
73
9. Prova di funzionamento
• Se non è possibile far funzionare correttamente l’unità dopo che è stata eseguita la suddetta prova di funzionamento, far riferimento alla tabella seguente per eliminare la causa.
Nel comando a distanza senza fili nelle suddette condizioni, si verificano i fenomeni seguenti.
• Non vengono accettati segnali provenienti dal comando a distanza.
• La spia OPE (Funzionamento) lampeggia.
• Il cicalino emette un breve suono acuto.
Nota:
Il funzionamento non è possibile per circa 30 secondi dopo l’annullamento della selezione delle funzioni. (Funzionamento corretto)
Per la descrizione dei singoli LED (LED1, 2, 3) del comando a distanza interno, far riferimento alla tabella seguente.
9.4. FUNZIONE DI RIAVVIO AUTOMATICO
Pannello di comando interno
Questo modello è dotato della funzione di riavvio automatico.
Quando l’unità interna viene controllata mediante il telecomando, la modalità di funzio-
namento, la temperatura impostata e la velocità della ventola vengono memorizzate
dalla scheda del controller dell’unità interna. La funzione di riavvio automatico si attiva
non appena viene ripristinata l’alimentazione dopo un’interruzione di corrente e l’appa-
recchio si riavvia automaticamente.
Con il telecomando impostare la FUNZIONE DI RIAVVIO AUTOMATICO. (Modalità
n.01)
10. Manutenzione
10.1. Carica gas
[Fig. 10-1] (P.12)
1. Collegare il cilindro del gas all’apertura di servizio della valvola di arresto
(a 3 vie).
2. Effettuare lo spurgo dell’aria del tubo (o del flessibile) proveniente dal cilin-
dro del gas refrigerante.
3. Rabboccate la quantità specificata di refrigerante facendo funzionare il con-
dizionatore nel modo “raffreddamento”.
Nota:
In caso d’aggiunta di refrigerante, usare la quantità specificata per il ciclo refrige-
rante.
Attenzione:
• Non far uscire il refrigerante nell’atmosfera.
Fare attenzione a non far uscire il refrigerante nell’atmosfera durante il mon-
taggio, il rimontaggio o la riparazione del circuito refrigerante.
• Per quanto riguarda la carica aggiuntiva, caricare il refrigerante da una bom-
bola di gas allo stato liquido.
Se il refrigerante viene caricato allo stato gassoso, si può verificare una
modifica della composizione del refrigerante all’interno della bombola e
dell’unità esterna. In tal caso, la capacità operativa del ciclo refrigerante
diminuisce o può essere impossibile riprendere il funzionamento normale.
Tuttavia, se si carica il refrigerante tutto assieme, si può provocare il bloc-
caggio del compressore. Quindi, caricare lentamente il refrigerante.
Per mantenere una pressione elevata nelle bombole, scaldare le bombole in acqua
calda (inferiore a 40 °C) durante la stagione fredda. Non usare mai fiamme libere o
vapore.
Sintomo
Causa
Comando a distanza con fili
LED 1, 2 (PCB nell’unità esterna)
PLEASE WAIT (Attendere)
Per circa due minuti
dopo l’accensione
Dopo che i LED 1 e 2 si accendono, il LED 2 si
spegne e rimane acceso solo il LED 1. (Fun-
zionamento corretto)
• Per circa due minuti dopo l’accensione, il funzionamento
del comando a distanza non è possibile a causa dell’avvio
del sistema. (Funzionamento corretto)
PLEASE WAIT (Attendere)
Codice di errore
Dopo circa due minuti
dall’accensione si spe-
gne
Si è acceso solo il LED 1. I LED 1 e 2 lam-
peggiano.
• Il connettore del dispositivo di protezione dell’unità esterna
non è connesso.
• Invertire o aprire il cablaggio di fase del blocchetto termi-
nale di alimentazione (L1, L2, L3)
I messaggi del display non ven-
gono visualizzati anche se l’inter-
ruttore di funzionamento è su ON
(Accensione) (la spia di funziona-
mento non si accende).
Si è acceso solo il LED 1. I LED 1 e 2 lam-
peggiano due volte, il LED 2 lampeggia una
volta.
• Cablaggio non corretto tra le unità interna ed esterna (pola-
rità non corretta di S1, S2, S3)
• Cavo del comando a distanza in corto
LED 1 (alimentazione del microcomputer)
Indica se è fornita l’alimentazione di comando. Accertarsi che questo LED sia sempre acceso.
LED 2 (alimentazione del comando a distanza)
Indica se il comando a distanza riceve alimentazione. Questo LED si accende solo in caso di unità
interna connessa all’indirizzo di refrigerante “0” dell’unità esterna.
LED 3 (comunicazione tra le unità interna ed esterna)
Indica lo stato della comunicazione tra le unità interna ed esterna. Accertarsi che questo LED sia sem-
pre lampeggiante.
Unità interna
Giunto
Tubo liquido
Tubo gas
Valvola di arresto
Unità esterna
Valvola di funzione bombola di gas refrigerante
Bombola di gas refrigerante per R410A con sifone
Refrigerante (liquido)
Bilancia elettronica per la carica di refrigerante
Tubo di carica (per R410A)
Valvola del raccordo del manometro (per R410A)
Passaggio di servizio
Содержание Mr.Slim PEAD-RP140JALQ
Страница 1: ... ...