Hudora 44620-22 Скачать руководство пользователя страница 5

CONGRATULAZIONI PER AVER ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO!

La preghiamo di leggere molto attentamente questo manuale. Il manuale fa parte del pro-

dotto. Quindi va conservato come tutto l’imballaggio per eventuali domande in futuro. Dan-

do il prodotto a terzi per cortesia allegare sempre il manuale. Il prodotto deve essere 

montato da un adulto. Questo prodotto è destinato esclusivamente all’uso domestico e 

privato. Questo prodotto non è adatto all’uso pubblico o commerciale. L‘utilizzo del prodot-

to richiede determinate abilità e conoscenze. Usare solo in maniera adeguata all‘età, e 

utilizzare il prodotto esclusivamente per gli scopi previsti. 

SPECIFICHE TECNICHE

Articolo: 

Pattino per hockey per il tempo libero

Articolo numero: 

44620-22, 44623-25

Misure disponibili: 

28-31, 32-35, 36-39

Lama: 

Acciaio temperato inossidabile (52-54 HRC).

Peso massimo del pattinatore:  100 kg

Scopo previsto:  

 Pattini per l'uso amatoriale. Non sono adatti al pattinag-

gio su ghiaccio in ambito agonistico. 

Se avete problemi con l‘assemblea o richiedete più informazioni, visiti prego il nostro web-

site http://www.hudora.de/.

CONTENUTO

1 x paio di pattini, 1 x paio di protezioni antitaglio, 1 x queste istruzioni

Gli altri pezzi che in queste circostanze sono compresi nella confezione, non sono neces-

sari.

NOTE DI SICUREZZA

•   Fare sempre attenzione che i vostri pattini da ghiaccio siano della misura giusta. Non 

devono essere né troppo piccoli, né tanto meno troppo grandi giacché con una di mi-

sura troppo grande dello stivaletto non avreste un sufficiente equilibrio.

•   Si consiglia di non manipolare in alcun modo i pattini, poiché ciò potrebbe comportare 

dei rischi per la sicurezza!

•   Per la vostra sicurezza personale è consigliabile indossare un apposito equipaggia-

mento, quali ad esempio guanti, indumenti catarifrangenti, ginocchiere, gomitiere e un 

casco. Sono disponibili anche nell’assortimento HUDORA.

•   Usi sempre le protezioni di pattino fuori della zona di ghiaccio. Manterrete così le carat-

teristiche di scorrimento delle vostre lame per un lungo periodo di tempo.

•  Consegnate il prodotto a terzi solo con le istruzioni!

•   Non usate più i vostri pattini da ghiaccio, quando le lame sono smussate oppure arrug-

ginite e/o i rivetti sugli stivaletti si allentano oppure i lacci si sono consumati.

•  Attenzione: le lame affilate sono taglienti e possono causare ferite da taglio!

•   Si rischia di forare il ghiaccio e di cadere nell‘acqua gelida se si pattina su superfici di 

ghiaccio naturali quali ad esempio i laghi ghiacciati!

•    Prima di cominciare: controllate sempre che tutti gli elementi di collegamento e le 

parti di bloccaggio siano ben fissate.

STRUTTURA DEL PATTINO

In gergo tecnico i pattini si definiscono un “completo da ghiaccio”. Essi consistono in uno 

stivale a cui è fissata una lama, che permette di scivolare sul ghiaccio. La protezione in 

plastica e il pattino sono ben fissati fra loro. L’acciaio di cui è fatta la lama ha un grado di 

durezza di almeno 52 HRC, nella parte che interessa la superficie di scivolamento. Questi 

pattini da ghiaccio sono levigati e pronti per l'uso.

CONDIZIONI DI UTILIZZO

ALL’INIZIO È DIFFICILE …

... la maggior parte degli infortuni accadono ai “principianti” entro i primi dieci minuti. In 

questa fase si dovrebbe quindi essere estremamente prudenti.

Non andare in giro con la protezione al taglio in dotazione. Pericolo di inciampo!

