9
IT
Kit di esplorazione Discovery Basics EK70
•
Non utilizzare in nessun caso questo apparecchio per guardare direttamente il sole, un’altra sorgente di
luce ad alta luminosità o un laser, perché ciò potrebbe provocare DANNI PERMANENTI ALLA RETINA e
portare a CECITÀ.
•
Fa’ attenzione alle punture di insetto!
•
I bambini devono usare questo strumento solo sotto la supervisione di un adulto.
•
In caso di ingestione di una parte dell’apparecchio o della batteria, consultare immediatamente un medico.
•
Tenere i materiali di imballaggio lontano dalla portata dei bambini per evitare il pericolo di soffocamento.
•
Sostituire sempre tutte le batterie contemporaneamente, evitando accuratamente di mischiare batterie vecchie
con batterie nuove oppure batterie di tipo differente. Assicurarsi che le batterie siano state inserite con la corretta
polarità (+ e –). Rimuovere subito le batterie esaurite. Non tentare di riattivare le batterie riscaldandole.
Binocolo
Osservare attraverso il binocolo con entrambi gli occhi. Per regolare
la distanza interpupillare, continuare a variare l’angolo tra le parti del
binocolo (relativamente al suo asse centrale) finché non si vede un’unica
immagine circolare. Ricordare il posizionamento per gli utilizzi futuri.
Seguire questa procedura per la regolazione diottrica e la messa a fuoco:
•
Osservare un oggetto lontano tramite il binocolo;
•
Chiudere l’occhio destro e ruotare la ghiera di messa a fuoco
centrale finché l’oggetto non è focheggiato;
•
Quindi, chiudere l’occhio sinistro e osservare con l’occhio
destro. Ruotare lentamente l’anello di regolazione diottrica
sull’oculare destro finché l’oggetto non è nuovamente a fuoco.
1
3
2
1. Lente obiettivo
2. Oculari
3. Ghiera di messa a fuoco centrale
Barattolo per insetti
Con il barattolo per insetti potrai osservare le creature viventi senza
far loro del male e senza rovinare l’ambiente. Lo spazioso recipiente
trasparente può contenere piante, insetti, ragni e persino pesciolini
(basta riempire il barattolo d’acqua). Potrai osservare gli ospiti
del barattolo attraverso le sue pareti trasparenti oppure tramite il
coperchio con le lenti d’ingrandimento integrate.
Lente d’ingrandimento
La lente d’ingrandimento è uno strumento dotato di pratica
impugnatura. Queste lenti d’ingrandimento consentono ai giovani
esploratori del mondo di osservare minuscoli oggetti in dettaglio.
Bussola
Con la bussola Discovery Basics CM20 è
possibile orientare facilmente una mappa e
impostare la direzione di viaggio, fare trekking
fuori dai sentieri in tutta sicurezza senza
perdersi, determinare con facilità la propria
posizione e calcolare la distanza da percorrere
per arrivare a destinazione.
1. Filo di traguardo
(vista frontale)
2. Vetro di lettura
3. Ghiera rotante
4. Fessura di
puntamento (tacca
di puntamento)
5. Lente di
ingrandimento
6. Freccia verso nord
(ago della bussola)
7. Quadrante con scala
a 360°
7
6
1
2
4
3
5
Luce frontale
La luce frontale è uno strumento leggero prefetto per i giochi e per
orientarsi facilmente al buio. L’intensa luce LED ha tre modalità di
utilizzo (luce fissa, luce lampeggiante e luce SOS) che possono essere
facilmente accese o spente. Per la modalità SOS, tenere premuto il
pulsante per 3 secondi. L’angolo di inclinazione è regolabile (fino a
45°). Sostituzione delle batterie: aprire lo scomparto delle batterie,
sostituire le batterie e chiudere lo scomparto.
3 batterie AAA
Garanzia:
2 anni. Per maggiori dettagli, visitare il nostro sito web: www.levenhuk.eu/warranty
Il produttore si riserva il diritto di modificare senza preavviso le specifiche tecniche e la gamma dei prodotti.