

Anteriore, Centrale, Surround, Surround
posteriore, Subwoofer

Anteriore, Centrale, Surround, Surround
posteriore, Subwoofer

Anteriore, Centrale, Surround

Anteriore, Surround, Subwoofer

Anteriore, Centrale, Surround, Subwoofer

T 763 ADDENDUM AL MANUALE UTENTE

Enhanced Stereo 1 e 2
Sono ora entrambi completamente configurabili dall’utente entrambi i modi Enhanced Stereo.  Nel menu
LISTENING MODE (MODO LISTENING), è possibile impostare i singoli diffusori su ON o su OFF.

Ascolto della radio

 (pagina 19)

RDS TEXT (TESTO RDS)
RDS TEXT ora compare sull’OSD del T 763 sotto il numero ed il nome della stazione.  RDS TEXT scorre lungo
l’OSD così come il VFD del T 763.

Inserimento diretto della frequenza dell’HTR 2
Con l’HTR 2 è ora possibile inserire direttamente la frequenza della stazione radio.  Quando si inseriscono
le cifre, più di tre cifre forzeranno il modo di inserimento diretto.  Premendo ENTER, si bloccherà la frequenza
come visto sul VFD e sull’OSD del T 763.  Ad esempio; premendo 1021 si forzerà l’inserimento diretto a
102.1

Modo Sleep

Il timer del modo Sleep commuterà il T 763 nel modo Standby automaticamente dopo un numero di minuti
prestabilito.  Premendo una volta il pulsante 

SLEEP

 dell’HTR2 si visualizzerà l’impostazione dell’incremento

di tempo di attesa.  Premendo una seconda volta il pulsante 

SLEEP

 dell’HTR2 entro 3 secondi si modificherà

il tempo dell’incremento di attesa ad intervalli di 15 minuti, trascorso il quale tempo il T 763 passerà
automaticamente in modo Standby.  L’incremento del tempo di attesa sarà visualizzato sul Display Fluorescente
a Vuoto (Vacuum Fluorescent Display - VFD) del pannello anteriore del T 763 così come un’icona “

SLEEP

che sarà visualizzata di continuo nell’angolo superiore sinistro del VFD del pannello anteriore del T 763.
Per regolare il ritardo dell’attesa, premere due volte il pulsante 

SLEEP

 dell’HTR2; prima per visualizzare

l’incremento del tempo di attesa ed una seconda volta per modificare l’incremento del tempo di attesa.  Ad
ogni pressione consecutive si aumenta il tempo di attesa ad incrementi di 15 minuti da 15 a 90 minuti. Per
annullare il modo Sleep, continuare a premere il pulsante 

SLEEP

 dell’HTR2 fino a che non compaia “

SLEEP

OFF

” sul VFD.  Commutando il T 763 in Standby dal pulsante 

OFF

 dell’HTR2 o dal pulsante 

POWER

 del T

763 si annullerà anche il modo Sleep.

Preimpostazioni A/V permanenti

Impostazioni dei diffusori

 (pagina 16)

ENHANCED BASS

 (BASSO AVANZATO)

Quando il subwoofer è impostato su ON ed uno o due diffusori sono impostati su LARGE, è disponibile anche
ENHANCED BASS.  Di solito, con i diffusori impostati su LARGE, il subwoofer non è attivo.  L’opzione
ENHANCED BASS consente il funzionamento della piena gamma dei diffusori con il contributo dei bassi
aggiuntivo del subwoofer.  Questa funzionalità è particolarmente utile quando si desidera ascoltare l’uscita
dei bassi massima.  Occorre notare che quando si usa questa impostazione, a causa degli effetti di
annullamento acustico, la risposta dei bassi potrebbe essere irregolare.

Impostazioni delle entrate

 (pagina 15)

È ora disponibile l’opzione per rinominare le entrate.   Premere il pulsante ENTER per selezionare il menu
Renaming (Ridenominazione).  Il nome può avere una lunghezza massima di tredici caratteri.  Usare i pulsanti
di navigazione dell’HTR 2 per scegliere la lettera appropriata e poi premere ENTER.

Per ogni inserimento, è ora possibile impostare su OFF (SPENTO) uno qualsiasi o tutti i segnali, incluso: VIDEO
IN, ANALOG IN e DIGITAL IN.  Ciò è preferibile se la sorgente del segnale non è collegata all’entrata
selezionata.

Anche le uscite Trigger TRIG OUT 1 e 2 possono essere impostate su OFF per qualsiasi entrata.

ANALOG IN GAIN è ora regolabile da -12dB a +12dB consentendo la regolazione per evitare spostamenti
notevoli di volume quando si cambiano le entrate.  È preferibile ridurre il volume delle entrate più alte per
allinearle alle entrate più basse invece che il contrario.

TRIG OUT 1 e 2
Il menu per l’impostazione di Trigger out è ora nella stessa pagina delle INPUT SETTINGS (IMPOSTAZIONI
DELLE ENTRATE).  In tal modo, Trigger out 1 e 2 possono essere impostati in modo indipendente dallo stato
di accensione principale o della zona per ogni entrata.

Save To Preset (Salva su preimpostazione)

 (pagina 18)

È ora disponibile l’opzione per rinominare tutte e cinque le preimpostazioni A/V.   Occorre memorizzare le
preimpostazioni prima di rinominarle.  Memorizzare la preimpostazione usando i pulsanti di navigazione
dell’HTR 2 e poi premere il pulsante ENTER.  Premere il pulsante di navigazione per alternare attraverso il
menu “NAME?”, poi premere il pulsante ENTER dell’HTR 2 una seconda volta.  Il nome può avere una
lunghezza massima di tredici caratteri.  Usare i pulsanti di navigazione dell’HTR 2 per trovare la lettera
appropriata e poi premere ENTER per selezionarla.