REGOLAZIONE DELLA MISURA (FIG. 1)

  

Per regolare la misura il bambino dovrebbe essere aiutato. Per fare questo è necessario 

allentare l'allacciatura e aprire la leva di regolazione lateralmente sulla punta. Tirarla in 

avanti. Ora è possibile impostare la misura desiderata spostando la punta. Lateralmente 

sulla punta si trova un'indicazione delle misure. Le misure A, B, C, D sul rispettivo pattino 

(si prega di fare attenzione al numero di articolo!) rappresentano le seguenti misure euro-

pee:

Numero articolo 

  Misura

44620, 44623 

  A=28, B=29, C=30, D=31

44621, 44624 

  A=32, B=33, C=34, D=35

44622, 44625 

  A=36, B=37, C=38, D=39

Dopo la sistemazione non dimenticare di spingere nuovamente indietro la leva, in modo da 

avvertire uno scatto. Dopodiché verificare che il pattino sia in posizione corretta. La 

posizione fissa della leva dovrebbe essere controllata regolarmente.

TECNICA DI GUIDA

•  Usate soltanto i pattini da ghiaccio su superfici di ghiaccio autorizzate e solo per gli  

  scopi previsti.

•  Fate i primi tentativi di pattinaggio sul bordo della superficie e appoggiatevi saldamen- 

  te ad un apposito sostegno oppure chiedete cortesemente a qualcuno di accompagnar 

  vi per i primi passi sul ghiaccio.

•   Cercate di rimanere diritti sulle lame e di non piegare le caviglie. La lama deve avere un 

angolo di 90° rispetto alla pista.

•  Per muoversi occorre darsi slancio, spingendo con lo spigolo interno della lama tenuto

  leggermente obliquo, e scivolare contemporaneamente con l’altra lama sul ghiaccio.

•  Durante il movimento le ginocchia devono rimanere leggermente piegate, e il tronco  

  leggermente piegato in avanti. Non guardare mai i propri piedi, ma sempre in avanti.

•  Continuate a pattinare a piccoli passi, appoggiate il peso del corpo di un piede sull‘altro  

  ed inclinate leggermente verso l‘esterno i piedi.

•  Per fermarsi poggiare entrambi i piedi sul ghiaccio, senza darsi più spinta. Nel frattem- 

  po bilanciarsi con l‘aiuto delle braccia, per mantenere l‘equilibrio.

•  Ai principianti suggeriamo di seguire un corso di pattinaggio.

MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE

•   Gli stivaletti dovrebbero essere asciutti dopo l‘uso. 

•   Pulire le parti metalliche del vostro pattino da ghiaccio dopo l‘uso con un panno asci- 

 utto. 

•    Le lame hanno una rettifica concava. Di tanto in tanto occorre riaffilarle. Ciò può esse- 

re fatto presso tutte le piste di pattinaggio e i migliori negozi sportivi. Fare attenzione  

a non modificare il supporto della guida durante l‘affilatura della guida. Dopo la raffi- 

latura, alla fine della lama deve essere mantenuto un raggio di 5 mm, altrimenti la  

sicurezza del pattino ne risulterebbe compromessa.

•    Nel caso in cui i pattini non vengano utilizzati per lungo tempo, si consiglia di ingras- 

sare leggermente le lame, per evitare la formazione di ruggine.

•   Controllate la presenza di eventuali danni e tracce di usura sul prodotto prima e dopo  

l'utilizzo e che tutti gli elementi di fissaggio siano al loro posto.

•   Non apportare alcuna modifica strutturale!

Pulire il prodotto solo con un panno oppure con un panno inumidito senza usare speciali 

detergenti. Verificate che il prodotto non abbia subito danno e non presenti tracce di usura 

prima e dopo l’uso. Non apportate alcuna modifica al prodotto. Utilizzate per la vostra si-

curezza solo ricambi originali. Essi si possono acquistare presso la ditta HUDORA. Se le 

parti dovessero essere danneggiate oppure dovessero evidenziare angoli e spigoli, il pro-

dotto non potrà essere più utilizzato. Nel dubbio contattate il nostro centro di assistenza 

tecnica (http://www.hudora.de/service/). Stoccate il prodotto in un luogo sicuro, protetto 

dalle intemperie, in modo che non possa essere danneggiato o ferire delle persone.

