24
25
•
Lavorando sempre dalla parte posteriore della testa, tagliare gradualmente i capelli sempre
più corti, riducendo lo spazio tra il pettine o le dita e la radice dei capelli. Pettinare con frequenza
i capelli per evidenziare eventuali disparità nel taglio ed eliminare le ciocche tagliate.
Quinto passo: IL TOCCO FINALE
•
La rifinitura finale si esegue senza guida.
•
Per ottenere una regolazione precisa e lineare delle basette, della nuca e della zona intorno
alle orecchie, bisogna invertire la macchinetta. Appoggiare l’apparecchio ad angolo retto
rispetto alla testa, per consentire alle lame di entrare delicatamente in contatto con la pelle,
radere, poi, verso il basso. Seguendo queste indicazioni si otterrà una rifinitura perfetta,
equivalente ad una rasatura.
LEVA DI REGOLAZIONE U(2)
•
La leva di regolazione (2) viene impiegata per i ritocchi, soprattutto intorno al collo ed alle
orecchie.
•
Abbassare la leva per aumentare la distanza di taglio.
•
Alzare la leva per ridurre la distanza di taglio.
REGOLAZIONE DELLA BARBA
•
Iniziare sempre con la guida che consente la lunghezza massima (13 mm.) prima di impostare
una guida di lunghezza minore.
•
Cominciare a regolare la barba sotto il mento, con movimenti delicati verso l’alto e verso fuori.
•
Per il tocco finale ed il contorno non si deve inserire nessuna guida.
RITOCCO DEI BAFFI
•
Pettinare i baffi verso il basso.
•
Iniziare con una guida di taglio alta. Successivamente si potrà impostare una guida di
lunghezza minore.
MANUTENZIONE E PULIZIA
•
Prima di eseguire qualsiasi operazione è necessario assicurarsi che la macchinetta sia
disinserita dalla rete di alimentazione elettrica.
•
Con l’apposita spazzola eliminare i residui di capelli dalla lama.
•
Qualora la lama sia stata smontata per essere sostituita o pulita, dovrà essere reinserita. Per
eseguire questa operazione svitare leggermente le viti situate nella parte inferiore della lama.
•
Muovere poi orizzontalmente la lama con il pollice e la punta delle dita fino a far coincidere
perfettamente gli estremi.
•
I denti della lama superiore devono essere spostati all’indietro di circa 1, 2 mm. rispetto ai
denti della lama inferiore.
•
Realizzare la pulizia esterna avvalendosi di un panno leggermente umido.
•
Nella pulizia dell’apparecchio evitare di utilizzare prodotti chimici o abrasivi, pagliette
metalliche o simili che potrebbero deteriorare la superficie.
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
•
Quando sia necessario smaltire questo apparecchio, il consumatore, deve
consegnarlo ad un apposito centro di raccolta di rifiuti o depositarlo in un
apposito cassonetto.
•
Mai buttare mai questo apparecchio nella spazzatura. Si contribuisce così al
rispetto e alla protezione dell’ambiente.
Содержание JBCP3325
Страница 31: ...31...