![Inglesina Tolomeo 2.3 Ifix Скачать руководство пользователя страница 6](http://html.mh-extra.com/html/inglesina/tolomeo-2-3-ifix/tolomeo-2-3-ifix_instruction-manual_2060836006.webp)
6
IT
• Il
auto
• S
di u
dov
• S
non
a tr
solo
-
• Il
non
di c
N
*
v
di
• C
plas
e i
intr
del
• S
chiu
di a
• In
dell
mo
• A
corr
e/o
occ
di in
dei
• N
rive
cing
esse
Cos
siste
sicu
• È
viag
sui
• S
seg
airb
AVVERTENZE
• Seggiolino auto gruppo 2/3.
• Adatto per bambini da 15 kg a 36 kg (da 3 a 12
anni circa).
• È un seggiolino auto Universale, installabile in
due modalità:
- con la cintura di sicurezza dell’auto.
- con la cintura di sicurezza dell’auto e
connettori isofix aggiuntivi.
• L’uso in auto del seggiolino Tolomeo 2.3
Ifix è previsto unicamente su veicoli dotati di
cinture di sicurezza a 3 punti con arrotolatore,
omologate in base al regolamento UN/ECE
16 o altri standard equivalenti. Controllare
nel manuale dell’auto in quali posizioni si
può installare il seggiolino. In caso di dubbio,
contattare immediatamente il Produttore o il
Rivenditore autorizzato.
• Una corretta installazione si ha soltanto se il
costruttore del veicolo ha dichiarato nel proprio
manuale che il veicolo è adatto ad un sistema
di ritenuta per bambini “Universale” per questo
gruppo.
• Il seggiolino auto è un sistema di ritenuta
per bambini “Universale”; è conforme al
Regolamento ECE-R44/04 per uso generale sui
veicoli.
• Questo dispositivo di ritenuta è stato
classificato “Universale” secondo criteri di
omologazione più severi rispetto a modelli
precedenti che non dispongono del presente
avviso.
• Qualsiasi seggiolino auto può lasciare
impronte sui sedili del veicolo, dovute alle
misure che è necessario adottare per installarlo
saldamente nel rispetto delle Norme di
sicurezza. Questo prodotto è stato concepito
con l’obiettivo di minimizzare quanto più
possibile questo effetto. Il produttore non può
essere ritenuto responsabile per eventuali
impronte derivanti dal normale uso del
seggiolino auto.
• Le seguenti situazioni potrebbero rivelarsi
illegali e invalidare la garanzia:
- Qualsiasi modifica o cambiamento di
utilizzo del seggiolino auto che non
sia stato autorizzato o consigliato dal
produttore.
- Qualsiasi errore nel montaggio del
seggiolino auto, al di fuori del rigoroso
rispetto delle istruzioni.
Il produttore non si assume alcuna
responsabilità per problemi derivanti
da modifiche, usi o adattamenti non
autorizzati.
• Conservare questo manuale in modo sicuro
per un eventuale utilizzo futuro.
•
Conservare la prova di acquisto.
Raccomandiamo di conservarla insieme al
manuale di istruzioni.
•
La sicurezza del bambino è vostra
responsabilità.
•
Attenzione!
Mai lasciare il bambino
incustodito: può essere pericoloso. Porre
la massima attenzione quando si utilizza il
prodotto.
• Il seggiolino auto deve essere installato
seguendo scrupolosamente le istruzioni fornite.
L’inosservanza di queste avvertenze e delle
istruzioni può causare gravi conseguenze alla
sicurezza del vostro bambino.
• Le operazioni di montaggio, smontaggio
e regolazione devono essere effettuate
solamente da persone adulte. Assicurarsi che chi
utilizza il prodotto (baby sitter, nonni, etc.) sia a
conoscenza del corretto funzionamento dello
stesso.
• Leggere completamente e comprendere
l’uso del prodotto prima dell’utilizzo. Prestare
particolare attenzione agli avvertimenti
evidenziati. Tenere sempre il manuale
d’istruzione assieme al seggiolino; nella
parte posteriore è presente un apposito
alloggiamento dove riporre il presente manuale.
• Non installare mai il seggiolino auto Tolomeo
2.3 Ifix su sedili rivolti in direzione opposta o
trasversalmente al comune senso di marcia.
• Assicurarsi che i sedili reclinabili siano bloccati
in posizione verticale secondo quanto indicato
dal costruttore dell’auto e che il seggiolino auto
sia più aderente possibile allo schienale del
sedile dell’auto.
• Il seggiolino auto Tolomeo 2.3 Ifix deve essere
utilizzato esclusivamente per il trasporto del
bambino in auto. Non deve mai essere utilizzato
come una seduta o un giocattolo in ambiente
domestico.
• Evitare di lasciare oggetti o bagagli liberi
nell’abitacolo e accertarsi che siano sempre
saldamente custoditi. In caso di incidente, se
lasciati liberi, potrebbero causare lesioni.