Funzionalità utente avanzate

Preimpostazioni A/V per la configurazione dei diffusori (Configurazione rapida)
Cinque delle più comuni impostazioni dei diffusori sono preconfigurate per semplificare il primo utilizzo del
nuovo ricevitore di suono surround.  Selezionare la configurazione dei diffusori dalla tabella di seguito ed
usare le preimpostazioni  A/V per scegliere quella più idonea.  La scelta può essere sottoposta a regolazione
fine seguendo le istruzioni per l’IMPOSTAZIONE DEI DIFFUSORI (pagina 16).  Tali preimpostazioni aggiungono
la configurazione rapida e comoda di varie configurazioni diffusori fra le più comuni.

Содержание T763

Страница 1: ...nda Nachtrag zur Bedienungsanleitung Aanvulling op de handleiding Adici n al Manual del Propietario Addendum al Manuale utente Adenda ao Manual do Utilizador Bruksanvisning till gg ENGLISH FRAN AIS DE...

Страница 2: ...with passive impedance matching volume controls LEVEL page 12 MS OUT This sets the audio volume level at initial power on of the second zone MS OUT MultiSource Out Set this level from 75dB to 18dB the...

Страница 3: ...N and one or more speakers are set to LARGE ENHANCED BASS is also available Normally with speakers set to LARGE the subwoofer is not active The ENHANCED BASS option allows full range operation of the...

Страница 4: ...appariement des imp dances NIVEAU LEVEL page 12 SORTIE MS MS OUT Cette fonction permet de d finir le niveau du volume sonore lors de la mise sous tension de la deuxi me zone d coute SORTIE MS MS OUT...

Страница 5: ...e les haut parleurs sont configur s sur GRAND LARGE le subwoofer n est pas actif L option GRAVES AM LIOR S ENHANCED BASS permet d exploiter les haut parleurs sur la totalit de leur plage de fr quences...

Страница 6: ...assung LEVEL Seite 12 MS OUT Stellt den Lautst rkepegel f r das erste Einschalten von MS OUT MultiSource Out ein Der Pegel kann von 75dB bis 18dB eingestellt werden Standard 20dB Um diesen Pegel ndern...

Страница 7: ...t aktiv Die Option ENHANCED BASS erm glicht den Betrieb im Vollbereich der Lautsprecher mit einem zus tzlichen Bassbeitrag des Subwoofers Diese Funktion ist besonders n tzlich wenn es um die Erfahrung...

Страница 8: ...n waarbij de impedanties op elkaar worden aangepast LEVEL niveau pagine 12 MS OUT Hiermee wordt het audiovolumeniveau ingesteld wanneer de MS OUT MultiSource OUT van de tweede zone voor het eerst word...

Страница 9: ...prekers zijn ingesteld op LARGE dan is ook ENHANCED BASS beschikbaar Gewoonlijk is de subwoofer niet geactiveerd wanneer er luidsprekers op LARGE zijn ingesteld Met de optie ENHANCED BASS beschikken d...

Страница 10: ...r este nivel desde 75dB hasta 18dB el ajuste por defecto es 20dB Para cambiar este nivel el ajuste del CONTROL DEL VOLUMEN VOLUME CTRL deber fijarse en VARIABLE Una vez que el ajuste del CONTROL DEL V...

Страница 11: ...RANDE LARGE BAJOS MEJORADOS ENHANCED BASS se halla tambi n disponible La opci n de BAJOS MEJORADOS ENHANCED BASS permite el funcionamiento a pleno rango de los altavoces con la aportaci n adicional de...

Страница 12: ...ibuzione con comandi del volume dell adattamento di impedenza passivo LIVELLO pagina 12 MS OUT Questo imposta il livello del volume audio all accensione iniziale dell MS OUT MultiSource Out della seco...

Страница 13: ...fer impostato su ON ed uno o due diffusori sono impostati su LARGE disponibile anche ENHANCED BASS Di solito con i diffusori impostati su LARGE il subwoofer non attivo L opzione ENHANCED BASS consente...

Страница 14: ...de volume udio que emitido quando se liga inicialmente a sa da MS OUT MultiSource Out da segunda zona Dever regular este n vel de 75 dB a 18 dB a defini o por defeito de 20 dB Para proceder altera o...

Страница 15: ...almente quando os altifalantes est o regulados para LARGE o subwoofer n o est activo A op o de ENHANCED BASS permite que os altifalantes funcionem na gama completa com uma contribui o adicional dos gr...

Страница 16: ...onsf rst rkare med passiva impedansmatchade volymkontroller LEVEL sidan 12 MS OUT H r st ller man in grundvolymen vid p slag f r den andra zonen MS OUT MultiSource Out St ll in den p en niv fr n 75dB...

Страница 17: ...ARGE kan man ocks v lja ENHANCED BASS Normalt med h gtalare inst llda p LARGE anv nds inte subbasen Funktionen ENHANCED BASS medger fullfrekvens f r h gtalarna och samtidigt anv nda ett tillskott fr n...

Страница 18: ...NAD Electronics International 2004 NAD Electronics International 2004 NAD Electronics International A Division of Lenbrook Industries LTD All rights reserved No part of this publication may be reprodu...

Отзывы: