![LK 810 ThermoMat 2.0 G Скачать руководство пользователя страница 4](http://html.mh-extra.com/html/lk/810-thermomat-2-0-g/810-thermomat-2-0-g_manual_1931838004.webp)
IT
| Manuale di istruzioni
4
www.lkarmatur.se | www.lkarmatur.com | www.lkarmatur.de
1. Fase di riscaldamento
L’acqua circola tra la caldaia e il gruppo
ricircolo anti condensa mentre la temperatura
nella caldaia aumenta.
2. Fase di miscelazione
L’elemento termostatico inizia ad
aprirsi e consente all’acqua di ritorno
dall’accumulatore di miscelarsi con l’acqua
proveniente dalla caldaia, prima di ritornare
a quest’ultima. La temperatura di ritorno alla
caldaia è mantenuta costante.
3. Fase di chiusura del by-pass
La via di ritorno dall’accumulo è interamente
aperta e la via di by-pass si chiude. Questo
consente un trasferimento ottimale del calore
dalla caldaia all’accumulo.
4. Circolazione naturale con valvola di ritegno
La cicolazione naturale inizia non appena ter-
mina la combustione in caldaia e la pompa di
ricircolo si è spenta. Questo permette il tras-
ferimento nell’accumulo del calore residuo
presente in caldaia. In caso di interruzione
di corrente o guasto alla pompa, la valvola di
ritegno si apre automaticamente per con-
sentire la circolazione naturale. La valvola di
ritegno impedisce anche il ritorno dell’acqua
dal serbatoio di accumulo alla caldaia.
FUNZIONAMENTO DEL GRUPPO DI RICIRCOLO ANTICONDENSA
DURANTE LE VARIE FASI DI RISCALDAMENTO:
DATI TECNICI
Tensione
230 VAC 50 Hz
Consumo
5-52 W, secondo la velocità
della pompa
Capacità massima della caldaia 65 kW a 20 °C ΔT
Temperatura di ritorno
55 °C, 60 °C, 65 °C o 70 °C
Temperatura di esercizio
Min. 5 °C/Max. 110 °C
Temperatura ambiente
Min. 0 °C/Max. 70 °C
Pressione massima di esercizio 0,6 MPa (6 bar)
Fluidi
Acqua. Miscela Acqua - Glicole
max. 50%
Filettatura standard
Rp - filettatura femmina
Pompa di ricircolo
Grundfos UPM3 AUTO L xx-70
Materiale, corpo valvola
Ottone EN 1982 CB753S
Materiale, isolante
Polipropilene Espanso EPP
LK 810 ThermoMat 2.0 G è un gruppo di ricircolo per il collega-
mento di caldaie a biomasse con il sistema di accumulo. Il gruppo
è progettato per garantire un’ottimale stratificazione dell’acqua
nel sistema di accumulo e, contemporaneamente, garantire una
elevata temperatura di ritorno verso la caldaia. Questo aumenta
l’efficienza del sistema e garantisce una lunga durata della caldaia
in quanto riduce la formazione di condensa e catrame.
CIRCOLATORE
Il circolatore può essere regolato su 4 posizioni in modo da modifi
care il fl usso in funzione della potenza del generatore.
É importante considerare che la capacità massima effettiva del
generatore può essere superiore della sua potenza nominale.
VALVOLA DI RITEGNO
Il gruppo di riempimento LK 810 ThermoMat 2.0 G Eco, in funzione
del modello, é dotato di una valvola di ritegno integrata che apre
automaticamente per permettere la circolazione naturale quando
la pompa é spenta. La valvola di ritegno ha tra importanti funzioni:
1. A fine combustione, l’eventuale calore residuo ancora presente
nel generatore si trasferisce all’accumulatore per mezzo della
circolazione naturale.
2. In caso di mancanza di alimentazione (black-out), il calore si
trasferisce per convezione naturale dal generatore al sistema di
accumulo.
3. Evitare la circolazione dall’accumulatore al generatore.
Se necessario la valvola di ritegno puó essere eliminata, sostituen-
dola con un inserto cieco (articolo LKA 187 022 pag. 9 articolo 8).
INSTALLAZIONE
Per garantire un corretto funzionamento del prodotto é necessario
un’adeguata disareazione dell’impianto in modo che non rimanga
aria all’interno del sistema.
Alcuni generatori di calore sono provvisti di una termostato per
l’accensione e lo spegnimento del circolatore. Qualora il genera-
tore non sia provvisto di tale termostato, é necessario installare
all’interno del camino un termostato. La pompa di riempimento
si accende automaticamente quando la combustione inizia e si
spegne quando la combustione é esaurita.
DIMENSIONE DELLE TUBAZIONI DI COLLEGAMENTO
Dimensioni raccomandate tra generatore e accumulatore.
•
LK 810 ThermoMat 2.0 G Eco con valvola di sezionamento
Rp 1”. Per generatori fi no a 40 kW … DN 25
•
LK 810 ThermoMat 2.0 G Eco con valvola sez. con raccordi a
compressione ø28 mm. Per caldaie fi no a 40 kW … CU 28
•
LK 810 ThermoMat 2.0 G Eco con valvola di sezionamento a
sfera Rp 1¼”. Per generatori fi no a 65 kW … DN 32