ISTRUZIONI PER LO SMALTIMENTO

Siete pregati di portare l’apparecchio, al termine della propria durata utile, presso  un ap-

posito punto di raccolta e di restituzione disponibile. L’impresa di smaltimento locale sarà 

a vostra disposizione per rispondere ad eventuali domande.

ASSISTENZA TECNICA

Ci sforziamo a fornire dei prodotti perfettamente funzionali. Se comunque doveste ricono-

scere eventuali difetti, ci impegneremo subito a rimuoverli. Riceverete tante informazioni 

sul prodotto, sui pezzi di ricambio, sulle soluzioni ai problemi e sulle istruzioni per il mon-

taggio andate perse sul sito web all’indirizzo http://www.hudora.de/service/.

IT

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO E PER L´USO 

Tutte le illustrazioni sono esempi di progetti.

5/8

Содержание 44620-22

Страница 1: ...897 Remscheid I Germany www hudora de DE EN IT ES FR NL AUFBAU UND GEBRAUCHSANLEITUNG INSTRUCTIONS ON ASSEMBLY AND USE ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO E PER L USO INSTRUCCIONES DE MONTAJE Y DE USO INSTRUCTIONS DE MONTAGE ET MODE D EMPLOI MONTAGE EN GEBRUIKSHANDLEIDING EN 15638 ...

Страница 2: ...2 8 1 1 2 3 ...

Страница 3: ...chstaben A B C D stehen beim jeweiligen Schlittschuh bitte Artikelnummer beachten für fol gende europäische Größen Artikelnummer Größe 44620 44623 A 28 B 29 C 30 D 31 44621 44624 A 32 B 33 C 34 D 35 44622 44625 A 36 B 37 C 38 D 39 Nach der Justierung nicht vergessen den Hebel wieder zurückzudrücken sodass er hör bar einrastet Danach überprüfen Sie den richtigen Sitz des Schuhs Der feste Sitz des H...

Страница 4: ...cap On the respective boot the letters A B C D are used in place of the following European sizes please make sure you pay attention to the skate shoe item number Item number Size 44620 44623 A 28 B 29 C 30 D 31 44621 44624 A 32 B 33 C 34 D 35 44622 44625 A 36 B 37 C 38 D 39 After you have made the adjustment do not forget to press the lever back into place until it locks audibly Next check the boo...

Страница 5: ...ne al numero di articolo rappresentano le seguenti misure euro pee Numero articolo Misura 44620 44623 A 28 B 29 C 30 D 31 44621 44624 A 32 B 33 C 34 D 35 44622 44625 A 36 B 37 C 38 D 39 Dopo la sistemazione non dimenticare di spingere nuovamente indietro la leva in modo da avvertire uno scatto Dopodiché verificare che il pattino sia in posizione corretta La posizione fissa della leva dovrebbe esse...

Страница 6: ...r una marca de los tamaños Las letras A B C D representan en cada patín los siguientes tamaños europeos por favor tener en cuenta el número de artículo Número de artículo Tamaño 44620 44623 A 28 B 29 C 30 D 31 44621 44624 A 32 B 33 C 34 D 35 44622 44625 A 36 B 37 C 38 D 39 Después de haber realizado el ajuste no olvide volver a presionar la palanca hasta que haga un ruido al encajar Compruebe a co...

Страница 7: ...e Les lettres A B C D correspondent aux pointures européennes suivantes veuillez tenir compte des numéros d article pour le patin à glace Numéro d article Pointure 44620 44623 A 28 B 29 C 30 D 31 44621 44624 A 32 B 33 C 34 D 35 44622 44625 A 36 B 37 C 38 D 39 Après l ajustage n oubliez pas de repousser le levier de façon à ce qu il s enclenche de façon audible Vérifiez ensuite la bonne assise des ...

Страница 8: ...nde schaats let op het artikelnummer voor de volgende Europese maten Artikelnummer Maat 44620 44623 A 28 B 29 C 30 D 31 44621 44624 A 32 B 33 C 34 D 35 44622 44625 A 36 B 37 C 38 D 39 Vergeet na het instellen niet op de hendel weer terug te duwen zodat deze hoorbaar vastklikt Daarna controleert u de juiste pasvorm van de schaats De vaste positie van de hendel moet regelmatig worden gecontroleerd R...

Отзывы: