4
IT
ALIANO
4. I dispositivi in oggetto vengono commercializzati in confezione NON STERILE.
5. I dispositivi in oggetto sono da considerarsi come appartenenti alla classe I.
6. NON È CONSENTITO utilizzare e/o installare i dispositivi in oggetto
al di fuori della destinazione d’uso prevista dalla MORETTI S.p.A.
7. MORETTI S.p.A. mantiene e mette a disposizione delle Autorità Competenti
la documentazione tecnica comprovante la conformità alla Direttiva 93/42/CEE.
5. AVVERTENZE
5.1 Avvertenze generali
• NON installare o utilizzare il prodotto prima di leggere e comprendere questo manuale
di istruzioni. Se non si è in grado di comprendere le avvertenze, precauzioni e le istruzioni,
rivolgersi ad un operatore sanitario, ad un rivenditore o a personale tecnico prima di
tentare di installare il prodotto evitando danni o lesioni personali;
• Il rollator deve essere utilizzato solo da pazienti con un’adatta capacità motoria
che ne garantisca l’uso senza rischi;
• Consultare il proprio medico o terapista per determinare l’adeguatezza del prodotto,
la giusta regolazione e il corretto utilizzo del rollator;
• Il proprio medico o il terapista dovrebbero contribuire alla regolazione in altezza del
rollator per il massimo sostegno, per la corretta attivazione del freno, per il corretto
montaggio in generale;
• I rollators non sono destinati ad essere utilizzati ad autospinta.
5.2 Avvertenze per l’uso
1. Assicurarsi sempre che il cavo dei freni sia fissato correttamente.
2. Verificare sempre il corretto funzionamento del freno dopo ogni regolazione in altezza
per evitare una flessione libera ed eccessiva del cavo.
3. Il mancato rispetto di queste semplici avvertenze può provocare lesioni personali.
4. Il rollator può essere usato solo su una superficie solida e piatta. Non usare il rollator
per salire le scale.
5. Appoggiarsi sempre su entrambi i manubri per mantenere l’equilibrio.
6. Prestare particolare attenzione alle superfici bagnate, ghiacciate o innevate.
7. Non caricare troppo il rollator.
8. Non utilizzare il sedile del rollator (dove presente) per trasportare cose o persone; il sedile è
destinato alla seduta dell’utilizzatore con freno di stazionamento inserito;
9. Tutte le ruote devono essere a contatto con il pavimento in qualsiasi momento
durante l’uso per garantire il corretto bilanciamento del rollator e la massima sicurezza.
10. Il freno di stazionamento deve essere inserito prima di utilizzare il sedile.
N.B Quando si usa il rollator in una posizione di fermo, il freno di stazionamento deve essere inserito.
5.3 Avvertenze stabilità
• Il rollator fornisce assistenza ad un individuo di peso fino a 130 kg, compreso il carico della borsa.
• Il cestino ha un limite di peso di 5 kg. Non sovraccaricare per evitare sbilanciamenti e rischi
di ribaltamento.
• Il portaoggetti inferiore ha un limite di peso di 7kg. Non sovraccaricare per evitare
sbilanciamenti e rischi di ribaltamento.
5.4 Avvertenze per il montaggio
• Dopo aver montato o dopo aver aperto il rollator, assicurarsi che il sostegno del sedile
sia bloccato su entrambi i lati e verificare che il dispositivo di sicurezza sia fissato nella
posizione corretta.
Содержание Dyone 1.0
Страница 1: ...MA RP689 01 A_12 2018 ITALIANO ROLLATOR IN ACCIAIO MANUALE DI ISTRUZIONI...
Страница 11: ...ENGLISH MA RP689 01 A_12 2018 STEEL ROLLATOR INSTRUCTION MANUAL...
Страница 20: ......