![Ikra ALB 40 Скачать руководство пользователя страница 37](http://html1.mh-extra.com/html/ikra/alb-40/alb-40_operating-instructions-manual_2042987037.webp)
IT-6
-
Dopo il contatto con particelle estra-
nee o in caso di vibrazione anomala.
2. Evitare condizioni pericolose – Non uti-
lizzare il dispositivo in ambienti umidi o
bagnati.
3. Azionare il dispositivo soltanto di giorno
oppure se è presente una buona illumi-
nazione artificiale.
4. Non allungarsi e mantenere l’equilibrio
in qualsiasi momento.
5. Accertarsi di avere sempre una po-
sizione sicura quando ci si trova in
pendenza.
6. Camminare senza mai correre.
7. Tenere sempre gli ingressi dell’aria di
raffreddamento liberi dalla sporcizia.
8.
Non soffiare mai i residui di sporcizia in
direzione di persone che si trovano nei
dintorni.
4) Manutenzione e conservazione
Prima di ogni pulizia o manutenzione, spe-
gnere lo strumento e rimuovere la batteria.
1. Tenere puliti tutti i dadi, i bulloni e le viti,
per assicurarsi che il dispositivo si trovi
in buone condizioni di lavoro.
2. Controllare regolarmente la presenza di
usura o deterioramento.
3. Sostituire i componenti usurati o dan-
neggiati.
4. Utilizzare solo parti di ricambio e acces-
sori originali.
5. Conservare i dispositivi disattivati all’in-
terno – Quando non vengono utilizzati, i
dispositivi devono essere stoccati all’in-
terno, in luoghi asciutti e sopraelevati
o al chiuso – fuori dalla portata dei
bambini.
Ulteriori indicazioni di sicurezza per
il soffiafoglie
-
La macchina è stata progettata per il
solo uso privato. Non può essere utiliz-
zata in giardini pubblici, parchi, strutture
sportive, aree verdi e nell’agricoltura e
nella silvicoltura.
-
La macchina può essere azionata solo
ad orari ragionevoli - non di mattino pre-
sto o alla sera tardi, quando si potrebbe
disturbare qualcuno. Occorre attenersi
agli orari riportati dalle autorità locali.
-
Una sensazione di formicolio o intor-
pidimento delle mani indica che si è
stati esposti a una quantità eccessiva di
vibrazioni. Limitare il tempo di utilizzo,
fare una pausa sufficientemente lunga
durante il lavoro, distribuire il lavoro fra
più persone oppure indossare guanti
protettivi antivibrazioni in caso di utilizzo
prolungato dell‘apparecchio.
-
L‘inquinamento acustico prodotto da
questo apparecchio è in una certa mi-
sura inevitabile. Svolgere i lavori molto
rumorosi negli orari consentiti e ad essi
riservati. Rispettare i periodi di silenzio
eventualmente specificati e limitare allo
stretto necessario le ore di lavoro. Per
la propria protezione personale e per
la protezione delle persone particolar-
mente sensibili che si trovano nelle vi-
cinanze, è consigliabile l‘utilizzo di una
protezione per l‘udito adeguata.
-
Per l’esecuzione dei lavori, la macchina
deve essere azionata con il più basso
numero di giri del motore possibile.
-
Prima dell’inizio del soffiaggio, rimuo
-
vere le particelle estranee con rastrello
e scopa.
-
In caso di presenza di polvere, inumidire
leggermente la superficie o, se disponi
-
bile, utilizzare un componente applicato
per l’irrigazione.
-
Deve essere utilizzato l’intero rialzo
dell’ugello soffiatore affinché il flusso
d’aria possa lavorare vicino al suolo.
-
Fare attenzione a bambini, animali do-