12
pattino per l'arresto istantaneo della catena
(posizione "0").
#
Per riarmare il freno catena dopo l'inter-
vento si deve lasciare l'interruttore, attendere
l'arresto del motore e portare la leva com-
pletamente indietro (posizione "1").
#
Controllare la tensione della catena prima
di riavviare l'elettrosega.
10.AVVIAMENTO E ARRESTO
- AVVIAMENTO -
Afferrare l'impugnatura anteriore con la mano
sinistra e quella posteriore con la destra.
Premere il pulsante di sicurezza lock off (2)
con il pollice e premere sul pulsante di avvia-
mento (3).
- ARRESTO -
L'elettrosega si arresta rilasciando il pulsante
di avviamento.
11. MANUTENZIONE
Seguono alcuni consigli per la manutenzio-
ne quotidiana dell'elettrosega. In caso di dubbi
o quesiti, contattare il Centro di Assistenza
Autorizzato.
N
FIG. da 1 a 12
#
Controllare l'integrità del cavo e della spina
di alimentazione (9).
#
Controllare lo stato della presa d'aria (8).
#
Controllare che il sistema di lubrificazione
per la catena (6) e la barra (5) sia sufficiente.
#
Pulire il freno della catena e controllarne il
buon funzionamento
#
Girare giornalmente la barra in modo da
usurarla uniformemente.
#
Controllare l'usura della barra.
#
Controllare che il foro di lubrificazione per-
metta il passaggio dell'olio.
#
Pulire la guida della catena.
#
Controllare la tensione della catena, affilare
la lama e controllarne lo stato eliminando
eventuali irregolarità.
#
Controllare lo stato della rotella della cate-
na.
#
Controllare che il serbatoio e il filtro dell'olio
siano puliti.
Il presente elettroutensile è conforme alle prin-
cipali norme di sicurezza vigenti; per evitare
pericolo di infortuni le riparazioni devono es-
sere effettuate esclusivamente da personale
qualificato dei Centri di Assistenza Tecnica
Autorizzati.
AFFILATURA DELLA CATENA
N
FIG. dalla 2 alla 7
#
Sfilare la spina dalla presa di corrente.
#
Indossare i guanti di lavoro.
#
Verificare che la catena sia tesa in modo
che non si muova in fase di affilatura.
#
Bloccare la catena spostando la leva freno
(10) in avanti.
#
Utilizzare una lima con diametro 1.1 volte
l'altezza del dente di taglio.
#
Limare inclinando orizzontalmente la lima
di 35° rispetto alla barra eseguendo passate
dall'interno del dente verso l'esterno.
#
Per ottenere un'affilatura uniforme imparti-
re a ciascun dente un uguale numero di col-
pi di lima.
#
Angolo orizzontale: limate perpendicolar-
mente rispetto al piano barra.
#
Mediamente ogni 5 affilature verificare la
differenza fra le altezze del tagliente e il
delimitatore di profondità di taglio; è consiglia-
to l'utilizzo del calibro.
ITA
LIA
NO
Содержание ECS 20
Страница 1: ...I GB HU HR MTD Products Aktiengesellschaft Saarbr cken Germany ECS 20 40 CZ SK...
Страница 3: ...3 1 12 11 4 3 10 7 2 1 9 8 5 6 14 13 N 1 ECS 20 40...
Страница 4: ...4 N 5 N 2 10 N 4 N 3 14 13 10 1 0...
Страница 6: ...6 N 7 N 11 N 12 N 8 N 9 N 10...
Страница 28: ......
Страница 29: ......
Страница 30: ......
Страница 31: ......
Страница 32: ......
Страница 33: ......
Страница 46: ...46...
Страница 48: ...48...