9
USO DEL FORNO VENTILATO
DOPO L’USO
- Ruotare la manopola del termostato in senso orario per impostare la
temperatura desiderata.
- Ruotare la manopola resistenza nella posizione desiderata. La conve-
zione inizierà a funzionare quando la manopola di selezione verrà por-
tata in posizione 3 cottura inferiore e in posizione 4 cottura superiore e
inferiore.
- Ruotare la manopola del timer in senso orario per impostare il tempo
di cottura desiderato.
- Quando il tempo di cottura è terminato, il timer si spegne automati-
camente e il cicalino suona.
- Se la cottura è terminata prima del tempo di cottura impostato, spe-
gnere il forno ruotando il timer all’indietro.
- Spegnere il forno e farlo raffreddare.
- Posizionare la manopola del selettore su OFF.
- Scollegare l’apparecchio dalla presa di corrente.
- La spia luminosa si accende fino al raggiungimento della temperatura
desiderata.
- Al termine della cottura, riportare il timer alla posizione iniziale per
spegnere il forno.
ATTENZIONE!
- LA TEMPERATURA E I TEMPI DI COTTURA POSSONO VARIARE
IN BASE ALLE RICETTE, ALLA QUALITÀ E ALLA QUANTITÀ DEGLI
INGREDIENTI UTILIZZATI
- DURANTE LA COTTURA, È POSSIBILE CHE LA VENTOLA DI RAF-
FREDDAMENTO SI ATTIVI AD INTERMITTENZA PER RIDURRE IL
CONSUMO ENERGETICO, QUESTO È NORMALE.
- A FINE COTTURA, DOPO LO SPEGNIMENTO DEL FORNO, LA VEN-
TOLA DI RAFFREDDAMENTO PUÒ CONTINUARE A FUNZIONARE
PER UN CERTO INTERVALLO DI TEMPO.
- APRENDO LA PORTA DURANTE LA COTTURA SI RIPRODUCE UN
RALLENTAMENTO SIGNIFICATIVO DEL PROCESSO DI COTTURA.