
49
ITALIANO
8.5
Custodia dell'apparec-
chio
1.
Estrarre la spina e riporre il cavo di
alimentazione nello scomparto sul
lato inferiore del banco di uscita.
2.
Piegare verso l'alto il banco di
entrata e di uscita.
3.
Custodire l'apparecchio in modo
che:
−
non possa essere azionato acci-
dentalmente;
−
nessuno possa ferirsi in prossimi-
tà dell'apparecchio spento.
A
Attenzione!
Non custodire l'apparecchio
all'aperto o in un ambiente umido
senza adeguata protezione.
8.6
Trasporto della macchina
1.
Estrarre la spina dalla rete elettrica.
2.
Svitare l'adattatore di aspirazione
3.
Piegare verso l'alto il banco di
entrata e di uscita.
4.
Riporre il cavo di alimentazione
nello scomparto nella parte inferiore
del banco di uscita.
5.
Trasportare l'apparecchio prenden-
dolo per le maniglie laterali.
A
Attenzione!
Non trasportare l'apparecchio
senza protezione all'aperto o in
ambienti umidi.
A
Pericolo!
Prima di ogni intervento
1. Spegnere l'apparecchio.
2. Attendere l'arresto dell'albero
portacoltelli.
3. Estrarre la spina dalla rete elet-
trica.
A
Pericolo di taglio per contatto
con l'albero portacoltelli
rotante!
Un azionamento incontrollato della
macchina può provocare ferite gravi.
A
Pericolo di ustioni!
Poco dopo la lavorazione, i col-
telli della pialla sono molto caldi.
Lasciare raffreddare l'apparecchio
prima di effettuare interventi di manu-
tenzione.
A
Pericolo!
Dopo qualsiasi intervento
rimettere in funzione e controllare
tutti i dispositivi di sicurezza.
Il motore non funziona
Mancanza di corrente.
−
Controllare il cavo, la spina, la presa
e il fusibile.
Il relè di sottotensione è scattato per
mancanza di corrente.
−
Riaccendere l'apparecchio.
Il motore si surriscalda, ad esempio a
causa dei coltelli della pialla non affilati,
sovraccarico oppure un accumulo di tru-
cioli nel coperchio dell'albero portacol-
telli.
−
Eliminare la causa del surriscalda-
mento, lasciare raffreddare il motore
per circa dieci minuti, quindi pre-
mere il pulsante Reset e riaccen-
dere l'apparecchio.
Spazzole di carbone consumate
−
Sostituire le spazzole.
Prestazioni ridotte
I coltelli della pialla non sono affilati.
−
Inserire coltelli affilati.
La superficie lavorata è troppo ruvida
I coltelli della pialla non sono affilati.
−
Inserire coltelli affilati.
I coltelli della pialla sono pieni di trucioli.
−
Rimuovere i trucioli.
Il pezzo da lavorare è troppo umido.
−
Far asciugare il pezzo.
La superficie lavorata è striata
I coltelli della pialla non sono affilati.
−
Inserire coltelli affilati.
I coltelli della pialla sono pieni di trucioli.
−
Rimuovere i trucioli.
Il pezzo da lavorare è stato piallato con-
tro la direzione del fusto.
−
Lavorare il pezzo dal lato opposto.
Con una passata viene piallato troppo
materiale.
−
Lavorare il pezzo con più passate.
Superficie lavorata irregolare
I coltelli della pialla sono montati in
modo irregolare.
−
Regolare i coltelli della pialla utiliz-
zando un calibro per messa a punto.
Il pezzo da lavorare non scorre
Le superfici del banco centrale, di
entrata o di uscita si sono resinificate.
−
Pulire le superfici e applicare un sot-
tile strato di cera.
Il pezzo si incastra
Con una passata viene piallato troppo
materiale.
−
Lavorare il pezzo con più passate.
Per lavori speciali, presso i rivenditori
specializzati sono disponibili i seguenti
accessori. Le rispettive figure sono ripor-
tate sulla pagina di copertina posteriore:
A
Incastellatura
per il posizionamento sicuro
dell'apparecchio e un'altezza di
lavoro ottimale;
ideale per l'utilizzo mobile; gli ele-
menti pieghevoli consentono di
risparmiare spazio
B
Adattatore di aspirazione
da collegare all'impianto di aspira-
zione dei trucioli
C
Supporti a tre rulli
per l'inserimento preciso di pezzi
più lunghi
D
Coltelli della pialla
per la piallatura del legno
E
Sciolina WAXILIT
per ottimizzare lo scorrimento del
legno sulle superfici
F
Spray di manutenzione
per la rimozione di residui di resina
e la conservazione di superfici
metalliche
A
Pericolo!
Le riparazioni di apparecchi elettrici
devono essere effettuate esclusiva-
mente da elettricisti specializzati.
Gli apparecchi elettrici da riparare
devono essere inviati a un centro di assi-
stenza del proprio paese. Per l'indirizzo,
consultare gli elenchi dei pezzi di ricam-
bio.
Quando si spedisce un apparecchio per
la riparazione, descrivere l'errore accer-
tato.
9. Problemi e anomalie
73
10. Accessori disponibili su
richiesta
11. Riparazione