10
COMPONENTI
A. Coperchio 1
B. Coperchio 2
C. Foro erogatore
D1. Indicatore luminoso (sx)
D2. Indicatore luminoso (dx)
E. Tasto accensione e selettore
dell’erogazione
F. Tasto selettore colore luci
G. Livello max acqua
H. Serbatoio acqua
N. Disco ceramico
O. Adattatore
P. Spinotto adattatore
Q. Foro per spinotto adattatore P
EROGAZIONE
Togliere il coperchio 1 (A) e il coperchio
2 (B). Immettere l’acqua nel serbatoio (H)
senza superare il livello max (G) indicato
nel serbatoio stesso. Per eseguire corret-
tamente questa operazione utilizzare un
contenitore, facendo attenzione a NON
versare del liquido sui tasti (E, F), sugli in-
dicatori luminosi (D1, D2), sul foro per lo
spinotto e sullo spinotto (P, Q), e in gene-
rale fuori dal serbatoio dell’acqua (H).
ATTENZIONE: NON IMMETTERE acqua
nell’apparecchio direttamente dal rubinet-
to. Aggiungere all’acqua qualche goccia di
profumo alcoolico o di olio essenziale.
Richiudere l’apparecchio riposizionando i
coperchi A e B
Inserire lo spinotto (P) nel foro (Q) dell’ap-
parecchio.
Collegare la spina dell’adattatore (O) ad
una presa di corrente idonea a riceverla.
Premere una volta il tasto (E) per attivare
l’erogazione continua di vapore, in questo
modo, si illumineranno gli indicatori (D1
e D2).
Premendo una seconda volta il tasto (E)
l’erogazione avviene con cicli intervallati
di 10 secondi e l’indicatore (D2) si spe-
gne. Alla terza pressione del tasto (E) l’ap-
parecchio e l’indicatore (D1) si spengono.
All’esaurimento dell’acqua nel serbatoio
(H), l’apparecchio si spegne automatica-
mente, per riavviarlo serve riempire nuo-
vamente il serbatoio.
COLORAZIONE
Premere il tasto selettore (F) per attivare
l’illuminazione del coperchio (A). Premen-
do una volta, l’illuminazione varia auto-
maticamente di colore.
Alle successive pressioni la colorazione
muta di volta in volta sino allo spegnimen-
to dell’illuminazione.
Al termine dell’utilizzo togliere la spina e
procedere allo svuotamento e alla pulizia
dell’apparecchio.
INFORMAZIONI SULL’UTILIZZO DELL’O-
LIO ESSENZIALE
Si prega di seguire attentamente le rac-
comandazioni elencate di seguito per un
corretto utilizzo dell’olio essenziale onde
evitare malfunzionamento/danni al pro-
dotto o agli utenti.
Utilizzare olio essenziale naturale.
Aggiungere 3 – 5 gocce di olio essenziale
all’acqua ad ogni ricarica. Non superare la
quantità consigliata. Lavare accuratamen-
te il serbatoio dell’acqua dopo ogni utiliz-
zo per rimuovere gli eventuali residui.
Se l’olio entra a contatto con la pelle,
sciacquare con abbondante acqua. In caso
di ingerimento, consultare immediata-
mente un medico.
Il serbatoio dell’acqua e il coperchio del
serbatoio sono realizzati con materiali re-
sistenti all’olio essenziale. Le altre parti
possono essere intaccate da alcuni com-
ponenti dell’olio essenziale. Fare attenzio-
ne a non versarlo al di fuori del serbatoio
dell’acqua.
Pulire il serbatoio dell’acqua ad ogni cam-
bio di fragranza dell’olio. Se l’olio prece-
dentemente utilizzato non viene rimosso
completamente, la miscela dell’aroma
può rilasciare un odore sgradevole o pos-
sono formarsi residui.
Rispettare la data di scadenza dell’olio es-
senziale.