30
Fare eseguire da personale specializzato, annualmente, le seguenti operazioni:
●
Verifica delle tenute interne delle valvole;
●
Pulizia del filtro;
●
Pulizia della ventola e della testa;
●
Verifica delle posizioni delle punte degli elettrodi di accensione e della posizione dell’elettrodo di controllo;
●
Taratura dei pressostati aria-gas;
●
Verifica della combustione, con rilievi di CO
2
- CO - TF;
●
Controllo della tenuta di tutte le guarnizioni.
La maggior parte dei componenti sono a «vista» e cioè immediatamente individuabili e accessibili. Per acce-
dere all’interno della testa, è prevista l’apertura a cerniera del corpo bruciatore:
●
Svitare la vite 1;
●
Sfilare il perno A
●
Aprire il corpo;
●
Allentare il dado 3;
●
Avvitare la vite 2;
●
Spostare il tubo 4 verso sinistra, fino a
toglierlo dalla propria sede;
●
Sfilare i cavi degli elettrodi e della terra;
●
Sfilare il gruppo testa 5.
MANUTENZIONE