![Imetec eco extreme pro Скачать руководство пользователя страница 9](http://html1.mh-extra.com/html/imetec/eco-extreme-pro/eco-extreme-pro_operating-instructions-manual_2046674009.webp)
7
IT
PROBLEMI E SOLUZIONI
PROBLEMA
SOLUZIONE
L’apparecchio non si
accende.
• Controllare che il cavo di alimentazione (14) sia collegato
alla presa di corrente.
• Accertarsi di aver premuto l’interruttore ON/Off
(8) [fig.f1]
L’apparecchio si
spegne durante
l’utilizzo e non si
riaccende.
• L’aspirapolvere è dotato di un termostato salvamotore
che interviene spegnendo l’apparecchio in caso di
surriscaldamento! (causato da ostruzione dei condotti di
aspirazione o dal sistema raccogli polvere intasato).
• In caso d’intervento, premere l’interruttore ON/Off ,
staccare il cavo di alimentazione (14) dalla presa di corrente
e lasciare raffreddare completamente l’aspirapolvere.
• Prima di riavviare l’apparecchio eliminare la polvere o
l’oggetto che ostruisce i condotti di aspirazione.
L’aspirapolvere
non aspira bene.
• Regolatore di potenza al minimo, alzare la potenza di
aspirazione.
• Il contenitore polvere (16E) è pieno: pulire il contenitore.
• I filtri sono intasati: pulire o sostituire i filtri.
Il sistema
raccogli polvere
non si chiude
correttamente.
• L’interblocco di sicurezza (16C) non consente di inserire
il sistema raccogli polvere (16) se il filtro HEPA premotore
(16D) è assente.
• Accertarsi della presenza del filtro HEPA premotore (16D)
e del suo corretto montaggio.
L’aspirapolvere nei
primi utilizzi genera
odori.
• Tali odori sono innocui e scompaiono dopo breve tempo.
Provvedere a una buona aerazione dell’ambiente.
La spazzola
rimane troppo
attaccata a terra
mentre si aspira
• Diminuire la forza aspirante agendo sul regolatore
elettronico della potenza (7) o sul dispositivo di
regolazione manuale del flusso d’aria (2)
SMALTIMENTO
L’imballaggio del prodotto è composto da materiali riciclabili. Smaltirlo in conformità
alle norme di tutela ambientale.
Ai sensi dell’art. 26 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 “Attuazione
della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE)” il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua
confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto
separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri
comunali di raccolta differenziata dei rifiuti elettrotecnici ed elettronici. In alternativa alla
gestione autonoma è possibile consegnare l’apparecchiatura che si desidera smaltire al
rivenditore, al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente.
Presso i rivenditori di prodotti elettronici con superficie di vendita di almeno 400 m2