ITALIANO
42
I. ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
1. DISIMBALLAGGIO
AVVERTENZA
Tenere gli elementi d’imballaggio (sacchetti in
plastica e polistirolo espanso) lontano dalla
portata dei bambini, perché potenzialmente
pericolosi.
ATTENZIONE
Rimuovere il cartone d’imballaggio, il nastro/
i e l’imballaggio. La macchina non funziona
correttamente qualora all’interno di essa ri-
manga del materiale di imballaggio.
1) Dopo aver tolto l’imballaggio, verificare che la
macchina sia in condizioni ottimali. Qualora sor-
gano dubbi in merito, non utilizzare la macchina
ma rivolgersi a personale qualificato.
2) Togliere il nastro adesivo che avvolge l’imballag-
gio degli accessori e verificare il contenuto:
a) Kit di installazione
Tubo flessibile di entrata 1
Tubo flessibile d’uscita
1
Raccordo Rc1/2-G3/4
1
b) Rinforzo
1
c) Vite da metallo
2
d) Vite filettata
2
3) Togliere i nastri che fissano il cavo di alimenta
-
zione elettrica.
2. UBICAZIONE
IMPORTANTE
1. La macchina non è idonea all’utilizzo all’a-
ria aperta. La normale temperatura operati-
va dell’ambiente deve essere compresa fra
5°C e 40°C, quella dell’acqua invece, fra
5°C e 35°C. Facendo funzionare la macchi-
na per lunghi periodi a temperature che non
rientrano nelle gamme previste, si rischia di
condizionarne la capacità di produzione.
2. La macchina non deve essere ubicata in
prossimità di forni, grill o altri dispositivi che
producono calore intenso.
3. Il pavimento su cui poggia deve garantire
alla macchina, alla normale altezza di ban-
co, una base solida e piana.
4. Lasciare uno spazio libero di 15 cm sul re-
tro e sulla parte superiore della macchina e
di 5 cm ai lati, in modo da favorire la circo-
lazione dell’aria e le eventuali operazioni di
manutenzione e/o servizio.
5. La macchina non è adatta per essere in-
stallata dove si fa uso di getti d’acqua o
non si può drenare.
6. Non posizionare alcun oggetto sulla som-
mità della macchina per non ostruire la sfi
-
nestratura di aerazione.
7. Questa macchina non funziona a tem-
perature inferiori allo zero. Scaricare la
macchina quando la temperatura dell’aria
è al di sotto dello zero, al fine di prevenire
eventuali danni al circuito di alimentazione
dell’acqua (vedere “II. 2. PREPARAZIONE
DELLA MACCHINA PER IL RIMESSAG-
GIO PROLUNGATO”).
3. INSTALLAZIONE
* L’installazione non corretta può provocare lesioni
alle persone, agli animali e danni materiali, per i
quali la casa costruttrice declina ogni responsabi-
lità.
* Fissare la macchina al bancone utilizzando il rin-
forzo, le viti da metallo e le viti filettate (accesso
-
rio). Vedere Fig. 2.
Fig. 1
Pannello
anteriore
Griglia
Filtro aria
Cavo di
alimentazione
elettrica
Vaschetta
Pulsante