![MATO 35 543 54 Скачать руководство пользователя страница 7](http://html1.mh-extra.com/html/mato/35-543-54/35-543-54_instruction-manual_1740227007.webp)
8
Campo di utilizzo
Gli avvolgitubi sono disponibili in 4 versioni rispettivamente per olio, grasso, acqua, aria.
Una volta scelta una configurazione essa può essere utilizzata soltanto per quel liquido.
Descrizione
L’avvolgitubo è costituito da un tamburo rotante comandato da una molla in grado di riavvolgere il tubo una
volta estratto.
La tenuta del liquido è assicurata da un apposito giunto rotante.
La staffa
R
consente
di bloccare il tubo di entrata evitandone la torsione.
Un fermatubo montato sul tubo in uscita ne consente la regolazione (consigliamo di non lasciar pendere più di 4
mt. di tubo quando l’avvolgitubo non è in uso).
Gli avvolgitubi possono essere installati al soffitto (max 4m. di altezza), a parete e a terra secondo le esigenze.
Avvertenze generali
•
Vi preghiamo di leggere il seguente manuale prima della messa in funzione.
•
Utilizzare l’avvolgitubo solo per gli scopi per cui è stato progettato.
•
Non è adatto per la distribuzione di liquidi infiammabili e corrosivi.
•
Non modificare nessuna parte dell’avvolgitubo per non compromette la sicurezza degli utilizzatori e la
validità della garanzia.
•
Le riparazioni devono essere eseguite solo con ricambi originali.
Per ragioni di sicurezza l’operatore deve limitarsi alla manutenzione ordinaria
(Vedi paragrafo
manutenzione
) mentre per la riparazione o sostituzione di componenti è necessario rivolgersi al
fabbricante.
•
L’installazione deve essere eseguita da personale autorizzato.
•
Per evitare danni alle persone o alle cose poste nelle vicinanze dell’avvolgitubo è necessario tenere la
pistola erogatrice fino a che il tubo non sia stato riavvolto sull’avvolgitubo..
Per applicazioni particolari non descritte nel manuale il nostro ufficio tecnico è a vostra disposizione per
qualsiasi informazione.
Montaggio del tubo
•
Scegliere il tubo in base al tipo di liquido, alla dimensione e alla pressione max indicata sulla targhetta.
•
Appoggiare l’avvolgitubo su un piano di lavoro adeguato.
•
ATTENZIONE! Accertarsi che la molla non sia sotto tensione.
•
Rimuovere il coperchio di plastica
C
.
•
Inserire il tubo attraverso i rulli di uscita, farlo passare nel foro ricavato sul tamburo e avvitare il raccordo
finale del tubo al raccordo collegato all’albero.
•
Rimontare il coperchio in plastica
C
.
•
Inserire una apposita chiave (brugola da 10) nel sopporto
S
e avvolgere in senso antiorario il tubo sul
tamburo.
•
Prendere i due gusci
L
del finecorsa, selezionare la riduzione in gomma
M
(
contrassegnate con i numeri
1–2–3)
adatta al diametro del tubo e bloccare il tutto al tubo con le viti
H
e i dadi
I
considerando il tubo
necessario per applicare la pistola erogatrice.
•
Una volta avvolto il tubo bisogna regolare la tensione della molla nel seguente modo:
ATTENZIONE! L’operazione deve essere eseguita da personale qualificato.
1.
Infilare una chiave adatta (cicchetto ½”) nel foro quadrato del supporto
S
.
2.
Smontare le viti
T
che bloccano il supporto.
3.
Tenere saldamente la chiave e ruotare il supporto in senso orario per 3-5 giri.
4.
Tenere saldamente la chiave e rimontare le viti
T
al supporto.
•
Installare l’avvolgitubo
(vedi paragrafo INSTALLAZIONE)
I
Содержание 35 543 54
Страница 2: ...2 Bauteil Parti principali Main Components Principaux composants...
Страница 3: ...4...