![background image](http://html.mh-extra.com/html/makita/m2401/m2401_instruction-manual_224582025.webp)
25 ITALIANO
DESCRIZIONE DELLE
FUNZIONI
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che l’uten-
sile sia spento e scollegato dall’alimentazione
prima di regolare o controllare le sue funzioni.
Sblocco/blocco della testa dell’utensile
È possibile bloccare la testa dell’utensile.
Durante l’uso, sganciare la catena di blocco dal gancio.
Tenere sempre la catena di blocco agganciata al gancio
quando non è in uso o durante il trasporto.
►
Fig.2:
1.
Gancio
2.
Catena di blocco
Funzionamento dell’interruttore
AVVERTIMENTO:
Prima di collegare l’utensile
all’alimentazione elettrica, controllare sempre che
l’interruttore a grilletto funzioni correttamente e che
torni sulla posizione “OFF” quando viene rilasciato.
►
Fig.3:
1.
Pulsante di blocco / Pulsante di sblocco
2.
Interruttore a grilletto
Per gli utensili dotati di pulsanti di blocco
Per avviare l’utensile, è sufficiente premere l’interruttore a
grilletto. Rilasciare l’interruttore a grilletto per arrestarlo. Per il
funzionamento continuo, premere l’interruttore a grilletto, pre
-
mere il pulsante di blocco per farlo rientrare, quindi rilasciare
l’interruttore a grilletto. Per arrestare l’utensile dalla posizione
di blocco, premere a fondo il grilletto, quindi rilasciarlo.
ATTENZIONE:
L’interruttore può essere bloc-
cato sulla posizione “ON” per comodità dell’ope-
ratore durante l’uso prolungato. Fare attenzione
quando si blocca l’utensile sulla posizione “ON”,
e mantenere una presa salda sull’utensile.
Per gli utensili dotati di pulsanti di sblocco
L’utensile è dotato di un pulsante di sblocco, per evitare di
premere accidentalmente l’interruttore a grilletto. Per avviare
l’utensile, premere il pulsante di sblocco e premere l’interrut
-
tore a grilletto. Rilasciare l’interruttore a grilletto per arrestarlo.
AVVERTIMENTO:
Non rendere MAI inefficace
il pulsante di sblocco tenendolo premuto con
nastro adesivo o in altri modi.
Un interruttore con
un pulsante di sblocco che sia stato reso inefficace
potrebbe risultare in un funzionamento accidentale e
in gravi lesioni personali.
AVVERTIMENTO:
Non utilizzare MAI l’uten-
sile qualora si avvii semplicemente premendo
l’interruttore a grilletto senza tenere premuto il
pulsante di sblocco.
Un interruttore che necessiti
di riparazione potrebbe risultare in un funzionamento
accidentale e in gravi lesioni personali. Riportare
l’utensile a un centro di assistenza Makita per le ripa
-
razioni necessarie PRIMA di un ulteriore utilizzo.
AVVISO:
Non premere con forza l’interruttore a
grilletto senza aver fatto rientrare il pulsante di
sblocco premendolo.
In caso contrario, si potrebbe
causare la rottura dell’interruttore.
Intervallo tra la morsa e la piastra
guida
ATTENZIONE:
Dopo aver regolato l’intervallo
tra la morsa e la piastra guida, accertarsi che
quest’ultima sia fissata saldamente.
Un serraggio
insufficiente potrebbe risultare in lesioni personali.
ATTENZIONE:
Ricordare che i pezzi in lavora-
zione stretti potrebbero non venire fissati in modo
sicuro, quando si utilizzano le due impostazioni
con intervallo più ampio.
Sono possibili le regolazioni dell’intervallo della morsa
seguenti:
•
0 - 170 mm (impostazione originale)
•
35 - 205 mm
•
70 - 240 mm
Qualora il lavoro richieda un’impostazione diversa,
procedere nel modo seguente per modificare la spazia
-
tura o l’intervallo.
Rimuovere i due bulloni a brugola utilizzando una bru
-
gola. Spostare la piastra guida sulla posizione deside
-
rata e fissarla utilizzando i bulloni a brugola.
►
Fig.4:
1.
Brugola
2.
Piastra guida
3.
Bulloni a
brugola
Regolazione dell’angolo di taglio
ATTENZIONE:
Dopo aver regolato l’angola-
zione della piastra guida, accertarsi che quest’ul-
tima sia fissata saldamente.
Un serraggio insuffi
-
ciente potrebbe risultare in lesioni personali.
ATTENZIONE:
Non utilizzare l’utensile
quando il materiale non è saldamente fissato con
la morsa a causa dell’angolo di taglio.
Allentare i due bulloni a brugola utilizzando una brugola.
Ruotare la piastra guida sull’angolazione desiderata e
fissarla utilizzando i bulloni a brugola. Fare attenzione a
non spostare l’angolazione impostata mentre si fissano
i bulloni a brugola.
►
Fig.5:
1.
Piastra guida
2.
Bulloni a brugola
NOTA:
La scala sulla piastra guida è solo un’indi
-
cazione approssimativa. Per un angolazione più
accurata, utilizzare un goniometro o un righello trian
-
golare. Mantenere abbassato il manico in modo che
il disco da taglio si allunghi nella base. Allo stesso
tempo, regolare l’angolo tra la piastra guida e il disco
da taglio con un goniometro o un righello triangolare.
Regolazione del parascintille
►
Fig.6:
1.
Vite
2.
Parascintille
Il parascintille viene installato in fabbrica con il suo
bordo inferiore a contatto con la base. Facendo funzio
-
nare l’utensile in questa posizione vengono sprigionate
molte scintille nell’area circostante. Allentare la vite e
regolare il parascintille su una posizione che sprigioni la
minor quantità possibile di scintille nell’area circostante.
Содержание M2401
Страница 2: ...1 2 Fig 1 1 2 Fig 2 1 2 Fig 3 1 2 3 Fig 4 1 2 Fig 5 1 2 Fig 6 4 5 6 7 1 2 3 Fig 7 1 2 Fig 8 2 ...
Страница 3: ...1 Fig 9 1 2 3 Fig 10 1 Fig 11 1 2 3 4 Fig 12 Fig 13 1 2 3 4 Fig 14 1 Fig 15 Fig 16 3 ...
Страница 4: ...1 Fig 17 1 Fig 18 4 ...
Страница 62: ...62 ...
Страница 63: ...63 ...