![KETRON MID Pro Скачать руководство пользователя страница 14](http://html1.mh-extra.com/html/ketron/mid-pro/mid-pro_quick-quide_1958514014.webp)
/12
Il pulsante
MICRO 1
posto nel pannello frontale, apre la schermata relativa alla gestione del microfono connesso
all’ingresso
MICRO 1
del pannello posteriore.
La pagina è divisa in 2 sezioni:
MICRO
, per la regolazione degli effetti tipicamente utilizzati per la voce,
VOICETRON
per la regolazione del processore vocale che crea armonizzazioni ed effetti particolari. Entrambi i DSP possono essere
attivati o disattivati mediante il tasti virtuali
MICRO ON/OFF
e
VOCAL ON/OFF
. Iniziando dalla sezione
MICRO
troviamo
in alto la manopola volume, per la regolazione del livello microfonico che va ad aggiungersi al guadagno in ingresso
regolabile col il potenziometro fisico posto in prossimità dell’ingresso
MICRO1
. Un ulteriore controllo del volume
del microfono 1 è il cursore
MICRO1/ VOICETRON
.
Più in basso troviamo un riquadro che riporta il Preset microfonico inserito che per default è “Standard”.
É sufficiente toccare il riquadro per far comparire un menu a tendina con tutti gli altri Preset e scegliere mediante il Touch
Screen quello desiderato.
Accanto al riquadro, la manopola Rev, consente di regolare il livello del riverbero stesso mediante il Dial e la manopola
Echo permette di regolare la quantità dell’effetto Echo con la stessa modalità. Toccando
EDIT
si accede alla pagina
di modifica del Preset microfonico.
Il Preset microfonico, il cui nome è riportato nel riquadro in alto, è composto da una serie di effetti che possono essere
attivi o disattivati mediante il riquadro
ON/OFF
posto al di sopra dell’immagine corrispondente. Sotto ciascun effetto
troviamo il riquadro che riporta il nome del Preset utilizzato da ciascun singolo effetto.
É sufficiente toccare il riquadro per far comparire un Pop up con i vari Preset che possono essere scelti col Touch Screen.
L’ equalizzatore ha un livello di edit ulteriore,
VIEW
, che apre una schermata dedicata per intervenire sulle 4 bande Low,
Mid-Low, Mid Hi , Hi , con la possibilita’ di scegliere per ciascuna di queste la frequenza ed il guadagno.
L’ultimo effetto della lista è quello impiegato per la funzione Talk, attivabile con l’apposito tasto sul pannello frontale,
che serve per passare dal cantato al parlato. Dalla schermata principale di
EDIT MICRO
, se si preme
SAVE
dal pannello
si salva tutto il setup microfonico in un User Preset.
M ICROFONO/G U ITAR
Содержание MID Pro
Страница 1: ...GUIDA RAPIDA QUICK GUIDE GUIDE PRATIQUE KURZANLEITUNG GUIA RAPIDA GUIA R PIDO...
Страница 2: ......
Страница 20: ...18...
Страница 38: ...36...
Страница 56: ...54...
Страница 74: ...72...
Страница 92: ...90...
Страница 110: ...108...
Страница 111: ...TABELLE TECNICHE TECHNICAL TABLES TABLEAUX TECHNIQUES TECHNISCHE TABELLEN TABLAS T CNICAS TABELAS T CNICAS...