![Jacuzzi PROFESSIONAL ALIMIA Скачать руководство пользователя страница 16](http://html1.mh-extra.com/html/jacuzzi/professional-alimia/professional-alimia_installation-manual_4401208016.webp)
16
Jacuzzi Europe S.p.A.
© 2023
Jacuzzi Europe S.p.A.
© 2023
Gestione delle funzioni
tramite il pannello di controllo
Sul coperchio della cassetta elettronica è montato un pannello di
controllo, tramite il quale è possibile programmare i vari parametri
caratteristici di ogni funzione. Il pannello comprende anche un di-
splay digitale a 4 cifre (1), il quale, oltre ad essere un vero e proprio
orologio, visualizza tutti i dati del sistema e le varie fasi delle pro-
grammazioni, nonché le eventuali condizioni d’allarme che potreb-
bero verificarsi in caso di funzionamento anomalo.
set
00.00
1
3
2
4
5
6
7
8
9
X
Dare tensione all’impianto: tutti i led ed i segmenti del di-
splay si accendono per qualche istante, poi i led dei tasti si spen-
gono, mentre sul display compare l’ora corrente
(se impostata)
.
Questa è la condizione
“attesa comandi”
.
X
Premere il tasto
“avvio” (3)
: questo s’illumina ed il sistema
viene attivato secondo i parametri impostati (il display visualizza
la temperatura dell’acqua).
Questa è la condizione
“impianto attivo”
.
X
Verificare che il tasto
“mano” (2)
sia illuminato: se è spento
significa che sono attivi i pulsanti ed in tal caso, per disattivarli
ed attivare il pannello di controllo, il tasto va tenuto premuto per
circa 3 secondi.
Q
R
EGOLAZIONE
DELLA
DATA
E
DELL
’
ORA
E’ indispensabile impostare data ed ora corrente per programmare
correttamente i cicli di filtrazione e di riscaldamento dell’acqua; la
presenza di una batteria tampone assicura il mantenimento dell’o-
ra e della data anche quando viene tolta tensione all’impianto. In
assenza d’impostazione di ora e data, ad ogni accensione il display
visualizza l’ora 0 del giorno 1 e mese 1 (il conteggio dei minuti, ore
e giorni inizia da qui).
X
Per impostare l’ora e la data corrente, bisogna entrare nella
procedura di programmazione dei parametri “timer”
(la stessa
che si usa per impostare i cicli di filtrazione e riscaldamento dell’ac-
qua)
, tenendo premuto per circa 1-2 secondi il tasto
“orologio”
(7)
: si accenderà il led relativo ed anche quelli dei tasti
“+” (8),
“-“ (5)
e
“set” (9)
, mentre sul display viene visualizzato il primo
parametro (A0—).
Nota bene:
l’impianto deve essere in condizione “attesa comandi”,
cioè con il tasto
“avvio” (3)
spento.
X
Scorrere tutti i parametri iniziali inerenti alla filtrazione/ri-
scaldamento, premendo ripetutamente il tasto
“set”
, finché non
si arriva ai parametri individuati con le sigle
“t0—“
fino a
“t6—“
.
Questi parametri corrispondono nell’ordine a: anno, mese, gior-
no, ora, minuti, mese inizio dell’ora legale, mese ritorno all’ora
solare, e si possono modificare, tramite i tasti + e -, nel modo
seguente:
- t0—
: impostare l’anno corrente (due cifre) da 00 a 99;
-
t1—
: impostare il mese corrente da 01 a 12;
-
t2—
: impostare il giorno corrente da 01 a 31;
-
t3—
: impostare l’ora corrente da 00 a 23 (24 ore);
-
t4—
: impostare il minuto corrente da 00 a 59;
-
t5—
: impostare mese inizio ora legale da 00 a 12;
-
t6—
: impostare mese ritorno all’ora solare da 01 a 12;
X
Dopo l’impostazione del valore corretto su ogni parametro,
premere il tasto “set” per memorizzarlo e passare al successivo;
dopo l’ultimo parametro (t6—), si esce automaticamente dalla
procedura di programmazione, ma se necessario si può rientrare
ripremendo per circa 1-2 secondi il tasto “orologio” (7).
Si può uscire dalla procedura di programmazione anche pre-
mendo uno qualsiasi dei tasti non illuminati (ad eccezione di “av-
vio”), oppure attendendo 30 secondi senza toccare alcun tasto
(tempo di “timeout”).
X
Alle ore 3 dell’ultima domenica del mese impostato in “t5”
verrà cambiata l’ora da solare a legale ed alle ore 3 dell’ultima
domenica del mese impostato in “t6” si ritornerà all’ora solare.
Se “t5” viene impostato a 0, non verrà fatto nessun cambio d’ora,
anche se “t6” è diverso da 0.
Visualizzazione ora/data
Per controllare l’ora e la data memorizzate agire nel modo seguen-
te:
X
Premere il tasto
“avvio” (3)
: si accenderà il relativo led.
Sul display comparirà la temperatura corrente dell’acqua in va-
sca.
X
Iniziando dalla suddetta temperatura dell’acqua, letta dal
sensore nella tubazione del filtro, premendo ripetutamente il
tasto
“mano”
, vengono visualizzati nell’ordine i seguenti dati:
-
SP—
: è la temperatura a cui si vuole riscaldare l’acqua della
spa (in °C, o °F), ovvero di “set point”
(questo valore è modifi-
cabile tramite i tasti “+” e “-”)
.
-
hh.mm
: ora corrente, in ore (00÷23) e minuti, con lampeg-
gio del puntino centrale ogni secondo.
-
gg.mm
: data corrente, nel formato giorno-mese.
-
aaaa
: anno corrente, in formato intero (4 cifre).
Durante la suddetta scansione non possono essere modificate
l’ora e la data; per modificare tali valori bisogna spegnere l’im-
pianto tramite il tasto “avvio” ed agire come descritto nel prece-
dente capitolo “Regolazione della data e dell’ora”.
Q
I
MPOSTAZIONE
PARAMETRI
GENERALI
DI
SISTEMA
Tramite il pannello di controllo si possono impostare dei parametri
generali utilizzati dal sistema per gestire tutte le funzioni disponi-
bili; alcuni di questi parametri sono impostabili/modificabili anche
con altre procedure, mentre alcuni sono impostabili/modificabili
solo con le modalità di seguito descritte:
Содержание PROFESSIONAL ALIMIA
Страница 2: ......
Страница 78: ...78 Jacuzzi Europe S p A 2023 Jacuzzi Europe S p A 2023...
Страница 79: ...79 Jacuzzi Europe S p A 2023 Jacuzzi Europe S p A 2023...