![Linksys KiSS DP-600 Скачать руководство пользователя страница 24](http://html1.mh-extra.com/html/linksys/kiss-dp-600/kiss-dp-600_user-manual_1924380024.webp)
194
english
Impostazioni audio (Audio Settings)
Modalità audio:
Selezionare questa opzione per scegliere tra le configurazioni altoparlante stereo o
surround del vostro sistema. Selezionando stereo, un’uscita stereo a due canali per sistemi TV o stereo
Hi-Fi eseguirà il downmix della riproduzione surround di contenuti multimediali. Selezionando surround e
collegando un ricevitore A/V, le uscite analogiche e digitali 5.1 dipenderanno dal formato multimediale della
riproduzione e dalla codifica audio selezionata.
Codifica audio:
Questa opzione, disponibile soltanto per le modalità surround e WMA-Pro Surround, è in
formato PCM se l’audio è in modalità stereo. Scegliere RAW se si dispone di un collegamento audio digitale
(uscita coassiale o ottica S/PDIF) al ricevitore A/V con decoder surround integrato (ad esempio Dolby Digital
/ DTS 5.1 / WMA-Pro). In modalità surround, scegliere PCM se si desidera che il lettore decodifichi il formato
WMA-Pro Surround e lo invii al collegamento analogico 5.1 posizionato nella parte posteriore del DP-600. Si
osservi che le opzioni modalità audio e codifica audio sono interdipendenti e che le impostazioni influiscono
su tutte le uscite.”
Impostazioni di rete
Interfaccia di rete:
Premere questa voce per definire in che modo il lettore è collegato alla rete locale. Se
il lettore è collegato a un hub/switch/router tramite un cavo, selezionare “wired”. Se si dispone di un punto
d’accesso wireless e si preferisce utilizzare questo per il collegamento, selezionare “Wireless”.
Configurazione automatica (DHCP):
Per la configurazione automatica delle impostazioni di rete si
raccomanda di mantenere abilitata questa opzione. Con l’opzione DHCP abilitata non è necessario sapere
come configurare la rete, né è necessario digitare alcunché. I parametri del lettore (indirizzo IP, subnet mask,
DNS) saranno configurati automaticamente dal router/switch/punto d’accesso che è stato collegato al
lettore stesso.
Disabilitare l’opzione DHCP consente di configurare manualmente la rete del lettore. Si raccomanda tale
opzione soltanto per reti prive di switch/router/punto d’accesso DHCP oppure prive di accesso a Internet.
Consultare il prossimo paragrafo per informazioni relative all’uso della configurazione manuale.
Configurazione di rete:
Qualora il lettore sia collegato a un router/switch/punto d’accesso privo di DHCP
oppure direttamente a un PC, selezionare questa voce per configurare manualmente i parametri usati dalla
rete.
L’indirizzo IP è l’unico indirizzo del lettore nella rete. Non utilizzare lo stesso indirizzo del PC o di altri
dispositivi collegati alla rete. Raccomandiamo di usare 192.168.0.2. Se questo indirizzo è già in uso per un
altro dispositivo della rete, modificare semplicemente la cifra finale (“2”) inserendo un numero non ancora
utilizzato da nessun dispositivo. La subnet mask dovrebbe essere impostata come 255.255.255.0. Il gateway
predefinito dovrebbe essere impostato con lo stesso indirizzo del dispositivo che funziona da gateway per
Internet, generalmente 192.168.0.1. Il DNS dovrebbe essere impostato con lo stesso indirizzo del gateway
predefinito a meno che il service provider non ne abbia fornito uno diverso. Un DNS alternativo dovrebbe
essere inserito soltanto se fornito dal service provider.
Configurazione della rete wireless:
Entrare in questo menu per selezionare una rete wireless disponibile.
Nell’elenco le reti wireless possono essere contrassegnate da “Unlocked” (reti disponibili non protette) o
da “Locked” (reti disponibili che necessitano di una chiave crittografica). Selezionare la rete che si desidera
usare per stabilire un collegamento. Se viene selezionata una rete protetta il lettore visualizzerà una tastiera
a video. Inserire la chiave esatta per permettere al lettore di collegarsi alla rete. Se si desidera saperne di più
sull’autenticazione delle reti wireless e sulle chiavi crittografiche, leggere più sotto.
Autenticazione wireless:
Questa voce consente di impostare il tipo di crittografia usata dalla rete wireless.
La crittografia serve a rendere indecifrabili gli scambi di dati tra il lettore e il resto della rete per evitare che
vengano rivelati ad altri utenti della rete wireless dati personali o sensibili relativi all’utente..
Affinché il lettore possa comunicare con la rete wireless è necessario impostare la crittografia esattamente
nello stesso modo sia nel lettore che nel router/punto d’accesso wireless a cui sarà collegato. Se il router/
punto d’accesso wireless è impostato senza crittografia la stessa impostazione deve essere utilizzata per il
lettore. Tuttavia KiSS raccomanda di usare sempre una crittografia per la rete wireless, quindi, se possibile,
attivare la crittografia WEP o WAP sul router e, di conseguenza, sul lettore. Se non si conosce la crittografia
(eventualmente) attivata nel punto d’accesso o nel router wireless, consultare il relativo manuale alla sezione
dedicata a come visualizzare o configurare il router/punto d’accesso.
Chiave crittografica:
Se la rete wireless è crittografata tutti i dispositivi devono condividere la stessa
chiave crittografica per poter comunicare. Selezionare questa voce per visualizzare la tastiera a video in
cui sarà possibile inserire la chiave attualmente utilizzata dal router / punto d’accesso wireless. Se non si
conosce la chiave crittografica usata dal punto d’accesso / router wireless, consultare il relativo manuale alla
sezione dedicata a come visualizzare o configurare il router/punto d’accesso.
Visualizzare le attuali impostazioni di rete:
Entrare in questo menu per visualizzare la configurazione di
rete attuale.
italiano