![Indesit IF 88 ? GP.A Скачать руководство пользователя страница 11](http://html1.mh-extra.com/html/indesit/if-88-gp-a/if-88-gp-a_operating-instructions-manual_2052475011.webp)
11
IT
P
r
og
ramma
PULIZIA
AUTOMATICA
Il programma PULIZIA AUTOMATICA porta la
temperatura interna del forno a raggiungere i 500°C
e attiva il processo di pirolisi, ossia la
carbonizzazione dei residui. Lo sporco viene
letteralmente incenerito.
Durante la pulizia automatica, le superfici possono
diventare molto calde: tenere i bambini a distanza.
Attraverso il vetro della porta forno è possibile notare
alcune particelle che si illuminano: si tratta di una
combustione istantanea, assolutamente normale, che
non comporta alcun pericolo.
Prima di attivare la PULIZIA AUTOMATICA:
con una spugna umida togliere dallinterno del
forno i residui più consistenti. Non usare detergenti;
estrarre tutti gli accessori;
non lasciare strofinacci o presine sulla maniglia.
posizionare la manopola PROGRAMMI su 0
!
Se il forno è eccessivamente caldo la pirolisi
potrebbe non avviarsi. Aspettare che si raffreddi.
!
Lattivazione del programma è possibile solo dopo
aver chiuso la porta del forno.
Per attivare il ciclo di PULIZIA AUTOMATICA
premere per circa 4 secondi il tasto
. Tramite la
manopole IMPOSTAZIONE TEMPI è possibile
scegliere il livello di pulizia desiderato con durata
preimpostata e non modificabile:
1. Economico (ECO): ruotare la manopola verso -.
Durata 1 ora;
2. Normale (NOR): livello iniziale. Durata 1 ora e 30
minuti;
3. Intensivo (INT): ruotare la manopola verso +.
Durata 2 ore.
4. Premere il tasto per confermare.
Anche per il ciclo PULIZIA AUTOMATICA, come per
un normale ciclo di cottura, è possibile programmare
quando far terminare il ciclo di pulizia (
vedi
Programmare la fine della pulizia automatica
).
D
is
p
osi
t
i
v
i
d
i
si
c
ur
e
zz
a
licona
sul display illuminata indica che la
porta del forno si è bloccata automaticamente non
appena la temperatura ha raggiunto valori elevati;
licona
indica che in qualsiasi momento
premendo il tasto
è possibile annullare il ciclo
di pulizia;
in caso di evento anomalo, lalimentazione degli
elementi riscaldanti viene interrotta;
a bloccaggio della porta avvenuto non è più
possibile modificare le impostazioni di durata e fine
ciclo.
P
r
o
g
rammar
e
l
a
f
ine
d
ell
a
pu
li
z
i
a
aut
o
mat
i
c
a
1. Premere il tasto
finchè non lampeggiano
licona e i due digit numerici sul DISPLAY;
2. ruotare la manopola IMPOSTAZIONE TEMPI verso il
+ e - per regolare lora;
3. premere di nuovo il tasto finchè non
lampeggiano gli altri due digit numerici sul DISPLAY;
4. ruotare la manopola IMPOSTAZIONE TEMPI verso il
+ e - per regolare i minuti;
5. premere nuovamente il tasto per confermare;
6. a tempo scaduto, sul DISPLAY la scritta END e
viene emesso un segnale acustico.
Esempio: sono le ore 9:00, viene scelta una
PULIZIA AUTOMATICA con livello Economico e
quindi con una durata preimpostata di 1 ora. Si
pianifica le 12:30 come ora di fine. Il programma
inizia automaticamente alle ore 11:30.
Le icone
e accese segnalano che è stata
effettuata una programmazione. Sul DISPLAY vengono
visualizzate alternativamente lora di fine PULIZIA
AUTOMATICA e la durata.
A
l
t
e
rm
ine
d
ell
a
pu
li
z
i
a
aut
o
mat
i
c
a
Per poter aprire la porta del forno sarà necessario
attendere che la temperatura del forno sia scesa a un
livello accettabile. A questo punto è possibile
constatare la presenza di alcuni depositi di polvere
bianca sul fondo e sulle pareti del forno: rimuoverle
con una spugna umida a forno freddo. Se invece si
desidera approfittare del calore immagazzinato per
avviare una cottura, le polveri possono anche restare:
non comportano alcun pericolo per gli alimenti da
cucinare.