26
ITALIANO
Dichiarazione di conformità.. 26
panoramica............................. 26
Istruzioni obbligatorie ........... 26
Sicurezza ................................ 26
Posizionamento e trasporto . 28
L'attrezzo in dettaglio ............ 28
Messa in funzione.................. 29
Uso .......................................... 29
Manutenzione......................... 30
Consigli e suggerimenti ........ 31
Accessori disponibili............. 31
Riparazione ............................ 31
Smaltimento ........................... 31
Problemi e anomalie.............. 31
Dati tecnici.............................. 32
Dichiariamo sotto la nostra esclusiva
responsabilità che il presente prodotto
è conforme alle norme e direttive ripor-
tate a pagina 3.
La figura si trova a pagina 2.
– Prima di mettere in funzione l'appa-
recchio, leggere interamente le istru-
zioni prestando particolare attenzio-
ne alle indicazioni sulla sicurezza.
– Il presente manuale d'uso è destinato
a persone con conoscenze tecniche
riguardanti l'utilizzo degli attrezzi de-
scritti. Se non si ha alcun tipo di espe-
rienza con questo tipo di apparecchio,
richiedere l'aiuto di esperti.
– Conservare tutti i documenti forniti in-
sieme alla presente macchina utensi-
le. Conservare la prova d'acquisto per
eventuali richieste di intervento in ga-
ranzia. Se si presta o si vende l'appa-
recchio, includere anche la relativa
documentazione.
– Per eventuali danni derivati dalla
mancata osservanza di queste istru-
zioni d'uso, il produttore declina ogni
responsabilità.
Le informazioni contenute nel presente
manuale sono contrassegnate dai sim-
boli riportati di seguito:
A
Pericolo!
Rischio di lesioni alle persone o di dan-
ni all'ambiente.
B
Pericolo di scosse elettriche!
Rischio di lesioni alle persone causati
dall'elettricità.
c
Pericolo di trascinamento!
Rischio di lesioni alle persone a causa
di parti del corpo o indumenti impigliati.
A
Attenzione!
Rischio di danni materiali.
3
Nota
Informazioni integrative.
– Le cifre contenute nelle figure all'inizio
del presente manuale
– indicano i singoli pezzi;
– usano una numerazione progressi-
va;
– si riferiscono alle corrispondenti ci-
fre riportate tra parentesi
(1)
,
(2)
,
(3)
nel testo.
– Le istruzioni d'uso per le quali è ne-
cessario seguire la sequenza indicata
sono numerate in ordine progressivo.
– Le istruzioni d'uso in cui la sequenza
può essere stabilita a discrezione
dell'operatore sono contrassegnate
da un punto.
– Gli elenchi sono contrassegnati da un
trattino.
4.1 Utilizzo conforme alla
destinazione
La troncatrice è adatta per tagli lungo e
traverso vena, tagli inclinati, tagli obliqui
nonché tagli ad angolo doppio.
Dovranno essere lavorati soltanto quei
materiali per i quali la lama in uso è ido-
nea (per le lame consentite vedere la
sezione "Accessori disponibili").
Dovranno essere rispettate le dimen-
sioni ammesse per i pezzi da lavorare
(vedere il capitolo "Dati tecnici").
I pezzi con sezione rotonda o irregolare
(come ad esempio la legna da ardere)
non possono essere segati, poiché non
è possibile avere una presa sicura di
questi materiali durante l'operazione.
Per tagliare di coltello pezzi piani, si do-
vrà usare una battuta ausiliaria idonea
che garantisce una guida sicura.
Qualsiasi altro utilizzo non è autorizza-
to. Eventuali modifiche apportate all'ap-
parecchio oppure l'uso di parti non col-
laudate o autorizzate dal produttore
possono provocare danni imprevisti du-
rante il funzionamento.
4.2 Istruzioni generali per la
sicurezza
Durante l'uso dell'apparecchio, osser-
vare le seguenti istruzioni relative alla
sicurezza per evitare eventuali perico-
li per le persone e/o danni materiali.
Osservare in particolare le informa-
zioni relative alla sicurezza contenute
nelle singole sezioni.
All'occorrenza applicare le disposizio-
ni di legge e le norme antinfortunisti-
che vigenti per l'uso e la manipolazio-
ne delle troncatrici.
A
Pericoli generali!
Tenere sempre in ordine l'ambiente di
lavoro per evitare il rischio di incidenti
causati da oggetti fuori posto. Mante-
nere il pavimento libero da particelle
sciolte come ad es. trucioli e scarti di
taglio.
Agire con la massima attenzione ba-
dando bene alle azioni svolte e e ra-
gionando sempre. Evitare di azionare
l'apparecchio in momenti di scarsa
concentrazione.
Tenere in debita considerazione gli
effetti dell'ambiente circostante. Prov-
vedere ad una buona illuminazione
dell'area di lavoro.
Evitare di assumere posizioni anoma-
le lavorando sempre in situazioni di
stabilità e di equilibrio.
Non utilizzare l'apparecchio in prossi-
mità di liquidi o gas infiammabili.
Questo attrezzo deve essere messo
in servizio e utilizzato soltanto da co-
loro che conoscono bene le troncatrici
e sono consapevoli, in qualsiasi mo-
mento, dei pericoli connessi all'utilizzo
delle stesse.
Le persone sotto i 18 anni d'età pos-
sono utilizzare il presente apparec-
chio soltanto nell'ambito dell'adde-
stramento professionale e sotto la
supervisione di un istruttore.
Assicurarsi che nessuno tocchi l'elet-
troutensile o il cavo. Ciò vale in parti-
colare per bambini. Tenerli lontani
dall'area di lavoro.
Non sovraccaricare l'apparecchio e
usarlo esclusivamente con la potenza
indicata nella sezione "Dati tecnici".
Indice
1. Dichiarazione di
conformità
2. Componenti della panora-
mica
Impugnatura
Impugnatura di trasporto
Sacco raccolta trucioli
Manopola di blocco per trasporto
Uscita del laser
Leva di arresto per la regolazione
dell'inclinazione
Battuta
Banco
Prolunga piano la impu-
gnatura di trasporto
Manopola di bloccaggio per il
piano girevole
Leva di arresto prolunga banco
Piano girevole
Inserto
Dispositivo di blocco pezzo
Illuminazione dell'area taglio
Paralama
Dispositivo di blocco lama
Leva di sicurezza
Interruttore di accensione/spegni-
mento della sega
3. Istruzioni obbligatorie
4. Sicurezza
I_0010it5A.fm
25.2.11
Manuale d’uso originale