5
3. INSTALLAZIONE UNITÀ
3.1 Istruzioni installazione
Questo scaldabagno deve essere installato su una parete solida. Se la parete non è in grado
di sorreggere più di due volte del peso dell'elettrodomestico completamente pieno d'acqua, è
necessario installare un supporto speciale.
Nel caso in cui la parete sia in mattoni forati, assicurarsi di riempirli di cemento completamente.
Dopo aver selezionato la posizione adeguata, determinare i punti dei due fori di installazione
prodotto selezionato). Realizzare due fori sulla parete delle profondità corrispondente utilizzando
un trapano delle stesse dimensioni dei tasselli a espansione collegati al dispositivo, inserire le
vite, ruotare i ganci verso l'alto, stringere i bulloni fermamene e successivamente appendere lo
Tassello a espansione
(con gancio)
(Fig.2)
Installare la presa di corrente sulla parete. I requisiti della presa sono i seguenti: 250V/10A, fase
singola, tre POLI. Si consiglia di posizionare la presa sul lato destro sopra lo scaldabagno. La
di effettuare l'operazione in sicurezza.
L (marrone) E (giallo/verde)
N (blu)
Messa a terra
(Fig.3)
≥1,8m
Se il bagno è troppo piccolo, lo scaldabagno può essere installato in un’altra stanza al riparo da
deve essere il più vicino possibile al bagno.
3.2 Collegamento tubi
Ogni parte di tubo ha dimensione G1/2”; la pressione massima di entrata deve essere regolata in
Pa; la pressione minima di entrata deve essere regolata in Pa.
Collegare la valvola di rilascio pressione con l’entrata dello scaldabagno.
Per evitare perdite, durante il collegamento dei tubi è necessario aggiungere le guarnizioni in
gomma ermetiche fornite con lo scaldabagno in ogni parte terminale, in modo da realizzare dei