
- 21
MARINER
1800-2100-2400-2700-2500T-3000T-3400T
I
I
1
2
3.5 C
IRCUITO
ACQUA
DI
RAFFREDDAMENTO
Il motore viene raffreddato da un sistema a circuito chiuso
nel quale circola una miscela di acqua e anticongelante.
Il liquido refrigerante è a sua volta mantenuto a tempera-
tura ottimale tramite lo scambiatore acqua/acqua del
gruppo elettrogeno. Nello scambiatore acqua/acqua av-
viene uno scambio termico tra liquido motore e acqua di
mare (o altro liquido raffreddato, ad esempio proveniente
da un radiatore posto in chiglia).
Durante l'installazione è necessario predisporre di un
adeguato circuito di adduzione ed espulsione di acqua per
il raffreddamento.
3.5.1 S
ISTEMA
DI
ADDUZIONE
DELL
'
ACQUA
DI
MARE
(
SE
SI
UTILIZZA
ACQUA
DI
MARE
PER
IL
RAFFREDDAMENTO
)
Sulle imbarcazioni i sistemi normalmente adottati per
l'immissione dell'acqua sono due:
- Sistema a presa diretta (
rif.1
).
- Sistema con deflettore (
rif.2
).
La
ma
s
e
raccomanda il sistema a presa diretta (
rif.1
) in
quanto previene l'ingresso nei condotti di acqua in
pressione, generando invece una depressione facil-
mente superabile dalla prevalenza della pompa acqua
del gruppo elettrogeno.
Non applicare nessun tipo di cuffia di protezione
al sistema a presa diretta.
Il sistema con deflettore (
rif.2
) può invece causare i
seguenti inconvenienti :
a
- Se viene montato con le asole rivolte verso la prua.
In questo caso durante la navigazione e con gruppo
elettrogeno spento si crea una pressione nel condotto
immissione acqua, che può causare il riempimento
dell'impianto, fino al raggiungimento delle luci di scari-
co rendendo così possibile l'ingresso di acqua nei
cilindri.
b
- Se viene montato con le asole rivolte verso la poppa.
In questo caso durante la navigazione si può creare
una depressione nel condotto immissione acqua, tale
da impedire alla pompa acqua di innescare l'impianto
di raffreddamento o tale da limitare la portata con
conseguente surriscaldamento del gruppo elettrogeno.